GP d'Olanda
LIVE - MotoGP, GP d'Olanda 2018 ad Assen
-
Giovanni Zamagni commenta in diretta da Assen il GP d'Olanda 2018. Cronaca, tempi, foto, analisi e dichiarazioni, tutto live!
7 commenti
Giovanni Zamagni commenta in diretta da Assen il GP d'Olanda 2018. Cronaca, tempi, foto, analisi e dichiarazioni, tutto live!
Live concluso.
Di seguito tutti gli aggiornamenti.
-
1/7/2018 14:42
finale motogp
marquez rins vinales dovizioso rossi crutchlow lorenzo zarco bautista iannone miller p.espargaro a.espargaro
-
1/7/2018 14:40
marquez è andato: ha 1”4 su vinales che ha in scia rins. poi dovi e rossi
-
1/7/2018 14:39
24 giro: marquez 1’34”261, ha 1”070 di vantaggio
alla 1 vanno larghi rossi e dovizioso, rossi rientra sesto, dovi 4
-
1/7/2018 14:38
marquez sta provando la fuga
-
1/7/2018 14:37
piccolo margine per marquez, 0”315
-
1/7/2018 14:36
a tre giri dalla fine sei piloti in meno di un secondo
-
1/7/2018 14:36
è la gara più incredibile di sempre
-
1/7/2018 14:35
marquez di nuovo davanti, si riportano su anche rins e crutcmlow, lorenzo è staccato di un secondo da crutcmlow
-
1/7/2018 14:34
tra vinales e marquez è una lotta all’ultimo sangue, larghi entrambi e vengono passati da dovi e rossi
rossi primo, per la prima volta in questa stagione
poi ripassa dovi, poi ripassa rossi,
-
1/7/2018 14:33
a turno, sembrano tutti in difficoltà o in forma: sono sulla stessa linea
-
1/7/2018 14:32
20 giro
marquez vinales dovizioso rossi in 0”550, rins a 1”8, lorenzo a 2”3
-
1/7/2018 14:31
20 giro: marquez passa al comando, i primi quattro marquez, vinales dovizioso e rossi sono in 0”388, rins, quinto è a 1”7
-
1/7/2018 14:30
19 giro: vinales 1, marquez 2, poi grande rischio di vinales, che però si salva
-
1/7/2018 14:30
vinales passa marquez, è 2. lorenzo in difficoltà, adesso è sesto
-
1/7/2018 14:29
cade petrucci
lorenzo e dovi si scambiano la posizione, poi si infila marquez, secondo, vinales terzo
poi anche rossi passa lorenzo
-
1/7/2018 14:28
intanto si è perso zarco, è a 1”8,intanto dovizioso e lorenzo si toccano alla variante, tutto ok
-
1/7/2018 14:27
grandissimo lorenzo, che sorpasso su marquez
-
1/7/2018 14:26
rossi passa vinales, è 4 a 0”589 da dovizioso
-
1/7/2018 14:25
nessuno riesce ad andare via, rischio sul post per dovi
-
1/7/2018 14:24
15 giro: marquez dentro alla terzultima, è secondo, rossi è quinto
-
1/7/2018 14:23
vinales è 4, passa rins, vinales è pericoloso anche per la vittoria
-
1/7/2018 14:23
15 giro: dovi dentro alla 1, dove è fortissimo: passa lorenzo ed è 1
- 1/7/2018 14:22 vinales passa rins, ma ripassa rins subito dopo.
