TEST

Test MotoGP a Jerez 2017

- La cronaca di Giovanni Zamagni in diretta da bordo pista, dei test MotoGP a Jerez
Test MotoGP a Jerez 2017

La cronaca di Giovanni Zamagni in diretta da bordo pista, ai test MotoGP a Jerez.

 

CLASSIFICA FINALE

Pos   Rider Team Fastest lap Lead. Gap Prev. Gap Laps Last lap
1   VIÑALES, Maverick Movistar Yamaha MotoGP 1:38.635     23 / 84  
2   MÁRQUEZ, Marc Repsol Honda Team 1:38.637 0.002 0.002 26 / 96  
3   PEDROSA, Dani Repsol Honda Team 1:38.716 0.081 0.079 48 / 52  
4   ESPARGARÓ, Aleix Aprilia Racing Team Gresini 1:38.999 0.364 0.283 12 / 69  
5   DOVIZIOSO, Andrea Ducati Team 1:39.030 0.395 0.031 27 / 44  
6   LORENZO, Jorge Ducati Team 1:39.124 0.489 0.094 4 / 50  
7   CRUTCHLOW, Cal LCR Honda 1:39.319 0.684 0.195 19 / 70  
8  

BARBERÁ, Hector

Reale Avintia Racing 1:39.460 0.825 0.141 59 / 60  
9   ZARCO, Johann Monster Yamaha Tech 3 1:39.528 0.893 0.068 5 / 42  
10   REDDING, Scott OCTO Pramac Racing 1:39.536 0.901 0.008 50 / 61  
11   MILLER, Jack EG 0,0 Marc VDS 1:39.548 0.913 0.012 29 / 86  
12   RABAT, Tito EG 0,0 Marc VDS 1:39.576 0.941 0.028 28 / 71  
13   IANNONE, Andrea Team SUZUKI ECSTAR 1:39.654 1.019 0.078 92 / 92  
14   FOLGER, Jonas Monster Yamaha Tech 3 1:39.797 1.162 0.143 4 / 39  
15   PETRUCCI, Danilo OCTO Pramac Racing 1:39.879 1.244 0.082 8 / 57  
16   ESPARGARÓ, Pol Red Bull KTM Factory Racing 1:39.959 1.324 0.080 7 / 64  
17   SMITH, Bradley Red Bull KTM Factory Racing 1:40.111 1.476 0.152 4 / 46  
18   TSUDA, Takuya Team SUZUKI ECSTAR 1:40.163 1.528 0.052 93 / 95  
19   BAZ, Loris Reale Avintia Racing 1:40.377 1.742 0.214 57 / 58  
20   KALLIO, Mika Red Bull KTM Factory Racing 1:40.382 1.747 0.005 18 / 76  
21   ROSSI, Valentino Movistar Yamaha MotoGP 1:40.463 1.828 0.081 22 / 62  
22   LOWES, Sam Aprilia Racing Team Gresini 1:40.572 1.937 0.109 54 / 64  
23   GUINTOLI, Sylvain Team SUZUKI ECSTAR 1:41.260 2.625 0.688 30 / 37
Live concluso. Di seguito tutti gli aggiornamenti.
  • 8/5/2017 17:20
  • 8/5/2017 17:16 In Casa Honda, Marquez per la “070” (come era prevedibile), per Pedrosa non c’è grande differenza, ma forse preferirebbe la 2017 (“06”). Insomma, la “070” tornerà, con ogni probabilità, a partire dal GP d’Italia al Mugello, con un unico dubbio: c’è il timore che la carcassa più rigida, nei paesi dove fa freddo, possa creare dei problemi e causare cadute. Ma ormai la decisione sembra essere stata presa
  • 8/5/2017 17:03 Marquez torna in pista con lo scarico lungo: continua la comparativa tra le due configurazioni
  • 8/5/2017 16:59
  • 8/5/2017 16:59
    Eccolo sylvain guintoli con la Suzuki

  • 8/5/2017 16:52 Marquez sta girando con lo scarico corto
  • 8/5/2017 16:48 Indiscrezione (tipo exit poll elezioni): l'80% dei piloti avrebbe scelto la 070, l'ant 2016. Se effettivamente sarà così, arriverà per il gp d'Italia al Mugello
  • 8/5/2017 16:38 Grande lavoro al box di rossi: stanno cambiando la geometria dell'avantreno, sono state cambiate le boccole per modificare l'angolo di sterzo
  • 8/5/2017 16:38 Pedrosa sta parlando con capirossi (camicia bianca davanti a lui): sicuramente si stanno confrontando sulla ant 070. Stasera, in base a quello che dicono i piloti, la Michelin deciderà se proseguire con la 2017 o se tornare alla 2016. Pedrosa sembra aver detto a Loris che non c'è grande differenza


