PROVE

CFMOTO 800MT-X TEST: l'Adventure cinese da meno di 10.000€ che sfida il mercato. La prova, pro e contro [VIDEO & GALLERY]

- La CFMOTO 800 MT-X si posiziona nel segmento delle bicilindriche adventure di media cilindrata con specifiche tecniche interessanti e un prezzo molto competitivo. La prova su strada e in fuoristrada, con pregi e difetti

Il segmento delle Maxi Enduro bicilindriche di media potenza, con gli anni, si è evoluto a tal punto che oggi l'offerta è più che variegata: dalle più orientate all'offroad fino alle più stradali.

Mancava una vera Adventure a CFMOTO, che amplia la sua gamma con la nuova 800MT-X, una maxi enduro che punta a conquistare una fetta del crescente e competitivo mercato delle adventure di media cilindrata. La moto, che sarà disponibile da marzo 2025 al prezzo di 9.490€, si presenta in due versioni differenziate dall'altezza della sella e dall'escursione delle sospensioni.

Dopo la presentazione a EICMA 2024 abbiamo avuto finalmente la possibilità di provarla sia su strada che in fuoristrada. La curiosità è tanta: come si comporterà la prima vera Maxi Adventure di CFMOTO? Ecco le nostre prime impressioni di guida, ma prima un breve ripasso sulla scheda tecnica. 

Alla Transitalia Marathon con la CFMOTO 800 MT [VIDEO]

Motore e prestazioni

Rispetto alle competitor di segmento la 800 MT-X è tra le più prestazionali: il propulsore è il noto e collaudato bicilindrico parallelo da 799 cc, ora aggiornato alla normativa Euro 5+, che eroga 91,2 CV a 8.250 giri/min con una coppia di 85,5 Nm a 6.500 giri/min.

Il motore è gestito da un comando del gas ride-by-wire con tre modalità (Sport, Rain e Off-road), il cambio è a 6 rapporti, dispone di quickshifter solo in innesto di marcia e frizione antisaltellamento. L'erogazione è stata ottimizzata per offrire una risposta più precisa e lineare, fondamentale sia nella guida su asfalto che nei percorsi più impegnativi. Rispetto alle sorelle 800 MT e 700 MT la 800 MT-X gioca il jolly erogando circa 10Nm di coppia in più a 1.000 giri/min in meno, molto utile in fuoristrada.

Ciclistica

La 800MT-X monta un telaio a traliccio in acciaio ad alto resistenziale abbinato a un forcellone in alluminio.

Le due versioni (alta e bassa, quella nera) si differenziano per l'altezza sella e per le sospensioni: la versione "Bassa" ha una sella a 830 mm da terra e un'escursione delle sospensioni di 190 mm, mentre nella "Alta", più fuoristradistica, l'altezza sella sale a 870 mm con un'escursione delle sospensioni di 230 mm. In entrambi i casi, la forcella è una USD da 48 mm completamente regolabile nel precarico e nell'idraulica in compressione ed estensione, così come il monoammortizzatore posteriore.

Gli pneumatici montati su cerchi a raggi sono in misura 90/90-21 all'anteriore e 150/70-18 al posteriore, una configurazione che privilegia la versatilità d'uso, con un occhio di riguardo all'offroad grazie al cerchio posteriore da 18'. L'impianto frenante si affida a delle pinze J.Juan a 4 pistoncini all'anteriore che mordono due dischi da 320 mm, mentre dietro troviamo una pinza a singolo pistoncino su disco da 260 mm.

Elettronica e dotazione

La dotazione tecnologica della 800MT-X è completa e ricca considerando il prezzo. Il sistema ABS cornering, gestito da una IMU a 6 assi, è stato specificamente calibrato anche per l'utilizzo in fuoristrada e può essere disinserito al posteriore. Il controllo di trazione offre diversi livelli di intervento ed è completamente escludibile.

La strumentazione è composta da un display TFT touch da 7 pollici a sviluppo verticale che integra la connettività Bluetooth e Apple CarPlay per la gestione dello smartphone. Il cruise control è di serie, mentre sella e manopole riscaldabili sono disponibili come optional.

L'autonomia è uno dei punti di forza della 800MT-X, grazie a un serbatoio dalla capacità di 22,5 litri che può essere ulteriormente incrementata con serbatoi posteriori opzionali da 8 litri, non indipendenti. Con un consumo medio dichiarato di 21,7 km/l, l'autonomia teorica supera i 450 km.

La vocazione turistica è sottolineata dalla disponibilità di un completo catalogo di accessori che include borse laterali, bauletto posteriore e protezioni aggiuntive per l'uso in fuoristrada.

Come va in fuori strada

La 800 MT-X da sin da subito molta confidenza e stupisce il suo bilanciamento. Figlia comunque della "scuola" 790 Adventure la MT-X grazie al particolare serbatoio ha un baricentro basso, il che favorisce l'agilità e la manovrabilità anche alle basse velocità. Dato comunque il peso superiore ai 200 kg lo stretto non è proprio il suo terreno di battaglia: il setting tendenzialmente rigido delle sospensioni (così come la consegna CFMOTO, sì può poi andare a personalizzare il comportamento della ciclistica) regala grande controllo sul veloce sacrificando qualcosa nel lento. Ma per fare i single track, quelli tosti, ci sono le monocilindriche o la più piccola 450 MT.

