Si chiama Lightfoot, lo scooter elettrico alimentato con pannelli solari

Ok… chiamarlo scooter forse è anche troppo. Le piccole ruote lo fanno assomigliare a un lungo monopattino scatolato, dotato di seduta e manubrio in stile moped. Un parallelepipedo le cui facce più grandi servono da superficie d’appoggio per i pannelli solari che devono ricaricare la batteria da 48 Volt e 1,1 kWh di capacità. Naturalmente questo mini scooter elettrico offre la possibilità di carica anche attraverso una normale rete elettrica, ma grazie a questo sistema l’azienda che lo ha pensato e prodotto dichiara un incremento delle prestazioni di autonomia maggiori del 30%. La particolare struttura quasi perfettamente parallelepipeda offre anche la possibilità di un grosso spazio di stiva, il che non guasta. Avrà successo questo curioso Lightfoot della statunitense Otherlab? Chissà… sicuramente potrà essere di ispirazione per un certo tipo di veicoli destinati alla micromobilità urbana. Fuori i monopattini, dentro le valigie con le ruote!
-
gigiturbo1, Gallarate (VA)queste robacce sono, nella migliore delle ipotesi, dei veri e propri tentativi di TRUFFA sulle piattaforme di crowdfunding o - peggio, ma non così improbabile - alla ricerca di sovvenzioni pubbliche (vale a dire: tasse RUBATE dalle tasche dei cittadini)...non dovrebbero nemmeno essere pubblicate come vignette umoristiche sulla settimana enigmistica...