mercato

Stai cercando una moto usata? Ecco come funziona il programma di certificazione BMW [VIDEO]

- Usato acquistato da privato o certificato da un concessionario BMW? Ecco quali sono le differenze e i vantaggi di affidarsi ai professionisti della casa dell'Elica.

Quando si vuole acquistare una moto usata ci sono due alternative: cercare tra gli annunci dei privati, o affidarsi ai concessionari, che a volte risultano più onerosi, ma che in cambio possono dare maggiori garanzie sul mezzo.

Nel nostro caso ci siamo rivolti ad un concessionario BMW Motorrad, ByMyCar a Milano, per toccare con mano quali sono i vantaggi di rivolgersi ad una rete ufficiale. 

Le moto in vendita, di qualunque marca esse siano, vengono controllate prima del ritiro, sia esteticamente sia dal punto di vista tecnico.
Ciò significa che vengono provate, ispezionate visivamente per controllarne eventuali difetti estetici, e poi analizzate per determinarne l'efficienza della ciclistica, dell'impianto elettrico, con un occhio di riguardo per i particolari più soggetti a usura, come pneumatici, freni e trasmissioni.

Nel caso si debba effettuare qualche intervento tecnico particolare, trattandosi di marche differenti da BMW, le moto possono essere trasferite nelle rispettive offcine ufficiali (nel caso di moto recenti per evitare che ci siano problemi con la garanzia del costruttore ).

Terminato questo iter, le moto vengono messe in esposizione, e nel caso in cui siano vendute saranno consegnate al cliente in un apposito spazio dedicato. 

Garanzia di due anni e assistenza stradale comprese. Nienete male!

  • Capobutozzi1
    Capobutozzi1, Roma (RM)

    Si ma i prezzi sono quasi da nuovo (provare per credere)
  • Misterx02
    Misterx02, Firenze (FI)

    Magari sulla carta ... io ho acquistato una moto di altra marca (Kawasaki) con - nell'ordine - perno tira frizione finito, pedana lesionata con rottura che quasi causa una disastrosa caduta, piegamento forchetta del cambio. Tutti difetti non riconosciuti.
Inserisci il tuo commento