-
1/7/2018 14:22
dovizioso passa rins alla 1, è secondo. poi passa anche rins con un sorpasso aggressivo
-
1/7/2018 14:21
in realtà non c’è stato nessun contatto rins-marquez, le immagini sono chiare
-
1/7/2018 14:20
12 giro:
lorenzo rins dovizioso marquez vinales zarco rossi crutchlow
sotto investgazione il contatto tra rins e marquez
-
1/7/2018 14:19
rins passa marquez, è 2, marquez perde il piede dalla pedana e viene passato anche da dovi
-
1/7/2018 14:18
rossi passa dovi, è 3
-
1/7/2018 14:18
rins passa dovi, è 3, zarco passa vinales è 6
-
1/7/2018 14:17
otto piloti in meno di un secondo, 0”941. ricordo che le due ducati hanno la dura post, gli altri la media
-
1/7/2018 14:16
zarco passa crutchlow
-
1/7/2018 14:15
ripassa dovizioso, è terzo. sembra una gara di moto3
-
1/7/2018 14:14
lorenzo sempre pulito, marquez sempre aggressivo, ring passa dovi ed è terzo
-
1/7/2018 14:13
è arrivato anche zarco, ottavo a 1”175
-
1/7/2018 14:13
rins passa rossi, è 4: attenzione alla suzuki. aprilia 12esima
-
1/7/2018 14:12
7 giro: i primi sette in 1”0
8 giro: marquez secondo
-
1/7/2018 14:11
gran sorpasso di dovi a marquez, è secondo
-
1/7/2018 14:11
inizia la rimonta di vinales, adesso è sesto davanti a crutcmlow
-
1/7/2018 14:11
marquez passa rossi, è 2, poi entra anche dovizioso, è terzo
-
1/7/2018 14:10
l’immagine dall’elicottero fusa vedere che lorenzo ha un’incertezza, come se non fosse entrata una marcia
-
1/7/2018 14:09
rossi tampona lorenzo, non cade nessuno, pare che l’abbia preso, non è chiaro
poi dovi passa marquez alla prima curva del 6 giro
. ripassa marquez, non si sta dietro ai sorpassi
-
1/7/2018 14:08
lorenzo e rossi provano ad allungare, marquez è a 0”569
-
1/7/2018 14:07
4 giro:
rossi passa marquez all’ingresso della variante, è secondo
-
1/7/2018 14:06
4 giro: rins passa crutchlow, è 5
lorenzo passa marquez, è molto aggressivo
-
1/7/2018 14:05
3 giro:
marquez lorenzo rossi dovizioso crutcmlow ring iannone vinales (a 1”467). poi zarco
-
1/7/2018 14:04
sono tutti in fila
-
1/7/2018 14:04
2 giro: lorenzo largo, si infila maruqez, è primo. i primi otto sono in 1”234, l’Aprilia a 1”5
-
1/7/2018 14:03
1giro:
lorenzo marquez rossi dovizioso crutcmlow ring iannone vinales a.espargaro
-
1/7/2018 14:02
incredbile lorenzo, passa anche marquez con un gran sorpasso: partiva decimo! anche lui ha la dura post, ma la soffice anteriore
-
1/7/2018 14:01
partenza:
marquez lorenzo crutcmlow dovizioso rossi iannone rins
-
1/7/2018 13:58
scelta gomme:
marquez crutchlow e rossi con media ant e soffice post, cambiati all’ultimo secondo
dovizioso media e dura ring media e dura, vinales media soffice
- 1/7/2018 13:26
- 1/7/2018 13:25
- 1/7/2018 13:23
- 1/7/2018 13:21 Pecco Bagnaia ai microfoni di SKY “E’ molto significativa, questa è una pista che vale molto, qui ho vinto la mia prima gara in Moto3. Pole e vittoria: è stata una gara molto lunga, a fine gara c’era molto vento ed era difficile da controllare. Importantissima per il campionato: a Barcellona avevo perso tanti punti, è buono averne recuperati molti. Adesso il Sachsenring che mi piace molto: buono arrivarci con 16 punti di vantaggio. A fine gara il vento dava fastidio perché lo avevi contro in diverse curve, specie alla 7 e in quelle più veloci”.=
- 1/7/2018 13:18
-
1/7/2018 13:01
FINALE MOTO2:
bagnaia quartararo marquez schrotter mir oliveira binder marini lowes locatelli pasini
-
1/7/2018 12:58
A due giri dal termine:
bagnaia quartararo marquez schrotter mir oliveira marini binder locatelli
-
1/7/2018 12:56
21 giro: costretto al ritiro per un problema tecnico alla gomma posteriore. disastro dunlop!
