Augusto Farneti, il professore delle moto, ci ha lasciato

Lo chiamavano il professore, e non soltanto per la sua laurea in lettere e la professione. Augusto Farneti, nato 69 anni fa a Predappio, era un grande appassionato di meccanica – si era diplomato come perito meccanico -, un super appassionato delle moto e un profondo conoscitore di quelle d'epoca e da corsa. Moto che negli anni ha collezionato, recuperato in ogni angolo d'Europa, scambiato, restaurato e raccontato a chiunque si mostrasse interessato. Nella sua raccolta figurano anche una Gilera 500 da gran premio e una ancor più rara Guzzi V8 500.
A Rimini, dove viveva, era arrivato negli anni sessanta. Come docente, inizialmente di Materie Meccaniche, ha insegnato per oltre 40 anni. Era il presidente dell'attivo e famoso Sport Club il Velocifero di Rimini, con il quale ha ideato e organizzato molte iniziative legate al mondo della moto d'epoca, come il Gran Premio di moto d'Epoca di Misano, o il Paso Day di Rimini. Un mondo, quello dell'epoca appunto, del quale era senza dubbio il massimo esperto in Italia.
Il pomeriggio di martedì 20 è stato stroncato da un infarto. Lascia la moglie Fernanda e i figli Fulvio e Tiberio ai quali vanno le condoglianze della redazione di Moto.it
I funerali avranno luogo venerdì 23 alle ore 15 nella chiesa di Predappio, la tumulazione al vicino cimitero Monumentale di San Cassiano in Pennino.
foto Romagna noi
Un uomo unico !!!
Sono stato fortunato e onorato di averlo come Professore ,Professore di vita e umilta',un mito per me!!!
Ciao Gus e un abbraccio Tiberio e al resto della famiglia.
Augusto Farneti...
Ci ho parlato solo una volta.
Però, devo dire che , in precedenza, quando nemmeno ci conoscevamo, ho dormito nella sua stanza :ph34r: !!!
Racconto questo aneddoto soltanto per sdrammatizzare ed esorcizzare il momento :) .
Molti anni addietro ero andato a visitare il mercatino di Imola. Purtroppo decisi all'ultimo momento ed ebbi grossi problemi a trovare posto in albergo. Mi trovò una sistemazione Benito Battilani, in un alberghetto di Monte Catone (frazione di Imola). Mi disse: "questa è la stanza che avevo prenotato per Farneti. Prendila tu, con Farneti mi arrangio io :B): !!