l'editoriale di nico

Nico Cereghini: "L'odiosa sfollata"

- Temo che sia capitato anche a voi: la marcia scappa e il motore urla in folle. Che schiaffo al nostro orgoglio! C’è un consiglio di Hailwood che mi è servito e può aiutarvi | N. Cereghini
Nico Cereghini: L'odiosa sfollata


Ciao a tutti.
Pochi giorni fa ero in pista con una Supersportiva 1000 molto ma molto estrema, e mi divertivo un bel po’ pur senza strafare perché sono poco allenato e le vertebre cervicali mi fanno male dopo pochi giri, quando all’uscita dalla curva più lenta è successo il fattaccio. Ma cosa avete pensato! Scivolata? Macchè: una odiosa sfollata. Ci sono cose che danno fastidio quanto un dente cariato, e la sfollata è una di quelle.

Naturalmente ho delle attenuanti. Le attenuanti abbondano nei racconti dei piloti e degli aspiranti tali. In questo caso, la moto non era mia e la posizione di guida neppure. Per dire che avrei dovuto regolare un mucchio di cose, a cominciare proprio dall’altezza del pedale del cambio. Bene: curva a destra, naturalmente ero fuori asse sulla sella, il piede sinistro non ha lavorato come doveva, la prima è uscita ma la seconda non è entrata. Orribile sgassata a salve che tutti i contadini sulle colline intorno all’autodromo devono aver sentito. Per non parlare degli altri motociclisti.

Amen, ormai era fatta, meccanicamente ho alzato la punta del piede, dentro la seconda questa volta, e via senza problemi. E mentre alzavo quella punta del piede mi è venuto in mente il consiglio firmato Hailwood, quello che trovai tanti anni fa in un suo libro, e ho ringraziato Mike-the-bike per l’ennesima volta a nome di tanti motociclisti.

Se ti capita di sfollare –scriveva il pilota più forte del mondo- inserisci sempre il rapporto più alto e mai quello più basso. E’ una raccomandazione santa, che oggi voglio divulgare il più possibile.

Proviamo a fare mente locale: metti che ti esca una seconda mentre stai passando alla terza. La moto perde velocità nella sfollata, e così potrebbe venirti istintivo scalare, pensando di riprendere la seconda e accelerare pulito. A me è capitato diverse volte, e metà di quelle volte ho buttato dentro malamente la prima, perché il cambio non era –come pensavo io- nel “falso folle“ tra seconda e terza, ma era finito nel vero folle tra la prima e la seconda. Capito il casino? Con il rapporto troppo corto la ruota rischia il bloccaggio e tu rischi la caduta, se non sei lesto a riprendere in mano la frizione.

Ecco uno di quei pochi casi in cui non bisogna dar retta all’istinto, e invece ragionarci sopra a mente fredda, per interiorizzare la faccenda e ricordarsene al momento opportuno. Ve lo dico così, tanto per chiacchierare, perché naturalmente a voi non è mai capitato di sfollare come un principiante, né vi capiterà nella vita, ci mancherebbe altro. Però non si sa mai.
 

  • harvey
    harvey, Vignanello (VT)

    mah...

    ...solo uno sciocco butterebbe dentro la prima!
    Nico, ma dai... :-)
  • Stefanone07
    Stefanone07, Monfalcone (GO)

    ..non ci voleva hailwood

    mai mi sarebbe venuto in mente di fare il contrario!se il problema è la brutta figura,rimettendo la stessa marcia il motore torna ad urlare e tu rischi di volare oltre il manubrio..mentre se metti la marcia superiore te ne vai più silenzioso!!
Inserisci il tuo commento