-
1/7/2018 12:55
quartararo con la SpeedUP passa anche schrotter: il terzo posto è a 0”617
-
1/7/2018 12:54
baldassarri in “forcing”: adesso è a 1”601 da bagnaia
-
1/7/2018 12:52
bagnaia perde altri tre decimi, ma a 5 giri dalla fine ha ancora 1”9 da amministrare
-
1/7/2018 12:51
bagnaia +2”2: negli ultimi due giri, ha perso sei decimi da baldassarri
-
1/7/2018 12:50
quartararo è il più veloce in pista: è sesto a 0”406 da mir
-
1/7/2018 12:48
bagnaia gara solitaria: +2”8 su baldassarri, che ha 0”375 su marquez
-
1/7/2018 12:43
13 giro:
bagnaia, baldassarri a 2”308, poi marquez (attaccato) quindi schrotter mir oliveira quartararo marini binde locatelli, pasini love fenati
-
1/7/2018 12:39
il vantaggio di bagnaia è superiore ai 2 secondi (2”252)
-
1/7/2018 12:38
baldassari secondo
-
1/7/2018 12:38
10 giro: bagnaia è andato, +1”884. baldassarri pronto all’attacco di marquez
-
1/7/2018 12:37
baldassarri è terzo, si prepara ad attaccare marquez in seconda posizione
-
1/7/2018 12:36
9 giro: bagnaia in fuga, +1”487 su marquez. baldassarri in sica a schrotter, cade vierge, oliveira sale in sesta posizione
-
1/7/2018 12:33
7 giro: bagnaia porta il suo vantaggio a 1”087 su marquez
-
1/7/2018 12:32
bagnaia prova un altro strappo
-
1/7/2018 12:30
5 giro: bagnaia, schrotter, mir e marquez in 0”868. baldassarri 5 a 1”988, oliveira 7 a 2”856
-
1/7/2018 12:28
bagnaia sta spingendo: +0”658. Oliveira perde un secondo, è 9 a 2”926
-
1/7/2018 12:26
3 giro:
bagnaia fa il giro veloce è allunga a +0”511 su schooner, poi mir e marquez. baldassatti 6, marini 7, oliveira sempre a 1”893
-
1/7/2018 12:23
1 giro: bagnaia, schooner marini mir marquez. oliveira è 11esimo a 1”850
-
1/7/2018 12:22
Partenza Moto2:
bagnaia schooner marini marquez mir vierge locatelli pasini, oliveira 12esimo
-
1/7/2018 11:58
Enea Bastianini ai microfoni di SKY: “Abbiamo fatto un errore perché ci siamo dati fastidio, ci siamo guardati: Martin ha sfruttato l’occasione e ha preso margine che non abbiamo più riuscito a recuperare. Oggi è stato il più bravo, si merita la vittoria: io sono contento, un podio non fa mai male, dobbiamo ancora lavorare un po’ e migliorare ancora. Possiamo lottare sempre per queste posizioni. Ho passato Canet alla penultima, ho provato a chiudere la variante, ma ero al limite con l’anteriore. speravo andasse lungo, invece è stato bravo”.
- 1/7/2018 11:56 Marco Bezzecchi: “Ho un po’ di acciacchi, ma niente di che… Ho dato tutto, il motore ci dà una mano, ma nelle curve facciamo molta fatica. Ero lì, volevo tenere Canet e Bastianini, ma tra il vento e per come ho toccato il gas sono volato via. Volevo ringraziare la squadra, stamattina, dopo che la moto si è fermata, ha lavorato tantissimo per rimetterla a posto. Adesso torno a casa, mi metto sotto e al Sachsenring sarò di nuovo competitivo. Mi potevo accontentare, ma mi sembrava presto per farlo”.=
-
1/7/2018 11:41
FINALE MOTO3
Martin Canet Bastianini masia kornfeil dalla porta binde rodrigo di giannantonio ramirez bulega foggia suzuki arenas antonelli toba oettl arbolino
-
1/7/2018 11:38
cade bezzecchi all’ultimo giro, era quarto
-
1/7/2018 11:37
inizia l’ultimo giro con martin che deve gestire 0”807 di vantaggio
-
1/7/2018 11:37
cade mcphee, era 5
-
1/7/2018 11:36
canet prova a ricucire, le due km fanno più fatica
-
1/7/2018 11:36
20 giro: martin è partito in contropiede e ha 0”773 di vantaggio su bastianini, canet , mcphee e bezzecchi. strappo decisivo?
-
1/7/2018 11:34
a tre giri dalla fine, cominciano i tatticismi: stanno andando piano, nessuno vuole stare davanti. adesso ci prova martin
-
1/7/2018 11:31
18 giro: canet si porta al comando: proverà a scappare?
