bike wrapping
Pellicola. Come cambiare il look alla moto senza perdere l’originalità
-
Le pellicole adesive sono una realtà consolidata nel mondo auto. Ma anche le moto – con una spesa molto inferiore – possono essere ricoperte. Rispetto alla riverniciatura, il wrapping costa meno e la moto resta originale
38 commenti

Car wrapping. Impazza la pellicola
In città, sulle fuoriserie più esclusive (avete presente la Ferrari 458 di Lapo?) o sui SUV più arroganti, l'avrete sicuramente già notato. Parliamo del car wrapping, vale a dire della moda di utilizzare le pellicole per rivestire integralmente la carrozzeria; le più diffuse sono prodotte dalla 3M e consentono di cambiare faccia alla propria auto con una spesa che in genere supera i 2.500 euro.Da non molto tempo è possibile sottoporre alla medesima cura anche la moto. Certo, l’effetto non è lo stesso che si ottiene con una riverniciatura fatta da un bravo carrozziere, ma il risultato non è poi così distante. Mentre i vantaggi – quelli sì – sono davvero numerosi.
bello il bauletto
Bella ma RD07 in nero carb...bonchio!