NEWS

Multe, incassi da record a Torino nel 2024: 63 milioni di euro per quasi 1 milione di sanzioni

- Nel 2024 Torino ha incassato ben 63 milioni di euro nonostante il calo generale delle multe. Il segreto del "successo" è nel digitale, ecco perché
Multe, incassi da record a Torino nel 2024: 63 milioni di euro per quasi 1 milione di sanzioni

Il Comune di Torino nel 2024 ha registrato un paradossale record nel 2024: nonostante una diminuzione del 6% delle multe rispetto all'anno precedente, gli incassi sono aumentati del 12%, raggiungendo quasi 63 milioni di euro.

Il dato emerge dal bilancio presentato in Consiglio Comunale dall'assessore alla Polizia Municipale Marco Porcedda: "L’incremento degli incassi è stato determinato da un miglioramento dell’efficacia nella riscossione attiva delle sanzioni degli anni precedenti, sotto forma di ingiunzioni Soris, ma anche dall’aumento della riscossione spontanea, grazie all’adozione di pagamenti automatici ed elettronici come AppIo e posta certificata".

Città 30: dal no al referendum di Bologna a tutto quello che c'è da sapere sulla situazione in Italia [VIDEO]

Il digitale ha fatto incassare di più

L'adozione di strumenti digitali come AppIO e la posta elettronica certificata, che hanno semplificato e velocizzato i pagamenti, hanno consentito di incassare maggiormente con un numero di sanzioni complessive minore rispetto al 2023: a fronte di oltre un milione di sanzioni, gli incassi si erano fermati a 56 milioni, ben 7 milioni in meno rispetto al 2024.

Le sanzioni più ricorrenti

Quali sono le sanzioni più comuni? L'analisi delle oltre 960 mila multe comminate nel 2024 rivela uno spaccato interessante del comportamento dei motociclisti e degli automobilisti. La sosta irregolare sulle strisce blu domina la classifica con 213.701 sanzioni, seguita dalle violazioni di ZTL e corsie preferenziali, 156.172. Al terzo posto si piazzano i passaggi con il semaforo rosso: 119.255 infrazioni, di cui ben 116.822 rilevate dai sistemi elettronici.

Chiudono le irregolarità la guida con patente scaduta (69.661) e il superamento dei limiti di velocità (61.762 sanzioni, di cui 54.214 rilevate dai due autovelox fissi presenti in città). Dei dati che, globalmente, sono molto preoccupanti.

Milano, il sindaco Sala sfida il nuovo Codice della Strada: vuole gli autovelox nelle zone 30

Fonte

Immagine

Commenti

Non è ancora presente nessun commento.
Inserisci il tuo commento