-
1/7/2018 11:29
17 giro: mcphee sta faticando a tenere il ritmo dei primi 4
-
1/7/2018 11:25
14 giro: mcphee martin bastianini bezzecchi e canet in 0”470
-
1/7/2018 11:22
da qualche giro, Canet rimane ultimo del gruppo: sembra una scelta tattica, vista la superiorità messa in mostra all’inizio
-
1/7/2018 11:21
martin sta provando di nuovo ad allungare, ma non riesce ad andare via
-
1/7/2018 11:21
11 giro: cinque piloti in 0”582. di giannantonio, 6, è a 5”4
-
1/7/2018 11:17
martin si riporta al comando al decimo giro
-
1/7/2018 11:17
9 giro: bezzecchi prova a scappare, ma non ci riesce: ha 0”293 su martin, seguito sempre da bastianini, mcphee e canet
-
1/7/2018 11:14
altri italiani:
di giannantonio 7, dalla porta 9, buloega 11, arbolino 13
-
1/7/2018 11:12
6 giro: gruppo compatto di cinque piloti in lotta per la vittoria: canet bezzecchi, di giannantonio, martin e mcphee
-
1/7/2018 11:11
bezzecchi 2, martin lo ripassa subito e torna 2
-
1/7/2018 11:10
5 giro: giro veloce di canet, adesso primo
-
1/7/2018 11:09
la fuga di martin è finita, canet ha ricucito, mentre bezzecchi rmane a 0”6
-
1/7/2018 11:08
4 giro: canet fa il giro veloce e si porta in seconda posizione. sta provando ad andare a riprendere martin, tirandosi dietro bezzecchi, bastianini e mcphee
-
1/7/2018 11:07
3 giro: martin è in fuga, ha 0”686 di vantaggio su bezzecchi, seguito da vicino da canet e bastianini. bulega, partito malissimo, è 11esimo
-
1/7/2018 11:05
martin ha già fatto selezione: bezzecchi è a 0”6, di giannatonio, 6 , è a 1”6
- 1/7/2018 11:04
-
1/7/2018 11:02
partenza moto3:
martin bastianini dalla porta bezzecchi cane di giannantonio
-
1/7/2018 10:04
FINALE WU MOTOGP:
1. marquez in 1’33”939 dovizioso vinales iannone lorenzo, p.espargaro petrucci bautista rossi crutchlow miller nakagami zarco rins smith a.espargaro rabat pedrosa redding syahrin luthi abraham simeon
-
1/7/2018 09:45
via al warm up MotoGP.
Ecco alcune scelte di gomme:
dovizioso M/D
zarco M/D
petrucci M/D
vinales M/S
iannone M/D
crutchlow M/D
A.espargaro M/S
rossi M/S
marquez M/D
lorenzo S/D
-
30/6/2018 16:06
Luca Marini: “Ho avuto un po’ di problemi e di sfortuna, ma qui, finalmente, riesco a girare senza dolore. Ci voleva questa prima fila, ce la meritiamo con tutto l’impegno che ci stiamo mettendo. Ma è solo sabato, dobbiamo lavorare duro stanotte per migliorare il passo”.
-
30/6/2018 16:05
Pecco Bagnaia: “Sono molto contento, stiamo andando molto forte, peccato per il primo tentativo in qualifica, perché ho trovato traffico. Ma anche l’ultimo giro è stato positivo e ho un gran passo. sono molto soddisfatto”
-
30/6/2018 15:57
Danilo Petrucci: “Sono un po’ deluso per come è andata la qualifica, speravo di fare un po’ meglio. Purtroppo ho fatto un errore, ho aspettato troppo nel secondo giro e quando sono partito avevo le gomme molto fredde. Nei primi due settori sono andato molto piano. Domani la gara sarà in salita, anche perché nelle FP4 non ho avuto un passo velocissimo. Con una qualifica così si complica tutto”.
- 30/6/2018 15:53 Alex Rins ai microfoni di SKY: “Mi sono trovato nel groppone: per una volta non volevo essere io davanti a tirare. Sapevo che davanti potevo andare forte, ma non fortissimo Avevo davanti a me Marquez, posso fare una buona gara, abbiamo il ritmo, proviamo a lottare per il podio o nei primi cinque. Partendo davanti, puoi impostare meglio la tua traiettoria: sono soddisfatto"=
-
30/6/2018 15:41
Andrea Dovizioso ai microfoni di SKY: “Sono molto contento, è sempre complicato, vanno tutti forte: essere nelle prime due file è sempre importante. Sono state QP strane, tutti ad aspettare, io, fortunatamente, ero l’ultimo del groppone. Ho fatto un errore alla prima curva, poi Rossi davanti mi ha “tirato”. Già nel 2017 andavamo bene in gara, quest’anno decisamente più veloci. Per la gara non lo so: Marquez gira costantemente in 1’34” basso, Vinales è molto forte, Rossi, c’è, noi ci siamo, Suzuki non si capisce. Stamattina ho faticato, soprattutto per il vento, ma nel pomeriggio abbiamo migliorato un po’. Adesso bisogna aspettare domani, vedere come saranno le condizioni e anche la direzione del vento”
