SBK 2025

SBK 2025. Nicolò Bulega domina anche le prove libere a Phillip Island

- Bulega chiude in testa entrambe le sessioni di libere confermando il dominio manifestato nei test ufficiali. Quattro Ducati nei primi quattro posti, precedono Razgatlioglu, apparso in grande difficoltà
SBK 2025. Nicolò Bulega domina anche le prove libere a Phillip Island

Il mondiale SBK 2025 è iniziato sotto il segno di Nicolò Bulega che anche oggi, nelle prime due sessioni di prove libere, ha inferto distacchi notevoli ai suoi avversari, i migliori dei quali sono piloti Ducati.

Nicolò guida in scioltezza e nemmeno le alte temperature del pomeriggio lo hanno messo in difficoltà.

Primo nelle quattro sessioni delle prove ufficiali di inizio settimana e primo nelle due sessioni odierne. Una superiorità impressionante che il giovane pilota della Ducati spera di poter ripetere anche nelle gare di domani e domenica.

Anche oggi il più bravo a contenere il divario nei confronti di Bulega è stato Andrea Iannone (4 decimi). Il pilota di Vasto continua a mettere le mani avanti, ma sino ad ora sembra sia lui l’avversario più temibile per il numero 11 della Ducati.

Terza posizione per Alvaro Bautista il cui distacco supera i 7 decimi, ma questo sembra non preoccupare lo spagnolo che si è detto molto felice del feeling trovato con la sua Panigale.

Quasi otto decimi separano invece Danilo Petrucci dalla vetta ma il pilota del Team Barni che così come Bautista non è riuscito a migliorarsi nel pomeriggio quando le temperature si sono alzate. Dopo ben quattro Ducati il quinto posto è occupato dalla BMW di un deluso Toprak Razgatlioglu. La notizia della giornata è senza dubbio la crisi del turco che lamenta non solo una mancanza di grip, ma anche il fatto che la sua moto non risponde alle varie modifiche che la sua squadra ha apportato ed è completamente diversa rispetto a quella dello scorso anno. Le sue condizioni fisiche sono decisamente migliori rispetto ai test, ma a quanto pare quando le temperature si alzano la sua M1000RR diventa difficile da guidare.

Grazie ad un giro veloce nelle FP1 Dominique Aegerter ha concluso la giornata al sesto posto, davanti ad altre due Ducati: quella di Sam Lowes e quella di un brillantissimo Yari Montella, ottavo nella giornata del suo debutto assoluto in Superbike.

Alex Lowes è ancora una volta il primo dei piloti Bimota e precede Andrea Locatelli e il compagno di squadra Axel Bassani. Il dodicesimo posto di Scott Redding e il quattordicesimo di Bryan Vickers fa che si che siano ben otto le Ducati nelle prime quattrodici posizioni.

Un dominio imbarazzante quasi quanto quello di Nicolò Bulega.

Michael Van der Mark soffre più di Toprak i problemi della BMW e chiude tredicesimo, mentre Garrett Gerloff non riesce a ripetere i risultati dei test invernali ed è quindicesimo, precedendo la prima Honda di Xavi Vierge.

Commenti

Non è ancora presente nessun commento.
Inserisci il tuo commento