-
Intervista
8 apr 2020
di Nico Cereghini
MotoGP |
Ha rivisto soltanto il GP d’Italia a Misano del settembre ’93, quello della sua vittoria e del dramma di Rainey. Ma non importa, le gare… le ricorda tutte. E la MotoGP nell’anno della crisi? Era messa bene la Yamaha, e Valentino…
-
Le storie di Nico
6 apr 2020
di Nico Cereghini
MotoGP |
Questa vicenda oggi appare incredibile, ma il GP delle Nazioni del 1975 passa alla storia per la prima, massiccia, invasione di pista. Accadde durante la corsa delle 500 vinta da Ago e che non fu interrotta. E Checco Costa, il padre del dottor Costa…
-
Motomondiale
31 mar 2020
di Nico Cereghini
MotoGP |
Il giovanissimo Rossi debuttò con l’Aprilia 125 a Shah Alam, sesto classificato nella gara vinta da Stefano Perugini. Con la bagarre e un arrivo movimentato. Il Grazia se lo ricorda bene: i primi anni insegnarono al futuro campione che…
-
AMARCORD
30 mar 2020
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
In attesa di potervi raccontare la stagione 2020, vi riproponiamo l'analisi-racconto del nostro ticket Cereghini-Zamagni sulla gara che oggi, un anno fa, si corse sul tracciato di Termas de Rio Hondo
-
L'editoriale di Nico
30 mar 2020
di Nico Cereghini
MotoGP |
E poi con Schwantz, Lawson, Doohan, Biaggi, Simoncelli… Sky dedica una maratona al giorno ai nostri più grandi miti: le gare più belle e i servizi speciali a suo tempo dedicati al protagonista di turno
-
scenari
25 mar 2020
di Nico Cereghini
MotoGP |
Ha senso ipotizzare un calendario della MotoGP, quando oggi regna
soltanto l’incertezza? Al massimo si può pensare a una serie di ipotesi,
legate ai tempi di recupero di una vita normale. Tredici gare? Dieci o
meno? E alla fine una proposta da scaldare i cuori
-
L'editoriale di Nico
23 mar 2020
di Nico Cereghini
MotoGP |
Oggi, 23 marzo, Andrea compie 34 anni. Non è un momento normale, i tempi sono difficili e al Dovi resta solo la possibilità di festeggiare in famiglia. Per questo allargo volentieri la platea: idealmente tutti a brindare con il pilota Ducati!
-
L'editoriale di Nico
3 mar 2020
di Nico Cereghini
MotoGP |
E’ stata soppressa la MotoGP per la prima gara della stagione, perché non si poteva fare altrimenti dopo le decisioni governative del Qatar, ma sono state salvate le altre due classi. E’ una scelta che a me piace, aiuta e dà morale
-
L'editoriale di Nico
25 feb 2020
di Nico Cereghini
MotoGP |
C’entrano poco, in apparenza. Ma una frase molto acuta di Walter Bonatti, gigante dell’alpinismo, mi offre una interpretazione di ciò che è il rischio in generale. Il rischio che scegliamo spontaneamente, intendo
-
L'editoriale di Nico
18 feb 2020
di Nico Cereghini
Sport |
Il resoconto della serata milanese con Gallina e i suoi piloti mi fornisce l’occasione di decifrare quello che passa nella testa di un ex-pilota. Tra il rimpianto e le rievocazioni sono davvero pochi quelli che hanno fatto i conti col passato
-
L'editoriale di Nico
10 feb 2020
di Nico Cereghini
MotoGP |
E’ velocissimo, puntuale, ha anche un gran bello stile. E sembra non sbagliare mai. La stagione 2020 ci dirà se davvero Fabio sarà capace di recitare il ruolo dell’anti Márquez come hanno detto i lettori. E cercheremo di capire qualcosa in più sulla guida della MotoGP in generale
-
L'editoriale di Nico
4 feb 2020
di Nico Cereghini
MotoGP |
Per certi versi avventuroso e atipico, l’inserimento di Jorge nel test team sottolinea la qualità dell’impegno di Iwata. Il ruolo del Collaudatore guadagna definitivamente la C maiuscola, e sarà molto interessante seguirne gli sviluppi
-
Editoriale
21 gen 2020
di Nico Cereghini
Dakar |
Incontro con l’ex-dakariano Roberto Boano e qualche riflessione sui rally e sulla moto in generale. La Dakar è estrema, il rischio è molto alto, ma il sogno è sempre lo stesso di tutti noi: correre liberi nello spazio
-
L'editoriale di Nico
14 gen 2020
di Nico Cereghini
Dakar |
La morte di Paulo Gonçalves alla Dakar ha colpito tutti noi, il corrispondente l’ha affrontata nella sua cronaca, qualche lettore non ha condiviso. Eppure ne siamo tutti convinti: quando guida la passione, la valutazione del rischio resta del tutto personale, e nessuno può giudicare