Honda X-ADV 750 Desert Track (2018 - 20) usata a Bologna
Annuncio nr.9644594 inserito il 17 febbraio 2025 ore 1:59 © riproduzione riservataNaviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Accessori |
manopole riscaldate barre paracarena anteriori faretti aggiuntivi maniglione posteriore tubolare telaietti porta valigie laterali con attacco tipo Givi Monokey bauletto originale Honda che contiene due caschi scarico omologato Arrow Kit pedane offroad Lightech parafango posteriore Barracuda + parafango Kappa Parabrezza Puig piastra aggiuntiva porta bauletto per bauletti con attacco tipo Givi Monokey coprigambe Tucano Urbano borsa Givi da tunnel centrale porta navigatore. |
---|---|
Tipo offerta | Passaggio di proprietà a carico dell'acquirente |
Norma antinquinamento | Euro 4 |
Incidentata | No |
Cilindrata | 745 cc |
Proprietari | 2 |
Condizioni gomme | ant. 60% post. 60% |
Scadenza bollo | luglio 2025 |
Scadenza revisione | settembre 2025 |
Depotenziata | No |
Solo uso pista | No |
ABS | Si |
Special | No |
Elettrica | No |
Referente: Luca
Indirizzo: Bologna BO, Emilia Romagna
Calcola finanziamento
Calcola finanziamento
Trasporta questa moto a casa tua con
Scheda tecnica
- Informazioni generali
- Misure
- Motore
- Ciclistica
- Batteria
- Marca Honda
- Modello X-ADV 750
- Allestimento X-ADV 750 Desert Track (2018 - 20)
- Categoria Scooter Ruote alte
- Inizio produzione 2018
- Fine produzione 2020
- Prezzo da 13.540 € - franco concessionario
- Garanzia n.d.
- Optional n.d.
- Lunghezza 2.245 mm
- Larghezza 910 mm
- Altezza 1.375 mm
- Altezza minima da terra 162 mm
- Altezza sella da terra MIN 790 mm
- Altezza sella da terra MAX 820 mm
- Interasse 1.590 mm
- Peso a secco n.d.
- Peso in ordine di marcia 238 Kg
- Cilindrata 745 cc
- Tipo motore termico
- Tempi 4
- Cilindri 2
- Configurazione cilindri in linea
- Disposizione cilindri trasversale
- Inclinazione cilindri n.d.
- Inclinazione cilindri a V n.d.
- Raffreddamento a liquido
- Avviamento elettrico
- Alimentazione iniezione
- Alesaggio 77 mm
- Corsa 80 mm
- Frizione multidisco
- Numero valvole 8
- Distribuzione monoalbero
- Ride by Wire n.d.
- Controllo trazione n.d.
- Mappe motore n.d.
- Potenza 55 cv - 40 kw - 6.250 rpm
- Coppia 7 kgm - 68 nm - 4.750 rpm
- Emissioni Euro 4
- Depotenziata No
- Tipologia cambio automatico sequenziale
- Numero marce 6
- Presenza retromarcia No
- Consumo medio VMTC 27,9 km/l
- Capacità serbatoio carburante 13 lt
- Capacità riserva carburante n.d.
- Trasmissione finale catena
- Telaio A diamante in tubi di acciaio
- Sospensione anteriore Forcella rovesciata da 41 mm, regolabile nel precarico molla e in estensione idraulica.
- Escursione anteriore 153,5 mm
- Sospensione posteriore Monoammortizzatore con Pro-Link, regolabile nel precarico molla.
- Escursione posteriore 150 mm
- Tipo freno anteriore disco
- Misura freno anteriore 310 mm
- Tipo freno posteriore disco
- Misura freno posteriore 240 mm
- ABS Sì
- Tipo ruote integrali
- Misura cerchio anteriore 17 pollici
- Pneumatico anteriore 120/70 R17 M/C 58H
- Misura cerchio posteriore 15 pollici
- Pneumatico posteriore 160/60 R15 M/C 67H
- Batteria 12 V / 11.2 Ah
- Capacità n.d.
- Autonomia e durata n.d.
- Batteria secondaria n.d.
Informazioni utili su Honda X-ADV 750 Desert Track (2018 - 20)
Ultime prove e news su: Honda X-ADV 750
-
20 giu 2023
Honda DCT: la scelta obbligata [VIDEO e GALLERY]
Prove | Dopo tredici anni il cambio automatico Honda conferma ancora una volta di poter funzionare alla grande su qualsiasi genere di moto. Tutti, tranne uno ... -
video prova 6 dic 2020
Honda X-ADV 2021 TEST: come va il nuovo maxi giapponese progettato in Italia!
Prove | Un po' scooter un po' moto l'incredibile due ruote giapponese, disegnato in Italia dal grande Carbonara, ha un look più sportivo, è più potente, leggero e "dotato". Vi raccontiamo come va nel nostro test a Roma, su strada e... fuori! -
news 24 set 2024
Honda X-ADV. Ecco come cambia per il 2025 il "SUV a due ruote"
News | Non solo un restyling estetico per l'X-ADV che in vista del 2025 guadagna in dotazione e comfort e diventa anche più sostenibile. Vediamo come cambia a partire dal gruppo ottico, dalla nuova sella e dai materiali riciclati