unveiling

SBK. Presentato a Rimini il Team Bimota by Kawasaki Racing Team 2025 [VIDEO e GALLERY]

- Bimota torna in pista con il team BbKRT e con i confermati piloti Axel Bassani ed Alex Lowes. Nel corso della presentazione che è avvenuta giovedì sera a Rimini abbiamo visitato lo stabilimento della prestigiosa casa italiana

Lo stabilimento, o sarebbe forse meglio dire l’atelier, Bimota è stato aperto ai media ed agli sponsor in occasione della presentazione del Team BbKRT e dei piloti Axel Bassani e Alex Lowes. Nell’occasione, oltre all’abbigliamento dei due piloti, è stata svelata anche la livrea della KB998 Rimini. Abbiamo potuto osservare il macchinario che testa la resistenza dei telai, le linee produttive della KB998 Rimini, i magazzini dei vari componenti, dagli ammortizzatori ai freni ai molti e bellissimi componenti in carbonio.

Terminata la visita si sono accese le luci sul palco creato per l’occasione e ad aprire l’evento è stato il Chief Operating Officer di Bimota Pierluigi Marconi che ha dichiarato: “Oggi è un giorno davvero emozionante. Finalmente, dopo molti anni, Bimota può tornare al Campionato Mondiale Superbike. Tra due settimane la nostra nuova moto ed il Team BbKRT saranno impegnati nella prima gara del WorldSBK2025. E’ una cosa che in Bimota speravamo che un giorno potesse accadere, ma nessuno ci credeva veramente. Invece quel momento sta per arrivare. È incredibile. Possiamo quindi ricominciare la nostra "vecchia storia". Quando abbiamo iniziato, realizzavamo solo motociclette per gare di durata. Il nostro obiettivo era far partecipare le nostre moto alle competizioni e successivamente iniziare una produzione e venderle ai nostri clienti per farli divertire. Ora, a distanza di 50 anni possiamo riprendere la nostra storia, con l'aiuto di Kawasaki e del team Provec. È molto emozionante".

E’ stata poi la volta di Shigemi Tanaka, Presidente e Amministratore Delegato di Bimota S.p.A, "A dire il vero, l'idea di partecipare al WorldSBK con una ciclistica Bimota ed un motore Kawasaki circolava da quando Kawasaki e Bimota avevano iniziato a parlare a porte chiuse di una possibile collaborazione, prima ancora dell'annuncio ufficiale del 2019. Era giunto il momento di tornare a promuovere la filosofia e il marchio Bimota nel mondo ed il WorldSBK era ovviamente la sede migliore per farlo. Nel 2023, Bimota e Kawasaki hanno prodotto congiuntamente un prototipo che sarebbe diventato la base per la KB998 Rimini e, dopo aver avuto buone sensazioni nel guidarla, è stato dato il via libera al progetto ed eccoci qui oggi. Partecipando al WorldSBK con Bimota con il Team BbKRT, vogliamo trasmettere la tecnologia, l'eredità e la filosofia dello storico marchio Bimota ai fan di lunga data dell’azienda italiana, ma vogliamo anche che le generazioni più giovani conoscano Bimota".

A seguire ha parlato Keiichi Morohara, Kawasaki Racing Plan Manager di Kawasaki Motors, Ltd.

"Finora in Kawasaki abbiamo sviluppato tutto internamente, ed in passato siamo stati in grado di realizzare l’incredibile impresa di vincere sei campionati consecutivamente. Ora questo nuovo progetto rappresenta una sfida davvero grande sfida per noi. La KB998 Rimini è un telaio misto in traliccio in acciaio, al contrario del nostro telaio a doppia trave in alluminio. Tuttavia, siamo già stati in grado di confermare le sue capacità, utilizzando il motore ed il pacchetto elettronico Kawasaki. Siamo davvero entusiasti di questa aver intrapreso questa nuova direzione in termini di sviluppo del telaio grazie alla nostra collaborazione con Bimota".

Assieme a Morphara è salito aul paklco anche Steve Guttridge, Kawasaki Racing Plan Manager di Kawasaki Motors Europe che ha dichiarato: "Il 2025 è una stagione fondamentale per Kawasaki con non meno di tre piloti ufficiali nel WorldSBK. Il progetto BbKRT è un passo audace e calcolato. In termini di ambizioni sportive, il nostro obiettivo naturale è il podio ed in ogni gara ci concentreremo completamente sul raggiungimento di questo obiettivo. Ma su una scala più ampia siamo felici di lavorare al fianco di Bimota per riportare un nome così famoso sulla griglia del WorldSBK, fornendo una visibilità mondiale a questo marchio iconico, che alla fine ricompenserà sia i suoi attuali sostenitori che le nuove leve di fan della Bimota".