- 30/6/2018 15:30 Mavwerick Vinales: “Nelle fP1 avevamo il miglior set up: oggi abbiamo lavorato tanto sulla moto, ma abbiamo peggiorato. Difficile anche fare un solo giro in qualifica, domani dobbiamo fare qualcosa di differente. Io ho lavorato bene durante le prove, spero che il team mi dia l’arma per lottare in gara. =
-
30/6/2018 14:52
finale QP MotoGP:
Marquez crutchlow rossi
dovizioso rins vinales
a.espargaro zarco iannone
lorenzo petrucci bautista
quattro piloti in meno di un decimo (0”079), 11 piloti in 0”501
-
30/6/2018 14:50
caschi rossi come se piovesse
-
30/6/2018 14:50
iannone primo in 1’33”120, sempre con il riferimento di lorenzo
-
30/6/2018 14:49
lorenzo continua a spingere e a migliorarsi
-
30/6/2018 14:48
lorenzo sale al primo posto in 1’33”167 e tira iannone al secondo posto 1’33”318
-
30/6/2018 14:47
iannone ha lorenzo come riferimento, è davanti a lui un centinaio di metri
-
30/6/2018 14:43
dopo il 1 tentativo:
marquez rins petrucci zarco vinales lorenzo xrutchlow dovizioso rossi a.espargaro iannone bautista
-
30/6/2018 14:42
marquez 1 in 1’33”330
-
30/6/2018 14:41
adesso il riferimento è quello di rins 1’33”499
-
30/6/2018 14:39
1 riferimento: 1’33”600 di lorenzo
-
30/6/2018 14:38
marquez si rialza, non vuole tirare lorenzo
-
30/6/2018 14:37
gomme:
dovizioso M/S
zarco S/S
petrucci M/S
bautista M/S
vinales S/S
iannone M/S
crutchlow M/S
A.Espargaro S/S
Rins M/D
Rossi M/S
Marquez M/S
Lorenzo M/S
Lorenzo in scia a marquez
-
30/6/2018 14:32
Fra poco le Q2 con dovizioso zarco petrucci bautista vinales iannone crutchlow a.espargaro rins rossi marquez lorenzo.
Attenzione alle scie: qui potrebbero anche essere decisive per l’assegnazione della pole
-
30/6/2018 14:27
zarco ce la fa, è 1 in 1’33”578. passa in q2 assieme a rins. poi nakagami rabat syahrin miller redding pedrosa abraham smith p.espargaro luthi e simeon. I primi sei sono racchiusi in meno di un decimo (0”094)
-
30/6/2018 14:25
l’unico che può battere ring e nakagami è zarco
-
30/6/2018 14:25
rins poi nakagami a 0”025 rabat a 0”066 syahrin con lo stesso tempo miller e zarco
-
30/6/2018 14:23
syahrin si porta in prima posizione in 1’33”666, poi superato da rins, primo in 1’33”600
-
30/6/2018 14:20
si riparte per il secondo tentativo: miller ha 5 millesimi di vantaggio su rins e 107 su zarco, terzo
-
30/6/2018 14:18
dopo il primo tentativo:
miller rins zarco nakagami rabat pedrosa smith syahrin p.espargaro redding abraham luthi simeon
-
30/6/2018 14:16
miller, in scia a rins, fa il miglior tempo in 1’34”077
-
30/6/2018 14:16
il primo riferimento è quello di ring, 1’34”130
-
30/6/2018 14:09
in Q1:
zarco simeon luthi abraham pedrosa nakagami smith rins miller p.espargaro redding rabat e syahrin. purtroppo non c’è morbidelli, dichiarato “unfit”, non idoneo a correre, per la frattura del terzo metacarpo della mano sinistra.
-
30/6/2018 14:03
FINALE FP4 MOTOGP
1 marquez in 1’33”954 iannone dovizioso vinales crutchlow rins nakagami petrucci zarco lorenzo rossi syahrin p.espargaro rabat pedrosa miller redding bautista abraham smith a.espargaro luthi simeon
-
30/6/2018 13:55
lorenzo in pista con S/S
-
30/6/2018 13:48
Lorenzo ai box segnala problemi sia in inserimento sia in uscita di curva
-
30/6/2018 13:44
dovizioso gira con M/D, marquez D/M, petrucci M/S, vinales S/S
-
30/6/2018 13:40
cade valentino rossi alla 7, pilota ok
-
30/6/2018 13:35
Enea Bastianini: “L’ultimo giro ho fatto troppe sbavature, ero troppo agitato e non mi sono migliorato. Peccato per la pole, ma i punti si prendono domani. Mi sento abbastanza a posto, anche se il vento mi dà fastidio”.
