novità 2024

Indian Challenger Elite: Bagger in edizione limitata

- Il top di gamma delle Bagger di Indian è dotata di Ride Command, impianto Powerband Audio da 400 Watt, illuminazione adattiva. Ha un prezzo che rispecchia la sua dotazione e l'esclusività dei 325 esemplari disponibili
Indian Challenger Elite: Bagger in edizione limitata

Se non volete rinunciare a nulla e amate le Bagger, probabilmente la nuova Indian Challenger Elite 2024 è la moto che potrebbe accontentarvi: appartiene alla serie "Elite" del Brand americano, la gamma delle sue moto più dotate e accessoriate e - per questo modello -  la produzione non andrà oltre i 325 esemplari, aumentandone ancora l'esclusività.

 

 

La monumentale Challenger Elite differisce dai modelli "standard" per una serie di finiture e per la livrea in Charcoal Candy Black/Black Candy, oltre per la dotazione di serie dove spicca la sospensione posteriore Fox a precarico regolabile elettronicamente ma troviamo anche la tecnologia Smart Lean, il faro anteriore a LED con tecnologia adattiva, un parabrezza regolabile, pedane Select, manopole riscaldabili e tre modalità di guida (Tour, Standard e Sport).

 

PowerBand Audio

Ciliegina sulla torta è il nuovo impianto PowerBand Audio, anch'esso novità 2024 che con quattro altoparlanti da 100 Watt ciascuno e la nuova Dynamicc EQ è in grado di auto regolare il livello del suono in modo ottimale in funzione della velocità di guida e delle condizioni. L'interfaccia con i pilota è data dal Ride Command (il sistema infotainement di Indian) con il suo dashboard touch da 7 pollici dove sarà possibile anche gestire l'equalizzatore a 9 bande.

Il sistema è inoltre espandibile fino a 200 Watt per altoparlante e, se si desidera, è installabile anche su altri modelli 2020-2024 o ottenibile ex-fabrica su altri modelli touring o bagger ma è anche possibile aggiornare il proprio sistema PowerBand Audio nelle moto fino al 2023 con l'aggiornamento del software Bass Boost Tune presso una concessionaria. Tutte le motociclette del 2024 e quelle successive verranno fornite di serie con il Bass Boost Tune, che si attiverà automaticamente una volta installati gli altoparlanti PowerBand Audio.

La Challenger Elite è dotata del bicilndrico a V di 1.769,8 cc, con una potenza di 122 cavalli e 178 Nm di coppia, anche se sul sito di Indian non sono riportate le caratteristiche del motore che - immaginiamo - siano identiche a quelle delle altre sorelle Challenger.

Il prezzo della Indian Challenger Elite 2024 non è per tutti: parte da 42.590 euro f.c.

  • Pilade66
    Pilade66, Bergeggi (SV)

    Questa è la moto nel suo genere più BELLA e lo urlo in maiuscolo! HD svegliati!!!
  • Chief2015
    Chief2015, Ferrara (FE)

    Spettacolo! Costa un botto ma c'è anche "ciccia"! Ad ogni modo vale quello che ho scritto per l'FTR ovvero, promozione del prodotto da parte dell'importatore decisamente lacunosa e insufficiente.
Inserisci il tuo commento

Scheda tecnica

Indian Challenger 1768 Elite (2024 - 25)
  • Informazioni generali
  • Misure
  • Motore
  • Ciclistica
  • Batteria
  • Marca Indian
  • Modello Challenger
  • Allestimento Challenger 1768 Elite (2024 - 25)
  • Categoria Gran Turismo
  • Inizio produzione 2024
  • Fine produzione n.d.
  • Prezzo da 42.590 - franco concessionario
  • Garanzia 5 anni
  • Optional n.d.
  • Lunghezza 2.501 mm
  • Larghezza 1.075 mm
  • Altezza 1.346 mm
  • Altezza minima da terra 137 mm
  • Altezza sella da terra MIN 672 mm
  • Altezza sella da terra MAX n.d.
  • Interasse 1.668 mm
  • Peso a secco 365 Kg
  • Peso in ordine di marcia 381 Kg
  • Cilindrata 1.768 cc
  • Tipo motore termico
  • Tempi 4
  • Cilindri 2
  • Configurazione cilindri a V
  • Disposizione cilindri longitudinale
  • Inclinazione cilindri n.d.
  • Inclinazione cilindri a V 60
  • Raffreddamento a liquido
  • Avviamento elettrico
  • Alimentazione iniezione
  • Alesaggio 108 mm
  • Corsa 96,5 mm
  • Frizione multidisco
  • Numero valvole 4
  • Distribuzione bialbero
  • Ride by Wire No
  • Controllo trazione No
  • Mappe motore n.d.
  • Potenza 90 kw -
  • Coppia 178 nm - 3.800 rpm
  • Emissioni Euro 5
  • Depotenziata No
  • Tipologia cambio meccanico
  • Numero marce 6
  • Presenza retromarcia No
  • Consumo medio VMTC n.d.
  • Capacità serbatoio carburante 22,7 lt
  • Capacità riserva carburante n.d.
  • Trasmissione finale cinghia
  • Telaio n.d.
  • Sospensione anteriore Forcella telescopica a steli rovesciati da 43mm
  • Escursione anteriore 130 mm
  • Sospensione posteriore Monoammortizzatore Fox regolabile
  • Escursione posteriore 114 mm
  • Tipo freno anteriore doppio disco
  • Misura freno anteriore 320 mm
  • Tipo freno posteriore disco
  • Misura freno posteriore 298 mm
  • ABS
  • Tipo ruote integrali
  • Misura cerchio anteriore 19 pollici
  • Pneumatico anteriore Metzeler Cruisetec 130/60 B19 66H
  • Misura cerchio posteriore 16 pollici
  • Pneumatico posteriore Metzeler Cruisetec 180/60 R16 80H
  • Batteria Ioni di litio 12V / 18Ah
  • Capacità n.d.
  • Autonomia e durata n.d.
  • Batteria secondaria n.d.
Indian

Confronta moto

Confronta la moto selezionata con quella che vuoi, sia nuova che uscita dai listini.

Ad esempio puoi confrontare la moto che desideri acquistare con quella da te posseduta in questo momento e vedere le differenze.

Confronta