MotoGP. KTM conferma le voci su Pol Espargaró in HRC
Il team manager del Red Bull KTM Factory Racing, Mike Leitner, ha confermato le indiscrezioni: “Pol Espargaro è a un bivio, deve decidere se restare con noi o accettare le proposte che ha avuto”. E’ chiaro che il riferimento è alla trattativa del pilota pilota spagnolo con Honda HRC.
Ed è chiaro anche, a questo punto, che Alex Márquez è una scommessa su cui la stessa casa giapponese non crede. Ma se intorno alla questione Pol Espargaró ruota tutto il mercato futuro della MotoGP, con scenari anche decisamente impensabili che potrebbero prospettarsi all’orizzonte, per il team Red Bull KTM Factory Racing c’è un problema più contingente: organizzarsi per non rischiare di lasciare una moto che sta crescendo in mano a tre piloti talentuosissimi, ma certamente non così esperti.
La situazione in casa KTM
“Abbiamo bisogno di tempo per pianificare il futuro, e c’è la necessità di prendere una decisione al più presto”, ha affermato Leitner, spiegando di aver sollecitato il pilota spagnolo a comunicargli quanto prima quale sarà la sua decisione. “E’ chiaro - ha aggiunto - che cercheremo di trattenere Pol con noi, perché abbiamo bisogno della sua esperienza e del suo talento per continuare su un percorso virtuoso di sviluppo della moto: ma abbiamo anche bisogno di guardarci intorno per essere pront,i nel caso decidesse di percorrere altre strade e accettare altre proposte”.
Insomma, KTM non vuole restare con il cerino in mano e quello che cerca, prima di tutto, è esperienza. Una caratteristica che, al di là del talento, non può certamente essere di Binder, Lecuona e Oliveira. E nemmeno di Martín (che comunque è in trattativa anche con Ducati). Ecco perché prende sempre più piede l’ipotesi Danilo Petrucci, con il pilota ternano che è ai saluti con Ducati e che ha già fatto sapere di voler restare in MotoGP anche nel 2021.
Leitner, comunque, non ha nascosto nemmeno che KTM ha seriamente pensato anche ad Andrea Dovizioso, dicendo tra le righe che il forlivese potrebbe essere l’uomo giusto se Espargarò sceglierà Honda.
Se Espargaro andrà in Honda HRC ci sarà un effetto domino?
Se Pol Espargarò sceglierà la Honda, tutto il paddock potrebbe rivoluzionarsi. E’ chiaro, infatti, che lo sgarbo fatto dalla Casa giapponese ad Alex Márquez risulterebbe al limite dell’accettabile per il fratello Marc: quest’ultimo, è noto, è da tempo corteggiato da Ducati, che per lui è pronta a mettere sul piatto uno sforzo economico senza precedenti. E’ noto anche che Márquez intenda raggiungere il numero di Mondiali vinto da Valentino Rossi. e che se questo dovesse riuscirgli già nel 2020, allora potrebbe valutare di provarci con un’altra moto. In barba al contratto di 4 anni e, soprattutto, in reazione al trattamento che Honda avrà riservato al fratello minore. Se a questo aggiungiamo l’incognita Iannone e la possibilità che Rossi appenda il casco al chiodo proprio al termine del 2021, le selle che rimarranno vuote sono veramente molte, con spazi che potrebbero liberarsi anche per qualche rookie.
Molto probabilmente potrebbe essere stato tutto pianificato in comune accordo: Honda, Alex Marquez ma sopratutto Mark Marquez. 4 anni di contratto firmato potrebbero dire tutto o nulla, fino ad ora in quel team vi è stato completa armonia, come sarebbe da ora in avanti se l'operazione Espargarò andasse in porto con conseguente sgarbo da parte di Honda alla "famiglia" Marquez?
Una sistemazione di Alex pur dignitosa che possa essere non riuscirebbe mai ad essere pari a quella del team ufficiale.
Se l'operazione Espargarò dovesse andare in porto, molto probabilmente Honda e Mark continueranno a vincere ma qualcosa mi dice che nulla fra loro sarebbe come è stato fino ad ora.
Molto dipenderà anche dai risultati di Espargarò ma pure se dovesse andare forte non credo riuscirebbe a spuntarla con Marquez che…. sonno sicuro, farà di tutto per riservargli un trattamento "speciale" vedi precedenti.
Il futuro anche prossimo è sempre difficile da indovinare ma vedo alcune vittime: Alex per essere stato in un certo senso preso in giro, Espargarò che potrebbe ripetere l'esperienza già vissuta dal suo più illustre connazionale, la Honda che potrebbe anche lei ripetere l'esperienza dolorosa già vissuta nel periodo compreso dal dopo Rossi fino all'arrivo di Marquez, pur con i due lampi di Hayiden e Stoner.
Magari Marquez potrebbe andare in crisi esistenziale diventando lui stesso vittima, oppure farsi male seriamente ma se continuerà ad essere quello che conosciamo……
Valentino Masini