Valencia Test

Test MotoGP. Andrea Dovizioso: "Un lavoro molto interessante"

- Poche volte si era visto Andrea così soddisfatto dopo un test invernale: “E’ troppo presto per dare dei giudizi, bisogna provare meglio e su altre piste, ma la prima impressione è sicuramente positiva. Non è una rivoluzione, ma un un cambiamento grande, sì”
Test MotoGP. Andrea Dovizioso: Un lavoro molto interessante

VALENCIA - Non è certo uno che si esalta facilmente, ma è evidente quanto Andrea Dovizioso sia soddisfatto delle novità ciclistiche portate dalla Ducati. 
“E’ andata molto bene! Ma non si può dire più di tanto, bisogna provare meglio e su un’altra pista. Sicuramente le sensazioni sono positive e interessanti, sono contento del lavoro di oggi. Non è facile migliorare in MotoGP, ma il nuovo telaio sembra effettivamente più efficace: è stato modificato con l’obiettivo di migliorare la percorrenza a centro curva, il nostro difetto negli ultimi anni”.

Anche il motore è cambiato?
“Sì aumenta sempre la potenza, alla Ducati sono sempre felici di ottenere questo”.

Insomma, tutto bene.
“Fin dai primi giri mi sono trovato a mio agio, e ho fatto il mio miglior crono con le gomme standard, quindi… Ma questa è una pista particolare, il test di Jerez sarà più significativo per capire la competitività. Va provato meglio, ma sono stato costantemente veloce”.

Anche in confronto con gli altri piloti?
“Nei test, ormai, è impossibile fare paragoni, non sai come stanno lavorando. Avendo un limite di gomme, noi ci siamo focalizzati su quelle nuove, per capire meglio il funzionamento della moto. Ripeto: definirei queste novità molto interessanti”.

E’ una evoluzione o una vera e propria rivoluzione?
“E’ sempre una evoluzione, rifare una moto completamente è una “bega” (è un problema, NDA) e nel nostro caso sarebbe stato sbagliato. Sicuramente, però, è un cambiamento grande”.

Con l’anteriore come ti sei trovato?
“Con la Ducati ho sempre avuto buone sensazioni con l’anteriore, sai sempre cosa succede. Il nostro problema più grande è a centro curva, stiamo lavorando su quello. In questo momento è inutile dire più di tanto, ma certamente sono soddisfatto”.

Hai provato la nuova anteriore della Michelin?
“No. Quando l’avevo testata a Misano ero stato praticamente l’unico al quale non era piaciuta… La voglio provare bene con la gomma posteriore nuova, quella che useremo nel 2020”.

  • StefZX10R2016
    StefZX10R2016, Piacenza (PC)

    Io spero che Ducati la imbrocchi una moto competitiva ... alla fine dei conti il Dovi è stato l'unico (anche Rins una volta sola però) che nel corpo a corpo è riuscito a battere Marquez negli ultimi due anni.
    Poi comunque Dovi è italiano, è un gran lavoratore che non lascia nulla al caso, a me farebbe davvero piacere vederlo in lotta per l'iride! Forza Ducati!!
  • lc36Srad750
    lc36Srad750, Empoli (FI)

    Sarebbe già tanto se avessero perlomeno trovato la strada giusta per alleviare i problemi cronici in curva
    Speriamo anche perché secondo me l'unico pacchetto che può spodestare MM/Hrc è proprio il Dovi ormai ha tutta la consapevolezza e esperienza il 2020 può esser suo e molto probabilmente è l'ultima sua occasione

    Quindi voi ducatisti in special modo stategli vicino e sostenetelo senza se e senza ma
Inserisci il tuo commento