-
GP del Regno Unito
20 ago 2019
di Nico Cereghini
MotoGP |
In MotoGP (annullata l’edizione 2018) l’ultima vittoria è quella della Ducati con il Dovi. Rossi il più consistente nel recente passato, Vinales nel 2016 autore della prima vittoria Suzuki. I piloti italiani sempre sul podio in Moto3
-
GP d'Austria
7 ago 2019
di Nico Cereghini
MotoGP |
La MotoGP è tornata sull’A1 Ring nel 2016 all’insegna della Ducati, che ha sempre dominato con Iannone, Dovizioso e infine Lorenzo. Dovi sempre sul podio, Marquez due volte secondo. In Moto2 vince da due anni il futuro campione del mondo
-
L'INTERVISTA
6 ago 2019
di Nico Cereghini
MotoGP |
Concetti interessanti: nel box Yamaha manca una guida tecnica, a 40 anni non puoi fare quello che facevi a 20, Vinales qualche volta va fortissimo ma forse non sa neanche perché, se Marquez
lascia la Honda per loro sono guai, Lorenzo neanche capiscono quello che dice, Ducati manca sempre qualcosa, troppi piloti si limitano a fare il compitino...
-
L'EDITORIALE DI NICO
5 ago 2019
di Nico Cereghini
MotoGP |
Lo spagnolo vince l'ottavo titolo e sui social si riaccende la discussione: nessun pilota è stato al livello dello spagnolo, è l'opinione di tanti. E avrebbero anche ragione, se non che…
-
GP della Rep. Ceca
31 lug 2019
di Nico Cereghini
MotoGP |
MotoGP, Moto2 e Moto3 sulla pista di Brno sono spesso rocambolesche con arrivi in volata. L’anno scorso fu una festa italiana con due vittorie (Dovi e Diggia), quattro posti sui tre podi e due pole. In cinque anni quindici vincitori diversi
-
L'editoriale di Nico
30 lug 2019
di Nico Cereghini
Sport |
Gara lunga e tanti imprevisti: è la ricetta della specialità. Questa volta il momento clou è stato l'epilogo, con la caduta di Rea e la vittoria in sospeso. Ma l'Endurance è sempre magica, e la notte...
-
L'editoriale di Nico
23 lug 2019
di Nico Cereghini
Motocross |
Il talento conta poco: per l'ex campione mondiale di motocross, oggi team manager, sono fondamentali il duro lavoro e il sacrificio che stanno dietro ad un campione. Credere in sè stessi e non cedere mai, questo il segreto. E i vecchi campioni devono trasmettere passione e motivazioni
-
L'editoriale di Nico
16 lug 2019
di Nico Cereghini
Superbike |
La debacle di Laguna Seca è difficile da spiegare senza entrare nella psicologia dei piloti. Le traiettorie di Bautista, Davies e Rea improvvisamente si incrociano quando la situazione sembrava ormai chiara e immutabile
-
L'editoriale di Nico
9 lug 2019
di Nico Cereghini
MotoGP |
La Ducati era stata tentata di prendere Alex: magari avrebbe conquistato anche Marc. Poi non se n’è fatto nulla, ma la strategia era quella giusta, la segue anche il Napoli Calcio per prendere Icardi. Alex raggiungerà dunque Marc alla Honda in MotoGP?
-
Video
2 lug 2019
di Moto.it
MotoGP |
Yamaha vince finalmente! Con Vinales. Fuori fin dalle prove Lorenzo, si difende bene Marquez, si conferma Quartararo, non brillano le Ducati. Cosa succede a Valentino? Lento in prova e cade in gara… Arbolino in Moto3
-
Video
18 giu 2019
di Moto.it
MotoGP |
Cominciamo dai test del lunedì: Bernardelle ci riporta tutte le news. Poi la gara con Márquez unico superstite all’azione di Lorenzo, che abbatte Dovi, Viñales e Rossi alla famigerata 10. Quartararo e Petrucci sul podio, solo tredici classificati. Grip, gomme e controlli
-
L'editoriale di Nico
11 giu 2019
di Nico Cereghini
MotoGP |
Il campionato mondiale velocità nasceva proprio in questi giorni, a metà giugno del 1949 all’isola di Man. Gode ancora di ottima salute, sa ancora entusiasmare. Qual è la stagione che vi resta nella memoria e nel cuore?
-
Statistiche
10 giu 2019
di Nico Cereghini
MotoGP |
MotoGP, Moto 2 e Moto 3: ecco come sono andate le ultime cinque edizioni del GP di Catalogna al Montmelò. Nelle tre classi ci sono nomi di piloti che si ripetono spesso: è una pista molto veloce, e c’è chi la ama particolarmente
-
Video
4 giu 2019
di Moto.it
MotoGP |
Prima vittoria di Petrucci, anche Dovi sul podio, grande prestazione Ducati, però Marquez è ancora più leader. Suzuki terza forza, giornata nera per Valentino caduto a 200 all’ora, per Yamaha e per Lorenzo. La classifica delle migliori MotoGP sulla pista ideale