c'ero anch'io

Nico Cereghini. Ramon Toracca che non temeva Phil Read [VIDEO]

- Fu un pilota molto veloce, nel 1975 guidò la MV 500 in sostituzione di Bonera. Spezzino, prima alla corte di Gallina e poi sulla Paton, quando affiancò Read fu avvisato: devi stare dietro all’inglese. Lasciò le moto a soli 27 anni, ecco perché

Molti appassionati l’hanno ammirato, aveva stile ed era rapido; tanti si sono chiesti perché Raimondo Toracca, detto Ramon, classe 1951, abbia appeso il casco al chiodo così presto e da un giorno all’altro. Nel 1977 saliva sul podio del GP delle Nazioni a Imola con la Suzuki 500 con Sheene e Ferrari, l’anno dopo chiudeva con il motociclismo dopo poche corse. Gli abbiamo chiesto perché: nessun mistero.

Toracca aveva iniziato nelle salite, vincendo subito. Poi la pista, l’Aletta 125, le Yamaha 250 e 350, la Paton 500, la Suzuki RG... Quando nel 1975 Bonera si ruppe un femore, a Modena, Ramon fu scelto per sostituirlo sulla quattro cilindri MV nei primi quattro GP della stagione. La moto gli piacque subito e girava molto forte. Come Phil Read. Gli fece da scudiero e vinse una gara internazionale a Imola: la Makrolon.

  • carlo.caroni
    carlo.caroni, Albavilla (CO)

    ai tempi non si era saputo nulla sulla sua sparizione dai campi di gara,o nulla era arrivato a me.lieto di sapere i motivi e che sta bene e si e' dedicato alla propria vita e a quella della sua famiglia.
  • gra961
    gra961 , San Giovanni in Marignano (RN)

    Ricordo bene Toracca,lo vidi anche in gara a Misano.Mi rimane il dubbio sul suo nome,per me si chiamava Armando,non Raimondo!!
Inserisci il tuo commento