Test

Yamaha YZF-R3, debutto al Mugello

- L'ultima arrivata delle sportive Yamaha è scesa in pista al Mugello. Un test che serve a preparare la nuova bicilindrica 320 al debutto nel CIV a ottobre e a testare un kit pista
Yamaha YZF-R3, debutto al Mugello

Della nuova Yamaha YZF-R3, che si pone a metà strada fra la R 125 per i sedicenni e la super sportiva quattro cilindri 600 R, vi abbiamo scritto nella nostra prova. A poche settimane dal lancio stampa, la R3 è scesa in pista al Mugello guidata da Pedro Javier Castagno Illàn. Il giovane pilota spagnolo che proprio lo scorso anno si era reso protagonista a Franciacorta della R125 Cup, il monomarca di Yamaha dedicato ai giovani talenti.
Con i suoi 42 cv a 10.750 giri, la bicilindrica 320 rientra nella nuova categoria di medie cilindrate nate non soltanto per l'Europa e proposte a prezzi più competitivi rispetto al passato, moto che si possono guidare con la patente A2.

Il test del Mugello è servito a raccogliere i primi dati in funzione del prossimo debutto nel Campionato Italiano Velocità il prossimo ottobre. Ancora in fase di allestimento e con diverse parti racing ancora non disponibili, la R3 adotta un ammortizzatore posteriore gara, un modulo aggiuntivo, scarico racing, pedane racing, paratelaio, leve freno e frizione ed alcuni particolari relativi alla trasmissione. Nonostante la carena ancora di serie, l’ABS, l’impianto luci e altri particolari, i dati rilevati a fine prova sono stati molto incoraggianti e l’aspettativa per la conclusione dei lavori di sviluppo si prospetta elevata per un esordio nelle corse.

Qui sotto le caratteristiche principali della Yamaha R3

Modello per patentati A2
Motore bicilindrico frontemarcia da 321 cc, 4 tempi, 4 valvole DOHC, raffreddamento a liquido
Potenza massima 30,9 kW/42 cv a 10.750 giri
Coppia massima 29,6 Nm/3.0 kg-m a 9.000 giri
Telaio tubolare a diamante in acciaio
Distribuzione dei pesi vicina al 50/50
Interasse 1.380 mm
Forcellone con lo stesso rapporto forcellone/interasse della R1
Forcella con steli da 41 mm ed escursione di 130 mm
Sospensione posteriore Monocross con 125 mm di escursione
Cerchi in alluminio da 17” a 10 razze
Freni a disco anteriore da 298 mm, posteriore da 220 mm
Strumentazione multifunzione, contagiri analogico e tachimetro digitale
Altezza sella 780 mm, selle pilota e passeggero separate
Semimanubri clip-on con angolo di sterzata di 68°
Serbatoio 14 litri
Peso 169 kg in ordine di marcia
Prezzo: 5.390 euro f.c.

Commenti

Non è ancora presente nessun commento.
Inserisci il tuo commento

Scheda tecnica

Yamaha YZF R3 (2015 - 17)
  • Informazioni generali
  • Misure
  • Motore
  • Ciclistica
  • Batteria
  • Marca Yamaha
  • Modello YZF R3
  • Allestimento YZF R3 (2015 - 17)
  • Categoria Sportive
  • Inizio produzione 2015
  • Fine produzione 2017
  • Prezzo da 5.690 - franco concessionario
  • Garanzia 3 anni
  • Optional n.d.
  • Lunghezza 2.090 mm
  • Larghezza 720 mm
  • Altezza 1.135 mm
  • Altezza minima da terra 160 mm
  • Altezza sella da terra MIN 780 mm
  • Altezza sella da terra MAX n.d.
  • Interasse 1.380 mm
  • Peso a secco n.d.
  • Peso in ordine di marcia 169 Kg
  • Cilindrata 321 cc
  • Tipo motore termico
  • Tempi 4
  • Cilindri 2
  • Configurazione cilindri in linea
  • Disposizione cilindri trasversale
  • Inclinazione cilindri n.d.
  • Inclinazione cilindri a V n.d.
  • Raffreddamento a liquido
  • Avviamento elettrico
  • Alimentazione iniezione
  • Alesaggio 68 mm
  • Corsa 44,1 mm
  • Frizione multidisco
  • Numero valvole 4
  • Distribuzione bialbero
  • Ride by Wire n.d.
  • Controllo trazione n.d.
  • Mappe motore n.d.
  • Potenza 42 cv - 31 kw - 10.750 rpm
  • Coppia 3 kgm - 30 nm - 9.000 rpm
  • Emissioni Euro 3
  • Depotenziata
  • Tipologia cambio meccanico
  • Numero marce 6
  • Presenza retromarcia No
  • Consumo medio VMTC n.d.
  • Capacità serbatoio carburante 14 lt
  • Capacità riserva carburante n.d.
  • Trasmissione finale catena
  • Telaio A diamante
  • Sospensione anteriore Forcella telescopica Kayaba con steli da 41 mm
  • Escursione anteriore 130 mm
  • Sospensione posteriore Monoammortizzatore articolato con precarico a molla regolabile
  • Escursione posteriore 125 mm
  • Tipo freno anteriore disco
  • Misura freno anteriore 298 mm
  • Tipo freno posteriore disco
  • Misura freno posteriore 220 mm
  • ABS
  • Tipo ruote integrali
  • Misura cerchio anteriore 17 pollici
  • Pneumatico anteriore 110/70-17M/C 54H
  • Misura cerchio posteriore 17 pollici
  • Pneumatico posteriore 140/70-17M/C 66H
  • Batteria n.d.
  • Capacità n.d.
  • Autonomia e durata n.d.
  • Batteria secondaria n.d.
Yamaha

Nuovo: Yamaha YZF R3

Vedi tutti
Indietro Avanti

Usato: Yamaha YZF R3 (2015 - 17)

Vedi tutti
Indietro Avanti

Confronta moto

Confronta la moto selezionata con quella che vuoi, sia nuova che uscita dai listini.

Ad esempio puoi confrontare la moto che desideri acquistare con quella da te posseduta in questo momento e vedere le differenze.

Confronta