L'uragano Hilary colpisce Bonneville: cancellati gli eventi 2023
Sarebbero dovuti partire oggi 26 agosto i Bonneville Motorcycle Speed Trials 2023, i record mondiali di velocità su terra FIM e il campionato AMA Land Speed Grand; purtroppo però i comunicati stampa emessi da organizzatori e FIM confermano l'annullamento dell'evento.
Le piogge portate dall'uragano Hilary nelle ultime 24 ore (al momento della stesura del comunicato, il 24 agosto) hanno reso insicuro il terreno delle Bonneville Salt Flats e a poco serve il vento che non contribuisce ad asciugare il fondo umido, quanto alla formazione di piccoli laghetti d'acqua in movimento. Impossibile proseguire con la preparazione e lo svolgimento dei tre eventi previsti dal 26 al 31 agosto, sia per quanto riguarda le gare e i tentativi di record, che per quello che attiene l'accessibilità dell'evento da parte degli spettatori.
Delvene Reber, Direttore dell'evento: “Abbiamo messo tutto in gioco ogni anno e dopo la cancellazione del 2022 non vedevamo l'ora di avere una superficie di gara eccezionale e il ritorno dei nostri fantastici partecipanti per aprire il gas e aggiungere il loro nome ai libri dei record. È sorprendente e straziante annullare l’evento a causa dell’uragano Hilary. Sappiamo che tutti desiderano un’esperienza eccezionale e non vediamo l’ora che arrivi il prossimo anno, quando riporteremo le gare di velocità su terra FIM e AMA di livello mondiale alle Bonneville Salt Flats”.
"Questa è una grande delusione per la comunità delle corse motociclistiche di velocità su terra, così come per la FIM", ha commentato il direttore tecnico del record mondiale di velocità terrestre della FIM, Dominique Hébrard. “Molti di noi avevano programmato di tornare dalle prove di velocità in Bolivia del 2023 dal Salar de Uyuni per essere alle saline di Bonneville per il BMST, ma siamo molto dispiaciuti di apprendere che il maltempo ha reso impossibile organizzare questo evento".
Gli organizzatori stanno mettendo in pratica le procedure di cancellazione e, allo stesso, tempo mettendo le basi per un ritorno - lo auguriamo tutti - per il 2024.
Fonte: FIM, Bonnevilemst
Purtroppo in quest'anno di merda, ne so qualcosa anch'io di uragani(in realtà TORNADO), VISTO che nella mia zona un tornado ha letteralmente abbattuto ogni cosa, scoperchiato completamente le case(volati via anche i travi e in certi casi anche l'intero piano superiore delle case, abbattuto capannoni, tralicci dell'energia elettrica divelti come fossero di cartone), raso al suolo vigneti e frutteti, cappottato auto e ogni cosa fosse sul suo cammino.
Parliamo di un F3 con venti oltre 330 orari, dicevano quelli del servizio meteo.
Quelli che lo hanno purtroppo beccato in pieno, non hanno più nulla.
E parliamo di gente che un mese e mezzo prima aveva l'acqua in casa, per l'alluvione.
Quindi capisco bene che venga annullata ogni cosa, in una zona colpita da questi disastri....
Spero non ci siano vittime, da noi è stato un miracolo che ce la siamo cavata solo con 6 feriti non troppo gravi.