  • 8/5/2017 16:11
  • 8/5/2017 15:32 Torna in pista Valentino Rossi.
  • 8/5/2017 15:09 In pista anche Sylvain Guintoli, l’iridato SBK che a Le Mans sostituirà l’infortunato Alex Rins sulla Suzuki
  • 8/5/2017 15:09 Fa molto caldo e la temperatura è elevata. In Casa Yamaha, Rossi e Vinales hanno provato un nuovo telaio. Tempi:
    Vinales 1’38”635 (23/49)
    Marquez 1’38”637 (26/57)
    A.Espargaro 1’38”999 (12/44)
    Pedrosa 1’39”018 (16/26)
    Dovizioso 1’39”030 (27/44)
    Lorenzo 1’39”124 (4/28)
    Crutchlow 1’39”319 (19/48)
    Zarco 1’39”528 (5/42)
    Miller 1’39”548 (29/54)
    Rabat
    Redding
    Iannone 1’39”774 (3/52)
    Folger
    Petrucci 1’39”879 (4/30)
    P.Espargaro
    Smith
    Barbera
    Kallio
    Rossi 1’40”463 (22/31)
  • 8/5/2017 14:12 Bernardelle: “quello che ha detto Dovizioso sulla prestazione tra la 070 (l’ant 2016) e la 06 (2017) ha una logica: la differenza tra le due gomme è sicuramente piccola a livello di rigidezza della carcassa, quindi è assolutamente possibile che ci sia più di qualche pilota che questa differenza non la sente. Il commento di Andrea è in linea con quanto visto in gara, ovvero la Ducati su questa pista non aveva molti problemi di feeling con l’anteriore”.
    =
  • 8/5/2017 14:01 Dovizioso:" ho provato la 070: per me non cambia assolutamente nulla. Il mio voto è stato di 50 e 50: quindi, qualsiasi gomma la Michelin porterà, a me non cambia nulla"
  • 8/5/2017 13:45 Riprese le prove
  • 8/5/2017 13:35 Sventola la bandiera rossa, prove interrotte. Da dove sono non posso sapere perché
  • 8/5/2017 13:25 Proprio davanti a noi, rossi lungo in staccata: in questo punto era in difficoltà anche in gara
  • 8/5/2017 13:24 Bernardelle:" ktm ha fatto un bel passo in avanti di motore: trovo strano che siano partiti con lo screamer e non direttamente con il big bang
  • 8/5/2017 13:21 Ci siamo spostati alla dry sack

  • 8/5/2017 13:11 Bernardelle:" tutti i motori sono soffocati dal l'elettronica che taglia tutto, specie nelle pieghe accentuate. Alla 8 si sente bene"

  • 8/5/2017 12:49 Bernardelle da bordo pista:" la Honda ė molto differente dal 2016, non solo nel motore, che ha dato un enorme vantaggio di guidabilita. Su questa pista ė la moto che ė progredita di più"
  • 8/5/2017 12:42 Il nostro ing a bordo pista: qui siamo alla 11 destra da 4 marcia. A breve un po' di valutazioni


  • 8/5/2017 12:38
  • 8/5/2017 12:37 Bernardelle:" la parte bianco verde laterale ė solo una copertura per rientrare nel regolamento 2017"

  • 8/5/2017 12:29 Il tecnico con la maglia nera lavora per la wp, in passato ha lavorato per showa e ohlins ...

  • 8/5/2017 12:25 Ktm continua nella comparativa tra motore screamer (scoppi regolari) e big bang (irregolari)

  • 8/5/2017 12:25 Bernardelle :" Ducati ė veramente quella che cura di più l'aerodinamica: notate come ė rastremato il profilo frontale della carena"


  • 8/5/2017 12:18 Rossi, per il momento, non ha ancora provato la 070


  • 8/5/2017 12:14 Taramasso: " ci sono due medie e due dure 070 a disposizione di ciascun pilota. Questa sera decideremo: per noi costruire quella con la carcassa morbida o la dura ė uguale. Ma secondo noi va meglio la dura"
  • 8/5/2017 12:13
    Bernardelle :" caratteristica esclusiva di Aprilia: il telaio ha rigidezza regolabile, basta cambiare il fazzoletto imbullonato con sei viti al travone principale"

  • 8/5/2017 12:10 Anche marquez ha una moto con scarico standard e una con scarico evoluzione. Molto probabile che marc abbia già provato la anteriore 070
  • 8/5/2017 12:06 Questo è quello nuovo, provato per la prima volta da pedrosa a austin, con il quale crutchlow ha disputato tutto il week end in Spagna
    Bernardelle:" con lo scarico vecchio Honda ha messo a punto il motore cercando di accordarlo a una fascia di regimi di rotazione bassa; con il nuovo cercano di ampliare questo ranger di utilizzo verso l'alto"

  • 8/5/2017 12:02 Questo è lo scarico standard, quello utilizzato da inizio anno

  • 8/5/2017 10:54 In pista anche Dani Pedrosa, splendido vincitore del GP Spagna e Jorge Lorenzo, terzo ieri con la Ducati
  • 8/5/2017 10:43 In pista, fino adesso,
    Vinales (1’38”878) a.espargaro, marquez, crutchlow miller dovizioso iannone rabat lowes tsuda kallio
  • 8/5/2017 10:34 Iniziati i test a Jerez, si va avanti fino alle 18. Tra l’altro, verrà provata la Michelin anteriore 2016, la “070”, quella con la carcassa più rigida. Se i piloti la vorranno, sarà disponibile dal GP d’Italia al Mugello.
  • max66665
    max66665, Gallarate (VA)

    flash, l'ultimo giudizio che ho dato su una gara di Rossi è stato molto positivo, e gli davo i meriti di un meritato 2° posto. Della gara di Jerez non ho fatto nessun commento su Rossi, se fosse come dici tu mi sarei divertito assai. Quindi massimo rispetto sempre per Rossi!!! Se poi per svariati motivi divento polemico, mettendo in mezzo Rossi è per bilanciare certi commenti che vogliono in assoluto andare oltre la misura, e per fare questo, utilizzo fatti che ricordo, probabilmente parziali e faziosi!!!
  • Jojoe
    Jojoe, Bologna (BO)

    Boh...la prestazione di Rossi non la capisco proprio. Se Vinales fa il tempo e si e sparato la bellezza di 84 giri non comprendo come mai Rossi ne fa meno di tutti quelli che contano e aspirano a vincere (meno di tutti tranne Lorenzo). Ho la netta sensazione che sottovaluta questo tipo di lavoro (sembra che sia una noia inutile per lui). A volte però in gara si paga il conto...Contento lui...
Inserisci il tuo commento