Le sospensioni hanno quindi una taratura piuttosto sostenuta, particolarmente il mono che copia bene alle basse velocità, diventa un po' più brusco nelle reazioni alle alte velocità, specialmente quando si beccano delle belle buche. Ottimo l'impianto frenante in questo contesto: dolce e modulabile. La triangolazione manubrio/sella/pedane è azzeccata; si sta comodi in piedi, questo grazie al manubrio, bello largo e alto, all'ergonomia del serbatoio (non tra i pià snelli, ma nemmeno ingombrante)

Il motore ha tanta grinta, specialmente passati i 4.500 giri/min, ce lo aspettavamo un po' più corposo ai bassi, data l'architettura motoristica. Sul fango viscido bocciate le gomme di serie, le CST Ambro a4. Sull'asciutto la situazione cambia, ma capiamo la scelta della Casa cinese per contenere ulteriormente il prezzo: ai 9.490€ aggiugere qualcosa per le gomme, se avete intezioni serie in fuoristrada, non sarà un dramma.

L'ammortizzatore di sterzo fa il suo dovere, da una bella sicurezza in accelerazione sullo sconnesso e sul veloce.

Come va su strada

Anche su strada la 800 MT-X è molto piacevole da guidare. Il set delle sospensioni è azzeccato per un utilizzo disinvolto: la MT-X concede anche qualche bella piega, ma senza esagerare. L'impianto frenante potrebbe avere un po' più di mordente in questo specifico contesto: con la 800 MT-X conviene "lavorare" un po' di più con il cambio su strada. Alla fine non si può avere tutto, dolcezza in off e incisività su strada sono due concetti che non vanno particolarmente d'accordo.

La sella è ben imbottita, la protezione dall'aria tutto sommato è buona e la seduta non stanca. Si avverte solo qualche vibrazione di troppo agli alti regimi, sul manubrio, ma niente di drammatico. 

Il motore ha una bella spinta e un discreto allungo, che male non fa. Promosso anche il cambio quickshiter bidirezionale, preciso e secco negli innesti.

Insomma la 800 MT-X è promossa. Considerando il prezzo contenuto per la categoria riuscirà a far avvicinare molti appassionati al mondo dell'adventure - o almeno, l'intenzione è quella - ma si farà apprezzare anche dai più smaliziati: è un'ottima base di partenza per eventuali preparazioni.

A chi la consigliamo? A chi ricerca una moto polivalente, ha un po' di esperienza di guida e vuole anche approcciarsi al mondo dell'offroad. Parole d'ordine? Versatilità ed equilibrio.

Pregi e difetti

  • Prezzo
  • Dotazione
  • Equilibro e bilanciamento
  • Gommatura di serie
  • Prontezza ai bassi

Abbiamo utilizzato

Commenti

Non è ancora presente nessun commento.
Inserisci il tuo commento

Scheda tecnica

CFMOTO 800MT-X High Seat (2025)
  • Informazioni generali
  • Misure
  • Motore
  • Ciclistica
  • Batteria
  • Marca CFMOTO
  • Modello 800MT-X
  • Allestimento 800MT-X High Seat (2025)
  • Categoria Enduro Stradale
  • Inizio produzione 2025
  • Fine produzione n.d.
  • Prezzo da 9.490 - franco concessionario
  • Garanzia n.d.
  • Optional Serbatoio aggiuntivo da 8L
  • Lunghezza 2.288 mm
  • Larghezza 945 mm
  • Altezza 1.476 mm
  • Altezza minima da terra 240 mm
  • Altezza sella da terra MIN 870 mm
  • Altezza sella da terra MAX n.d.
  • Interasse 1.530 mm
  • Peso a secco 205 Kg
  • Peso in ordine di marcia n.d.
  • Cilindrata 799 cc
  • Tipo motore termico
  • Tempi 4
  • Cilindri 2
  • Configurazione cilindri in linea
  • Disposizione cilindri trasversale
  • Inclinazione cilindri -
  • Inclinazione cilindri a V n.d.
  • Raffreddamento a liquido
  • Avviamento elettrico
  • Alimentazione iniezione
  • Alesaggio 88 mm
  • Corsa 65,7 mm
  • Frizione multidisco
  • Numero valvole 4
  • Distribuzione bialbero
  • Ride by Wire
  • Controllo trazione
  • Mappe motore 3
  • Potenza 91 cv - 67 kw - 8.250 rpm
  • Coppia 86 nm - 6.500 rpm
  • Emissioni Euro 5+
  • Depotenziata No
  • Tipologia cambio automatico sequenziale
  • Numero marce 6
  • Presenza retromarcia No
  • Consumo medio VMTC 21,7 km/l
  • Capacità serbatoio carburante 22,5 lt
  • Capacità riserva carburante n.d.
  • Trasmissione finale catena
  • Telaio Tubolare in acciaio ad alta resistenza
  • Sospensione anteriore Forcella telescopica Kayaba a steli rovesciati da 48mm regolabile nel precarico e nell'idraulica
  • Escursione anteriore 230 mm
  • Sospensione posteriore Monoammortizzatore regolabile nel precarico e nell'idraulica
  • Escursione posteriore 230 mm
  • Tipo freno anteriore doppio disco
  • Misura freno anteriore 320 mm
  • Tipo freno posteriore disco
  • Misura freno posteriore 260 mm
  • ABS
  • Tipo ruote raggi
  • Misura cerchio anteriore 21 pollici
  • Pneumatico anteriore CST Rally Vacuum 90/90-21
  • Misura cerchio posteriore 18 pollici
  • Pneumatico posteriore CST Rally Vacuum 150/70 R18
  • Batteria Ioni di litio 12V / 11,2Ah
  • Capacità n.d.
  • Autonomia e durata n.d.
  • Batteria secondaria n.d.
CFMOTO
  • TAKE OVER S.r.l. - Gruppo Padana Sviluppo Via Padana Superiore, 17/19
    25080 Mazzano (BS) - Italia
      https://cfmotoitaly.it/

