MOTOR BIKE EXPO

MBE 2025, Triumph Tiger 900: il kit di South Garage che omaggia la doppio faro del '97 [VIDEO]

- South Garage ha sviluppato un kit per la Triumph Tiger 900 che riprende il design iconico del modello '97. Ecco quali sono i segreti di questa trasformazione

In occasione del recente Motor Bike Expo, abbiamo potuto intervistare Giuseppe Carucci, ideatore e titolare di South Garage. Una realtà importante nel mondo Triumph, non solo come concessionaria, ma anche come atelier dedicato alle personalizzazioni delle moto inglesi. Giuseppe ci racconterà le origini di South Garage e di come si è evoluta questa realtà dagli inizi vino ad oggi. L’occasione è ghiotta anche per conoscere il kit realizzato attraverso moderne tecniche di progettazione 3D, capace di dare un nuovo volto alla Triumph Tiger 900. Con il look inconfondibile della primissima Tiger, il kit offre il frontale con i classici occhioni Triumph e un codone stiloso e raffinato. Il bello è che il tutto è perfettamente intercambiabile con l’originale e la preparazione è reversibile in qualsiasi momento.

 

C'è qualcosa di magico quando passato e presente si incontrano, specialmente sulle moto. È quello che è successo da South Garage a Milano, dove la Triumph Tiger 900 si presenta con un vestito nuovo che strizza l'occhio al passato. Il kit, ancora in fase prototipale, cattura subito l'attenzione per il caratteristico doppio faro rotondo, marchio di fabbrica della Tiger del '97.

Nel 2012 South Garage era "solo" un'officina custom, oggi occupa 3000 mq nel cuore di Milano, unendo concessionaria Triumph, atelier di personalizzazione e bistrot. "Volevamo creare un'esperienza, non un semplice punto vendita", racconta Carucci, fondatore del progetto.

"Stravolgere senza sconvolgere": questa la filosofia dietro il kit Tiger. La progettazione parte da una scansione 3D completa della moto, per garantire che ogni nuovo componente si integri perfettamente con la struttura originale. Nel video, Giovanni del team tecnico spiega nel dettaglio il processo di sviluppo, dalla modellazione alla prototipazione.

Quanto costa e quando arriva? Il prezzo non è ancora definito, ma l'obiettivo è chiaro: rendere il kit accessibile a più motociclisti possibile. South Garage punta a scalare la produzione in base alla domanda, ottimizzando i costi senza compromettere la qualità.

Volete vedere la Tiger 900 in versione neo-retrò e scoprire tutti i dettagli tecnici del progetto? Cliccate sul video in apertura: Carucci e il team South Garage vi accompagneranno dietro le quinte di questa trasformazione.

South Garage apre il Cafè & Bistrot e celebra dieci anni di successi

Commenti

Non è ancora presente nessun commento.
Inserisci il tuo commento

Scheda tecnica

Triumph Tiger 900 Rally Pro (2024 - 25)
  • Informazioni generali
  • Misure
  • Motore
  • Ciclistica
  • Batteria
  • Marca Triumph
  • Modello Tiger 900
  • Allestimento Tiger 900 Rally Pro (2024 - 25)
  • Categoria Enduro Stradale
  • Inizio produzione 2024
  • Fine produzione n.d.
  • Prezzo da 17.495 - franco concessionario
  • Garanzia n.d.
  • Optional n.d.
  • Lunghezza 2.150 mm
  • Larghezza 930 mm
  • Altezza 1.452 mm
  • Altezza minima da terra n.d.
  • Altezza sella da terra MIN 860 mm
  • Altezza sella da terra MAX 880 mm
  • Interasse 1.551 mm
  • Peso a secco n.d.
  • Peso in ordine di marcia 228 Kg
  • Cilindrata 888 cc
  • Tipo motore termico
  • Tempi 4
  • Cilindri 3
  • Configurazione cilindri in linea
  • Disposizione cilindri trasversale
  • Inclinazione cilindri n.d.
  • Inclinazione cilindri a V n.d.
  • Raffreddamento a liquido
  • Avviamento elettrico
  • Alimentazione iniezione
  • Alesaggio 78 mm
  • Corsa 61,9 mm
  • Frizione multidisco
  • Numero valvole 4
  • Distribuzione bialbero
  • Ride by Wire n.d.
  • Controllo trazione
  • Mappe motore 6
  • Potenza 108 cv - 80 kw - 9.500 rpm
  • Coppia 90 nm - 6.850 rpm
  • Emissioni Euro 5+
  • Depotenziata No
  • Tipologia cambio meccanico
  • Numero marce 6
  • Presenza retromarcia No
  • Consumo medio VMTC 21,2 km/l
  • Capacità serbatoio carburante 20 lt
  • Capacità riserva carburante n.d.
  • Trasmissione finale catena
  • Telaio Tubolare a traliccio in acciaio, con telaietto posteriore imbullonato
  • Sospensione anteriore Forcella a steli rovesciati Showa da 45mm, regolabile in precarico, estensione e compressione
  • Escursione anteriore 240 mm
  • Sospensione posteriore Monoammortizzatore Showa, regolabile manualmente in precarico ed estensione
  • Escursione posteriore 230 mm
  • Tipo freno anteriore doppio disco
  • Misura freno anteriore 320 mm
  • Tipo freno posteriore disco
  • Misura freno posteriore 255 mm
  • ABS
  • Tipo ruote raggi
  • Misura cerchio anteriore 21 pollici
  • Pneumatico anteriore Bridgestone Battlax Adventure 90/90-21
  • Misura cerchio posteriore 17 pollici
  • Pneumatico posteriore Bridgestone Battlax Adventure 150/70-R17
  • Batteria n.d.
  • Capacità n.d.
  • Autonomia e durata n.d.
  • Batteria secondaria n.d.
Triumph

Confronta moto

Confronta la moto selezionata con quella che vuoi, sia nuova che uscita dai listini.

Ad esempio puoi confrontare la moto che desideri acquistare con quella da te posseduta in questo momento e vedere le differenze.

Confronta