Prova maxi scooter

BMW C 650 Sport

- Il maxi bavarese ama le curve e ben si destreggia anche in città, ma dove se la cava meglio e quali sono pro e contro nell'uso quotidiano? Lo riproviamo rapidamente per testare l'optional dell'hard case per cellulare

Lo abbiamo provato nel 2015 in occasione del suo debutto sul mercato, insieme alla versione GT, restando piacevolmente sorpresi dal motore, dalle finiture migliorate e in generale dal comportamento su strada. In quell'occasione lo abbiamo esaminato nel dettaglio, scoprendone tutte le caratteristiche, ma di recente una piccola miglioria - optional - ci ha convinto a riprenderlo per provarla. Ogni scusa è buona...

Come si comporta il maxi scooter nell'utilizzo di tutti i giorni? Vale la pena puntare su un mezzo di cilindrata e dimensioni importanti, magari solo per andare e tornare dall'ufficio? Ovviamente no, seppur il comportamento cittadino sia ottimo nonostante la mole. Ma se il venerdì sera togliete la cravatta e infilate il giubbotto di pelle, magari con fidanzata al seguito e senza volere l'impegno di una moto, lo scooterone dal tocco sportivo è quel che fa per voi.

Il mercato, si sa, è da tempo monopolizzato dal re dei maxi sportivi, ma BMW non si è fatta intimorire ed è partita alla grande in un settore del tutto nuovo e non semplice da espugnare.

I C 650 Sport e GT si sono perfezionati rispetto alla prima versione del debutto, sono cresciuti e migliorati: sono stati effettuati ritocchi alla taratura del cambio CVT, alle sospensioni, alla strumentazione e al terminale di scarico e arriva anche il controllo di trazione, oltre alle finiture e alle superfici più belle e curate.

Non cambia invece il motore bicilindrico in linea da 647 cc; 60 cavalli a 7.500 giri e 63 Nm a 6.000 giri. Motore che anche in quest'ultima prova ci ha dato un gran gusto, in città ma soprattutto fuori, tra le curve della Val Trebba e del Penice dove di norma si va a giocare con moto ben più performanti. Eppure, nonostante la scarsa luce a terra, il nostro 650 non disdegna belle pieghe e non ci fa sentire la mancanza di una cavalleria più importante o di una ciclistica più sportiva: rientriamo sì col cavalletto limato, ma anche con tanta soddisfazione in tasca.

BMW C 650 Sport 2017
BMW C 650 Sport 2017

Gli manca solo un po' di protezione dall'aria e il parabrezza non è regolabile elettricamente, ma per quello c'è il GT!

Ma veniamo a noi, e nello specifico alla soluzione che ci ha incuriosito: l'Hard Case, presente nella tradizionalmente sconfinata lista di optional del catalogo BMW, che permette di ospitare uno smartphone in zona manubrio. Un sistema semplice ed efficace per rendere più versatile il C650 Sport in tanti impieghi: è possibile infatti utilizzare il cellulare come navigatore, orientando l'hard case in maniera da averlo in visuale senza doversi produrre in quelle acrobazie in cui ogni tanto vediamo esibirsi qualche scooterista per seguire le indicazioni di Google Maps, ricaricandolo nel frattempo dato che il case integra il passaggio per il cavo.

Scontata naturalmente la possibilità di utilizzare il cellulare collegato con un interfono Bluetooth per rispondere alle telefonate, e magari per chiamare (fermandosi a bordo strada per lavorare sullo schermo, naturalmente...) visto che la cover naturalmente consente l'uso del touchscreen. Insomma, optional promosso a pieni voti.

Dunque maxi scooter sì, maxi scooter no? Per noi resta un'ottima alternativa alla moto, con dalla sua il comfort, e una maggiore semplicità di utilizzo e manutenzione.
 