-
30/6/2018 13:32
Nicolò Bulega: "Inizio anno difficile per me, non sono mai riuscito a trovare feeling con la moto. Da Barcellona abbiamo fatto un passo in avanti e adesso eccomi in prima fila, per la terza volta consecutiva. KTM ci ha dato una grossa mano, sapevano che potevo essere uno forte, non ci ha mai mollato un secondo. Grazie a loro e al team. Non avevo fiducia sull’avantreno per entrare con il freno in mano fino a dentro alla curva. In accelerazione perdo un po’ rispetto agli altri per il mio fisico, ma siamo a posto. Proprio per il peso ho temuto che la Moto3 non fosse la categoria giusta per me, ma oggi abbiamo dimostrato che se riusciamo a mettere a posto le cose possiamo essere competitivi”.
- 30/6/2018 13:22 Nicolò Bulega ai microfoni di SKY: “sono molto emozionato, era un po’ che non stavo in prima fila. Abbiamo fatto un gran passo in avanti, finalmente guido una moto che mi permette di esprimermi. speriamo di continuare così: con la squadra abbiamo festeggiato, sembrava una vittoria, dopo momenti veramente difficili, nei quali ho addirittura pensato di cambiare categoria. Ma se è tutto a posto, posso fare bene"=
- 30/6/2018 13:21 Enea Bastianini ai microfoni di SKY: "Bene. Questo week end sembravamo un po’ in difficoltà, ma oggi ci siamo messi a posto: nelle FP3 ho fatto un buon passo e in qualifica ho fatto un buon giro. Mi spiace aver perso la pole, ma Martin è uno specialista”.=
-
30/6/2018 13:18
FINALE QP MOTO3 (SOLE E CALDO)
1 martin in 1’42”039, bastianini bulega cane dalla porta mcphee di giannantonio bezzecchi ramirez rodrigo kornfeil norrodin arenas arbolino antonelli sasaki
-
30/6/2018 11:20
Morbidelli ha una frattura al terzo metacarpo della mano sinistra: è stato considerato “unfit”, non idoneo a disputare il GP
- 30/6/2018 10:50
- 30/6/2018 10:42
-
30/6/2018 10:28
Nel cambio di direzione nella variante precedente prima dell'ultima chicane, la ducati sembra la moto più agile
-
30/6/2018 10:26
In uscita dalla 8, la Honda di marquez pompa tantissimo sul posteriore
-
30/6/2018 10:20
Al lungo curvone a destra 10.11 si fatica a percepire differenze: forse la Honda è quella che ondeggia di più
-
30/6/2018 10:15
Qui, invece, pedrosa sembra guidare sulle uova
-
30/6/2018 10:15
Aggressivo è bello da vedere vinales in ingresso e percorrenza alla 9, una sinistra piuttosto veloce
-
30/6/2018 10:12
C'è parecchio vento, sicuramente da fastidio
-
30/6/2018 10:05
Curva 8, una destra da terza marcia: Rossi davanti, in scia rins. Che differenza nel suono del motore: decisamente più acuto quello della suzuki
-
30/6/2018 09:42
FINALE FP3 MOTO3 (SOLE E CALDO)
1. bezzecchi 1’42”308 cane suzuki bastianini dalla porta kornfeil hotel masia mcphee martin ramirez atirathphuvapart arbolino bulega masaki foggia
- 30/6/2018 09:18
-
29/6/2018 16:52
Jorge lorenzo:" la caduta nelle fp1 è avvenuta in una curva da seconda marcia a 110 km/h. Avevo una media anteriore per risparmiare la soffice: ero al limite con quella gomma, ho toccato la linea bianca, ma tutto ok. Per quanto riguarda la giornata: non è andata male, ma ci mancano un paio di decimi rispetto ai migliori. Come in passato, fatico soprattutto nel T4: dobbiamo migliorare in quel settore. Rispetto ad altri piloti, ho fatto una strategia differente con le gomme: io ho usato una media posteriore nelle fp1 e una soffice nelle fp2. Bisogna provare la dura per capire se la costanza può compensare la mancanza di grip".
-
29/6/2018 16:26
Marc marquez:" mi sentivo bene nelle fp2: ho continuato a girare con le gomme dure per preparare la gara. Domani nelle fp3 sarà importante fare un tempo con le morbide, non bisognerà passare dalla q1 come era successo a montmelo. La Honda 2018 è bilanciata in un modo che fatico con le gomme nuove: non a caso ho fatto Poche pole quest'anno. Ecco perché nelle fp2, a inizio turno, ho faticato con le gomme nuove, mentre poi ho preso un buon ritmo. È stata una giornata positiva perché non siamo lontani dalle Yamaha, che qui vanno fortissimo. Rispetto al 2017, però, c'è un avversario in più: dovizioso è andato molto bene. Ho fatto un altro salvataggio in una curva da quarta a 180 km/h circa: non va bene, perché cadere a quella velocità ci si può fare male. Il circuito è molto veloce, è difficile trovare subito la linea giusta: un piccolo errore si trasforma in un grande errore proprio per la velocità".
