Festival of Speed

Honda RC213V-S, debutto in (alta) società a Goodwood

- La replica stradale della MotoGP della Casa dell’ala dorata al debutto europeo con tre piloti d’eccezione al Festival of Speed
Honda RC213V-S, debutto in (alta) società a Goodwood

Vi abbiamo già parlato del Festival of Speed di Goodwood, lo spettacolare happening organizzato ogni anno – siamo alla ventitreesima edizione – da Lord March presso la Goodwood House, nel West Sussex. Una manifestazione in cui ogni anno sfilano – o meglio, corrono, solitamente guidate da piloti di grande spessore, su per la collina sul tracciato di 1,16 miglia – davanti a tantissimi fan oltre 600 auto e moto di ogni epoca e specie.

Honda è da sempre forte sostenitrice del FoS. Tanto per dirne una, la Casa di Tokyo ha schierato al via Freddie Spencer (iridato nel 1983 e 1985, che abbiamo avuto l’onore di intervistare in occasione dell’ASI Moto Show a Parma) in sella alla NSR500 a quattro cilindri del 1985, Casey Stoner sulla Honda Repsol RC213V e Jenson Button, che ha avuto l’onore di sedersi al posto di guida della McLaren Honda MP4/6 dell’indimenticato Ayrton Senna.

Goodwood è stata però l’occasione per Honda di portare al debutto europeo la RC213V-S, mirifica replica stradale della MotoGP della Casa di Tokyo. Hanno avuto il privilegio di farla correre su per la collina Sylvain Guintoli, campione del mondo Superbike in carica, ma anche Scott Redding, attualmente in sella alla RC213V nel Mondiale MotoGP con il team Marc VDS e l’inossidabile John McGuinness, The King of the Mountain, fresco vincitore del suo ventitreesimo Tourist Trophy con l’incredibile affermazione nella Senior 2015.

John McGuinness in sella alla Honda RC213V-S
John McGuinness in sella alla Honda RC213V-S

John McGuinness: «È stato un grande privilegio la richiesta di guidare la RC213V-S a Goodwood. Non avevo mai guidato una MotoGP prima d’ora, ma è stato esattamente come me lo immaginavo. L’erogazione è grandiosa, veramente progressiva. Non ho mai guidato molto a lungo moto con motore V4, così è stato un po’ diverso rispetto ai 4 cilindri in linea a cui sono abituato. Abbiamo avuto solo un giro a disposizione sulla collina venerdì mattina, è stato un peccato, perché avrei voluto farne almeno un altro! Ho parlato con Casey Stoner e mi ha detto che è davvero molto simile alla vera MotoGP da competizione. È esattamente ciò che mi aspettavo da Honda, è fluida e tutto gira con la precisione di un orologio svizzero!»

Sylvain Guintoli: «Prima di vedere la nuova RC213V-S dal vivo non ero sicuro di cosa aspettarmi. Intendo dire, sarebbe stata veramente come una MotoGP? Avendola vista e guidata a Goodwood, ora posso dire che è una vera MotoGP con targa e fari. È sensazionale! Non sono scesi a compromessi, tranne che per l’abbandono dei freni in carbonio, che non avrebbero avuto senso per un utilizzo stradale. Il carattere del motore, la dolcezza di risposta ai comandi del gas, tutto è esattamente come sarebbe su una moto da competizione, perché è esattamente questo: una moto da corsa».

Sylvain Guintoli affronta la salita di Goodwood sulla RC213V-S
Sylvain Guintoli affronta la salita di Goodwood sulla RC213V-S

Scott Redding: «Me la sono veramente goduta. Guidare la RCV stradale è stato come salire in sella alla mia moto dell’anno scorso, mi ha fatto provare le stesse sensazioni della moto da corsa. Goodwood è grandiosa. È stato bellissimo vedere tutti i fans e sentire il loro supporto, specialmente potendo passare un po’ di tempo con loro in un ambiente rilassato lontano dalle corse».

  • passodellumespento
    passodellumespento, Siena (SI)

    Goodwood

    ma stoner guardava???

    RISPOSTA DELLA REDAZIONE
    Stoner ha "corso" sulla RC213V ufficiale, non sulla V-S.
  • TheBerronespolo
    TheBerronespolo, Rosignano Monferrato (AL)

    Guintoli-sogno: "se potessi averne una di queste invece di quel vecchio tollone di CBR della SBK che mi hanno dato, sai che fine farebbero Tom, Johnny, Leon, Davide e Chaz...e c'è anche Max adesso a rompermi le pa@@e..." Sveglia Sylvan c'è Fiorani al telefono! Noooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!
Inserisci il tuo commento

Scheda tecnica

Honda RC 213 V-S (2016 - 20)
  • Informazioni generali
  • Misure
  • Motore
  • Ciclistica
  • Batteria
  • Marca Honda
  • Modello RC 213 V-S
  • Allestimento RC 213 V-S (2016 - 20)
  • Categoria Super Sportive
  • Inizio produzione 2016
  • Fine produzione 2020
  • Prezzo da 200.000 - franco fabbrica
  • Garanzia n.d.
  • Optional n.d.
  • Lunghezza 2.100 mm
  • Larghezza 790 mm
  • Altezza 1.120 mm
  • Altezza minima da terra 120 mm
  • Altezza sella da terra MIN 830 mm
  • Altezza sella da terra MAX n.d.
  • Interasse 1.465 mm
  • Peso a secco 170 Kg
  • Peso in ordine di marcia 188 Kg
  • Cilindrata 999 cc
  • Tipo motore termico
  • Tempi 4
  • Cilindri 4
  • Configurazione cilindri a V
  • Disposizione cilindri n.d.
  • Inclinazione cilindri 90
  • Inclinazione cilindri a V n.d.
  • Raffreddamento a liquido
  • Avviamento elettrico
  • Alimentazione iniezione
  • Alesaggio 81 mm
  • Corsa 48,5 mm
  • Frizione multidisco
  • Numero valvole 4
  • Distribuzione bialbero
  • Ride by Wire
  • Controllo trazione
  • Mappe motore 5
  • Potenza 159 cv - 117 kw - 11.000 rpm
  • Coppia 10 kgm - - 10.500 rpm
  • Emissioni Euro 4
  • Depotenziata No
  • Tipologia cambio meccanico
  • Numero marce 6
  • Presenza retromarcia No
  • Consumo medio VMTC n.d.
  • Capacità serbatoio carburante 16,3 lt
  • Capacità riserva carburante n.d.
  • Trasmissione finale catena
  • Telaio Telaio a diamante in alluminio ad alta rigidità torsionale
  • Sospensione anteriore Forcella Öhlins pressurizzata
  • Escursione anteriore 130 mm
  • Sospensione posteriore Pro-Link a gas TTX36 Öhlins
  • Escursione posteriore 64 mm
  • Tipo freno anteriore doppio disco
  • Misura freno anteriore 320 mm
  • Tipo freno posteriore disco
  • Misura freno posteriore 220 mm
  • ABS n.d.
  • Tipo ruote integrali
  • Misura cerchio anteriore 17 pollici
  • Pneumatico anteriore 120/70 ZR17
  • Misura cerchio posteriore 17 pollici
  • Pneumatico posteriore 190/55 ZR17
  • Batteria n.d.
  • Capacità n.d.
  • Autonomia e durata n.d.
  • Batteria secondaria n.d.
Honda

Confronta moto

Confronta la moto selezionata con quella che vuoi, sia nuova che uscita dai listini.

Ad esempio puoi confrontare la moto che desideri acquistare con quella da te posseduta in questo momento e vedere le differenze.

Confronta