Pregi e difetti

  • Motore, ciclistica
  • Scarsa luce a terra, parabrezza


Sono stati utilizzati
Casco X-Lite X-1004
Giacca Alpinestars Renee
Guanti Tucano Urbano Sally
Jeans Alpinestars
Scarpe TCX Boulevard

Maggiori info
Scooter: BMW C650 Sport
Meteo: sole, 28°
Luogo: Passo del Penice, Milano
Terreno: Extraurbano, collinare

  • stecchino
    stecchino, Garbagnate Milanese (MI)

    buon giorno,
    risposta al sign. capobutozzi.
    buon giorno carissimo, a livello di trazione preferisco la cinghia tipo d es. Harley, per il semplice fatto che meno manutenzione devo fare di conseguenza meno mi sporco con schizzi di olio (grasso) ecc ecc, senza contare il lato sicurezza, infatti se un cliente poco esperto mette grasso in abbondanza sulla catena, lo stesso in accelerazione tende a sporcare la parte del battistrada posteriore dove alloggia la catena . . . (con conseguenze disastrose) e per questo motivo penso bene fanno i costruttori ad usarle sulle bici, sia da camera che da passeggio.
  • Capobutozzi1
    Capobutozzi1, Roma (RM)

    Stecchino ad ogni tuo commento hai detto che ci andava la cinghia. Mo la mettiamo pure sullq bicicletta.
    Ps
    La mia e' a cinghia
Inserisci il tuo commento

Scheda tecnica

Bmw C 650 Sport (2016 - 20)
  • Informazioni generali
  • Misure
  • Motore
  • Ciclistica
  • Batteria
  • Marca Bmw
  • Modello C 650 Sport
  • Allestimento C 650 Sport (2016 - 20)
  • Categoria Scooter Ruote basse
  • Inizio produzione 2016
  • Fine produzione 2020
  • Prezzo da 11.900 - chiavi in mano, comprensivo di immatricolazione
  • Garanzia n.d.
  • Optional n.d.
  • Lunghezza 2.218 mm
  • Larghezza 916 mm
  • Altezza 1.378 mm
  • Altezza minima da terra n.d.
  • Altezza sella da terra MIN 800 mm
  • Altezza sella da terra MAX n.d.
  • Interasse 1.591 mm
  • Peso a secco n.d.
  • Peso in ordine di marcia 249 Kg
  • Cilindrata 647 cc
  • Tipo motore termico
  • Tempi 4
  • Cilindri 2
  • Configurazione cilindri in linea
  • Disposizione cilindri trasversale
  • Inclinazione cilindri 70
  • Inclinazione cilindri a V n.d.
  • Raffreddamento a liquido
  • Avviamento elettrico
  • Alimentazione iniezione
  • Alesaggio 79 mm
  • Corsa 66 mm
  • Frizione automatica
  • Numero valvole 8
  • Distribuzione n.d.
  • Ride by Wire n.d.
  • Controllo trazione
  • Mappe motore n.d.
  • Potenza 60 cv - 44 kw - 7.500 rpm
  • Coppia 7 kgm - 66 nm - 6.000 rpm
  • Emissioni Euro 4
  • Depotenziata No
  • Tipologia cambio automatico con variatore
  • Numero marce -
  • Presenza retromarcia No
  • Consumo medio VMTC n.d.
  • Capacità serbatoio carburante 16 lt
  • Capacità riserva carburante 3 lt
  • Trasmissione finale catena
  • Telaio Telaio a doppia trave
  • Sospensione anteriore Forcella upside-down da 40 mm
  • Escursione anteriore 115 mm
  • Sospensione posteriore Ammortizzatore posteriore sistemato orizzontalmente al lato sinistro
  • Escursione posteriore 115 mm
  • Tipo freno anteriore doppio disco
  • Misura freno anteriore 270 mm
  • Tipo freno posteriore disco
  • Misura freno posteriore 270 mm
  • ABS
  • Tipo ruote integrali
  • Misura cerchio anteriore 15 pollici
  • Pneumatico anteriore 120/70 R15"
  • Misura cerchio posteriore 15 pollici
  • Pneumatico posteriore 160/60 R15"
  • Batteria 12 V / 12 Ah
  • Capacità n.d.
  • Autonomia e durata n.d.
  • Batteria secondaria n.d.
Bmw

Usato: Bmw C 650 Sport (2016 - 20)

Vedi tutti
Indietro Avanti

Confronta moto

Confronta la moto selezionata con quella che vuoi, sia nuova che uscita dai listini.

Ad esempio puoi confrontare la moto che desideri acquistare con quella da te posseduta in questo momento e vedere le differenze.

Confronta