-
29/6/2018 15:50
Maverick Vinales: “Sono molto contento. Nei test di Barcellona abbiamo lavorato tantissimo sui piccoli dettagli per farmi sentire più a mio agio sulla moto. Assen è una pista che mi piace e la moto sta andando molto bene: è senza dubbio il miglior venerdì stagionale. Ho utilizzato anche la forcella con i foderi in carbonio: mi è piaciuto molto ed è un peccato non averla utilizzata prima. non lo abbiamo fatto, perché avevamo così tanti problemi da risolvere, che non pensavamo che questa soluzione potesse darci tanto vantaggio. Ho lavorato molto anche in configurazione gara, la mia confidenza con la moto aumenta”.
-
29/6/2018 15:44
Secondo Danilo Petrucci, i tre piloti più costanti nelle FP sono stati Marquez, Dovizioso e Vinales
-
29/6/2018 15:15
Danilo Petrucci: “E’ andata abbastanza bene, anche se credo che ci manchi ancora qualcosa rispetto ai più veloci. C0è margine di miglioramento, siamo un po’ in difficoltà con le gomme usate, dobbiamo trovare un po’ di trazione. L’obiettivo è arrivare direttamente in Q2 e partire da una delle prime due file. Il piede non mi fa male, riesco a guidare abbastanza bene”.
- 29/6/2018 15:06
-
29/6/2018 14:52
FINALE FP2 MOTOGP (SOLE E CALDO)
1 vinales 1’33”378, iannone petrucci rossi crutchlow dovizioso lorenzo marquez rins zarco pedrosa syahrin a.espargaro bautista abraham miller rabat smith p.espargaro nakagami redding morbidelli luthi simeon
-
29/6/2018 14:47
piovono caschi rossi
-
29/6/2018 14:43
rientrano quasi tutti con la soffice al posteriore. marquez ancora in pista con due dure
-
29/6/2018 14:40
in pista solo morbidelli, iannone e marquez. tutti gli altri ai box: cambio gomme per il “time attack”?
-
29/6/2018 14:38
caduta per zarco alla curva 4, pilota ok
-
29/6/2018 14:27
in questo momento, i primi tre piloti - dovizioso, marquez e ring - sono racchiusi in 8 millesimi!
-
29/6/2018 14:21
dovizioso torna in pista con media anteriore e dura posteriore, lorenzo con soffice anteriore e posteriore
-
29/6/2018 14:18
Gomme:
marquez: dura/dura
rossi: media/dura
petrucci: media/dura
pedrosa: dura/dura
-
29/6/2018 14:11
marquez, al terzo giro, è già stato più veloce di questa mattina
-
29/6/2018 14:08
Martin, trasportato al centro medico, sta bene: gli viene fatta una radiografia al piede destro, ma solo per precauzione
- 29/6/2018 14:06
-
29/6/2018 13:53
FINALE FP2 MOTO3 (SOLE E CALDO)
canet 1’42”677 rodrigo mcphee oettl bulega bezzecchi kornfeil toba di giannantonio martin dalla porta arenas antonelli masaki suzuki lopez
brutta caduta nel finale per martin, alla curva 4: il pilota è in barella, cosciente. da verificare l’entità della botta
- 29/6/2018 11:35
-
29/6/2018 11:27
Qualche considerazione dopo le FP1 MotoGP:
Gomme utilizzate e giri effettuati:
Marquez: media anteriore (21 giri), soffice posteriore (21 giri). Il migliore è stato il 19esimo in 1’34”227.
Vinales: soffice anteriore (19 giri), media posteriore (19 giri), il migliore il 17esimo in 1’34”404.
Rossi: soffice anteriore (15 giri), media posteriore (15 giri), il migliore il settimo in 1’34”823. Poi l’ultima uscita con media nuova sua all’ant sia al post. 4 giri, il migliore in 1’34”513.
Dovizioso: soffice anteriore (19 giri), media posteriore (19 giri), il migliore l’ottavo 1’34”637.
Iannone. soffice anteriore (17 giri) media posteriore (17 giri), il migliore in 1’35”695. Poi tre giri con media anteriore nuova e soffice posteriore nuova, il migliore in 1’34”684.