Scheda tecnica

CFMOTO 800MT-X Low Seat (2025)
  • Informazioni generali
  • Misure
  • Motore
  • Ciclistica
  • Batteria
  • Marca CFMOTO
  • Modello 800MT-X
  • Allestimento 800MT-X Low Seat (2025)
  • Categoria Enduro Stradale
  • Inizio produzione 2025
  • Fine produzione n.d.
  • Prezzo da 9.490 - franco concessionario
  • Garanzia n.d.
  • Optional Serbatoio aggiuntivo da 8L
  • Lunghezza 2.288 mm
  • Larghezza 945 mm
  • Altezza 1.476 mm
  • Altezza minima da terra 200 mm
  • Altezza sella da terra MIN 830 mm
  • Altezza sella da terra MAX n.d.
  • Interasse 1.530 mm
  • Peso a secco 205 Kg
  • Peso in ordine di marcia n.d.
  • Cilindrata 799 cc
  • Tipo motore termico
  • Tempi 4
  • Cilindri 2
  • Configurazione cilindri in linea
  • Disposizione cilindri trasversale
  • Inclinazione cilindri -
  • Inclinazione cilindri a V n.d.
  • Raffreddamento a liquido
  • Avviamento elettrico
  • Alimentazione iniezione
  • Alesaggio 88 mm
  • Corsa 65,7 mm
  • Frizione multidisco
  • Numero valvole 4
  • Distribuzione bialbero
  • Ride by Wire
  • Controllo trazione
  • Mappe motore 3
  • Potenza 91 cv - 67 kw - 8.250 rpm
  • Coppia 86 nm - 6.500 rpm
  • Emissioni Euro 5+
  • Depotenziata n.d.
  • Tipologia cambio automatico sequenziale
  • Numero marce 6
  • Presenza retromarcia No
  • Consumo medio VMTC 21,7 km/l
  • Capacità serbatoio carburante 22,5 lt
  • Capacità riserva carburante n.d.
  • Trasmissione finale catena
  • Telaio Tubolare in acciaio ad alta resistenza
  • Sospensione anteriore Forcella telescopica Kayaba a steli rovesciati da 48mm regolabile nel precarico e nell'idraulica
  • Escursione anteriore 150 mm
  • Sospensione posteriore Monoammortizzatore regolabile nel precarico e nell'idraulica
  • Escursione posteriore 150 mm
  • Tipo freno anteriore doppio disco
  • Misura freno anteriore 320 mm
  • Tipo freno posteriore disco
  • Misura freno posteriore 260 mm
  • ABS
  • Tipo ruote raggi
  • Misura cerchio anteriore 21 pollici
  • Pneumatico anteriore 90/90-21 M/C
  • Misura cerchio posteriore 18 pollici
  • Pneumatico posteriore 150/70 R18 M/C
  • Batteria Ioni di litio 12V / 11,2Ah
  • Capacità n.d.
  • Autonomia e durata n.d.
  • Batteria secondaria n.d.
CFMOTO
  • TAKE OVER S.r.l. - Gruppo Padana Sviluppo Via Padana Superiore, 17/19
    25080 Mazzano (BS) - Italia
      https://cfmotoitaly.it/

Nuovo: CFMOTO 800MT-X High Seat (2025)

Vedi tutti
Indietro Avanti

Nuovo: CFMOTO 800MT-X Low Seat (2025)

Vedi tutti
Indietro Avanti

Confronta moto

Confronta la moto selezionata con quella che vuoi, sia nuova che uscita dai listini.

Ad esempio puoi confrontare la moto che desideri acquistare con quella da te posseduta in questo momento e vedere le differenze.

Confronta