Motostyle
Concessionario ufficiale Aprilia, Benelli, Betamotor, Fantic Motor, Kawasaki, Kymco, Moto Guzzi, Peugeot, Piaggio, Suzuki, Swm, Vespa, Moto Morini, Valenti Racing, Morbidelli, Keeway Motor, Mash Italia, CFMOTO, Zontes, Benda Motorcycles, MBPKawasaki Meguro S1 (2025) nuova a Rosta
Annuncio nr.9549471 inserito il 10 febbraio 2025 ore 11:00 © riproduzione riservataNaviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Tipo offerta | In pronta consegna. Da immatricolare. Spese di immatricolazione a carico dell'acquirente. |
---|---|
Norma antinquinamento | Euro 5+ |
Permuta | Si valuta la permuta con usato |
Cilindrata | 233 cc |
Colore | NERA |
Depotenziata | No |
Solo uso pista | No |
ABS | Si |
Special | No |
Elettrica | No |
Referente: Enrico
Indirizzo: Corso Moncenisio, 48 - Rosta - 10090 - TO, Piemonte
Concessionario ufficiale Kawasaki
Partner di Moto.it dal 2005
Calcola finanziamento
Calcola finanziamento
Trasporta questa moto a casa tua con
Scheda tecnica
- Informazioni generali
- Misure
- Motore
- Ciclistica
- Batteria
- Marca Kawasaki
- Modello Meguro S1
- Allestimento Meguro S1 (2025)
- Categoria Naked
- Inizio produzione 2024
- Fine produzione n.d.
- Prezzo da 5.699 € - franco concessionario
- Garanzia n.d.
- Optional n.d.
- Lunghezza 2.125 mm
- Larghezza 800 mm
- Altezza 1.090 mm
- Altezza minima da terra 740 mm
- Altezza sella da terra MIN 150 mm
- Altezza sella da terra MAX n.d.
- Interasse 1.415 mm
- Peso a secco 133 Kg
- Peso in ordine di marcia 143 Kg
- Cilindrata 233 cc
- Tipo motore termico
- Tempi 4
- Cilindri 1
- Configurazione cilindri n.d.
- Disposizione cilindri n.d.
- Inclinazione cilindri n.d.
- Inclinazione cilindri a V n.d.
- Raffreddamento ad aria
- Avviamento elettrico
- Alimentazione iniezione
- Alesaggio 67 mm
- Corsa 66 mm
- Frizione multidisco
- Numero valvole 2
- Distribuzione monoalbero
- Ride by Wire n.d.
- Controllo trazione n.d.
- Mappe motore n.d.
- Potenza 18 cv - 13 kw - 7.000 rpm
- Coppia 2 kgm - 19 nm - 5.800 rpm
- Emissioni Euro 5+
- Depotenziata No
- Tipologia cambio meccanico
- Numero marce 6
- Presenza retromarcia No
- Consumo medio VMTC n.d.
- Capacità serbatoio carburante 12 lt
- Capacità riserva carburante n.d.
- Trasmissione finale catena
- Telaio Doppia culla, acciaio ad alta resistenza
- Sospensione anteriore Forcella telescopica da 37mm
- Escursione anteriore 117 mm
- Sospensione posteriore Doppio ammortizzatore regolabile nel precarico
- Escursione posteriore 95 mm
- Tipo freno anteriore disco
- Misura freno anteriore 265 mm
- Tipo freno posteriore disco
- Misura freno posteriore 220 mm
- ABS Sì
- Tipo ruote raggi
- Misura cerchio anteriore 18 pollici
- Pneumatico anteriore 90/90-18M/C 51S
- Misura cerchio posteriore 17 pollici
- Pneumatico posteriore 110/90-17M/C 60S
- Batteria n.d.
- Capacità n.d.
- Autonomia e durata n.d.
- Batteria secondaria n.d.
Informazioni utili su Kawasaki Meguro S1 (2025)
Ultime prove e news su: Kawasaki
-
PROVE 22 gen 2025
Kawasaki Z900 2025 TEST: sempre più raffinata, anche nella guida. La prova su strada, pro e contro [VIDEO e GALLERY]
Prove | La nuova generazione di Kawasaki Z900 entra a gamba tesa nel mercato delle naked con una novità completa nella dotazione a un prezzo che ingolosisce: 9.990€ per la versione standard. La nuova Z900 monta una piattaforma inerziale IMU, una ciclistica attuale e un prestante quattro cilindri in linea da 124CV pronto a urlare. La prova di Moto.it su strada, con pro e contro -
TEST sport-tourer 20 nov 2024
Kawasaki Ninja 1100 SX SE 2025 TEST: prova di maturità [GALLERY & VIDEO]
Prove | La Ninja SX riceve un incremento di cilindrata e affina ancora di più un progetto già più che godibile: abbiamo provato la versione SE, ecco come è andata, pregi e i difetti -
MERCATO MOTO 13 feb 2025
Tra le naked medie è scoppiata la guerra dei prezzi, al ribasso. Chi ha il miglior rapporto prezzo/dotazione? [VIDEO]
News | Il segmento delle naked da 120 cavalli sotto gli 11.000€ vede un'inaspettata inversione di tendenza nei listini. Le case giapponesi rispondono alla concorrenza cinese con modelli aggiornati a prezzi competitivi, mentre i marchi premium mantengono il posizionamento. Questa "guerra" ha creato una situazione molto interessante per noi appassionati