Lorenzo: media anteriore (16 giri) media posteriore (16 giri), il migliore il decimo in 1’34”811.
I più veloci settore per settore:
T1: rossi 30”881
T2: iannone 13”900
T3: iannone 27”341
T4: vinales 21”576 (qui dovizioso perde quasi quattro decimi)
- 29/6/2018 10:42
-
29/6/2018 10:40
Cade lorenzo, pilota ok
-
29/6/2018 10:24
Sulla suzuki di iannone vengono aggiunte le parti inferiori delle appendici
-
29/6/2018 10:23
Iannone rientra ai box: non sembra molto soddisfatto della sua suzuki
-
29/6/2018 10:13
Lorenzo riparte con il telaio "vecchio"
-
29/6/2018 10:11
Lorenzo usa la configurazione meno estesa di appendici. Per il momento ha girato con il telaio "vecchio". Anche dovizioso
-
29/6/2018 10:03
Evoluzione in casa ducati: sia dovizioso sia lorenzo hanno una moto con un telaio leggermente modificato (questo)
-
29/6/2018 10:00
A differenza del solito, dovizioso è partito con le appendici alari
-
29/6/2018 09:53
Questo invece è quello tradizionale. Iannone ne ha uno e uno, Rins entrambi in carbonio
-
29/6/2018 09:49
Ecco il telaio suzuki con il rinforzo in carbonio
-
29/6/2018 09:43
FINALE FP1 MOTO3 (SOLE E CALDO):
martin 1’42”771 bezzecchi mcphee canet bastianini kornfeil arbolino dalla porta oettl rodrigo bulega binder atiratpuvap di giannantonio ramirez norrodin
-
29/6/2018 09:31
A 10 minuti dal termine FP1 Moto3:
bezzecchi kornfeil martin mcphee bastianini bulega ramirez
- 29/6/2018 09:17
-
28/6/2018 16:30
Andrea Dovizioso: “Non so come possa essere questo circuito per la Ducati. Nel 2017, ero stato sorpreso dalla nostra velocità e a un certo punto della gara ero addirittura il più efficace in pista, nonostante questo non sia mai stato un tracciato favorevole. Mi aspetto di essere più competitivo rispetto al 2018. ma con tanti avversari molto veloci, come per esempio Valentino Rossi. Molto dipende da come riusciremo a lavorare con queste temperature anomale (fa piuttosto caldo, NDA) e bisognerà vedere anche come le gomme funzioneranno con questa caldo. La carenatura? Non fa una grande differenza, diciamo che può essere paragonata a un buon set up: non porta chissà quale vantaggio, ma può aumentare il feeling del pilota. Come è normale che sia, fare uno zero è sempre pesante, ma nella mia carriera ho spesso lottato contro la mancanza di velocità, mentre adesso ce l’abbiamo. Ecco perché a livello di umore non ho problemi particolari: è sufficiente rimanere tranquilli, bisogna concentrarsi sui dettagli migliorare piccole rifiniture. La piccola differenza che c’è adesso con la gomma posteriore, rispetto al 2017, richiede degli aggiustamenti, bisogna lavorare in maniera un po’ diversa. E’ chiaro che dopo il grande passo fatto nel 2017, alcune decisioni sono condizionate da quanto fatto l’anno scorso”.
-
28/6/2018 16:20
Andrea Iannone: “Nei test di Barcellona ho lavorato molto sul telaio “evoluzione”, che nei test al Mugello non mi aveva convinto: invece ho trovato dei benefici, il miglioramento c’è. Fino adesso, è stato un buon campionato per noi: la gara più difficile è stata quella di Barcellona. C’è molto lavoro da fare, ma ho sfruttato sempre il materiale a mia disposizione. Stato d’animo? Sono molto sereno e felice, sono in un momento positivo della mia vita”.
-
gavo73, Bentivoglio (BO)Quel tamponamento li, in un certo senso, ha un po' segnato la gara del 46. Non so se, in caso di sorpasso su Lorenzo, sarebbe potuto scappare, ma era un momento della gara in cui la Yamaha pareva averne di più, specialmente nel t1 e nel t2. Detto questo bella gara, anche se non so chi ha subito più sorpassi di quelli fatti. Forse Rind è quello che ha avuto più coincidenze a suo favore. Bella gara, bellissima, ma resto un po' amareggiato dall'esito finale...
-
Marci 1952, Milano (MI)Queste gare non dovrebbero mandarle in onda. Sono pericolose per chi è debole di cuore e per gli araldi che potrebbero infartare.