Non poteva mancare il commento di Guim Roda, Team Manager di Bimota by Kawasaki Racing Team: "Il nostro straordinario staff e l'infrastruttura creata per vincere i campionati rimangono al loro posto, così come la nostra passione per lo sviluppo e l'innovazione. Con questo nuovo progetto gli aggiungiamo l'eredità del design e le incredibili capacità tecniche di Bimota, per dar vita ad un progetto che ha il potenziale per essere una combinazione vincente".

Il primo dei piloti a parlare è stato Alex Lowes: "Innanzitutto penso che i colori 2025 siano fantastici! Sono davvero emozionato di vedere cosa riusciranno a realizzare insieme Bimota e Kawasaki quest'anno. La passione e lo sforzo di tutto il team per far partire questo nuovo progetto sono stati enormi e lo apprezzo molto. Fin dai primi giri in moto mi sono sentito a mio agio con la KB998 e quindi il mio obiettivo è di mettere a frutto il lavoro del 2024 per lottare per i migliori risultati possibili".

A chiudere la serata ci ha pensato Axel Bassani: “Oggi abbiamo mostrato la nuova livrea della moto e del nostro team. È bello perché siamo a casa nostra, vicino a dove abito e quindi penso che sia una cosa speciale. Questa è un'avventura completamente nuova per tutti, per Kawasaki, per Bimota e per noi piloti. La livrea della moto è “old style” ma comprende anche qualcosa di nuovo. Penso che la nuova livrea piacerà molto a tutti. Spero anche di dimostrare in gara che possiamo stare davanti e avere la possibilità di andare molto lontano con questa moto. Vogliamo fare delle belle gare, conquistare buoni risultati e divertirci molto sia io che il team".

Commenti

Non è ancora presente nessun commento.
Inserisci il tuo commento

Scheda tecnica

Bimota KB998 Rimini (2025)
  • Informazioni generali
  • Misure
  • Motore
  • Ciclistica
  • Batteria
  • Marca Bimota
  • Modello KB998
  • Allestimento KB998 Rimini (2025)
  • Categoria Super Sportive
  • Inizio produzione 2024
  • Fine produzione n.d.
  • Prezzo n.d.
  • Garanzia n.d.
  • Optional n.d.
  • Lunghezza 2.085 mm
  • Larghezza 862 mm
  • Altezza 1.205 mm
  • Altezza minima da terra 135 mm
  • Altezza sella da terra MIN 830 mm
  • Altezza sella da terra MAX n.d.
  • Interasse 1.454 mm
  • Peso a secco 195 Kg
  • Peso in ordine di marcia n.d.
  • Cilindrata 998 cc
  • Tipo motore termico
  • Tempi 4
  • Cilindri 4
  • Configurazione cilindri in linea
  • Disposizione cilindri trasversale
  • Inclinazione cilindri -
  • Inclinazione cilindri a V n.d.
  • Raffreddamento a liquido
  • Avviamento elettrico
  • Alimentazione iniezione
  • Alesaggio 76 mm
  • Corsa 55 mm
  • Frizione multidisco
  • Numero valvole 4
  • Distribuzione bialbero
  • Ride by Wire
  • Controllo trazione
  • Mappe motore 5
  • Potenza 200 cv - 141 kw - 13.600 rpm
  • Coppia 12 kgm - 111 nm - 11.400 rpm
  • Emissioni Euro 5+
  • Depotenziata n.d.
  • Tipologia cambio meccanico
  • Numero marce 6
  • Presenza retromarcia No
  • Consumo medio VMTC 16,6 km/l
  • Capacità serbatoio carburante 17 lt
  • Capacità riserva carburante n.d.
  • Trasmissione finale catena
  • Telaio Traliccio tubolare d'acciaio a sezione ovale
  • Sospensione anteriore Forcella telescopica a steli rovesciati Showa Balance Free da 43mm
  • Escursione anteriore 130 mm
  • Sospensione posteriore Monoammortizzatore con forcellone in lega d'alluminio ricavato dal pieno
  • Escursione posteriore 125 mm
  • Tipo freno anteriore doppio disco
  • Misura freno anteriore 330 mm
  • Tipo freno posteriore disco
  • Misura freno posteriore 220 mm
  • ABS
  • Tipo ruote integrali
  • Misura cerchio anteriore 17 pollici
  • Pneumatico anteriore 120/70 ZR17 (58W)
  • Misura cerchio posteriore 17 pollici
  • Pneumatico posteriore 200/55 ZR17 (78W)
  • Batteria n.d.
  • Capacità n.d.
  • Autonomia e durata n.d.
  • Batteria secondaria n.d.
Bimota

Confronta moto

Confronta la moto selezionata con quella che vuoi, sia nuova che uscita dai listini.

Ad esempio puoi confrontare la moto che desideri acquistare con quella da te posseduta in questo momento e vedere le differenze.

Confronta