-
dakar 2014
14 gen 2014
di Piero Batini
Dakar |
In Cile la Dakar inizia con una tappa più soft, piccolo assaggio delle tappe desertiche dell’Atacama. Coma infligge due minuti a Joan Barreda, e cinque a Despres. Nessuno è in grado di contrastare i tre fuoriclasse | P. Batini
-
dakar 2014
14 gen 2014
di Piero Batini
News |
Il 14 gennaio 1996 Edi Orioli vince per la quarta volta la Dakar. Ripercorriamo le tappe fondamentali della sua storia e dei suoi successi | P. Batini
-
dakar 2014
13 gen 2014
di Piero Batini
Dakar |
La Dakar arriva in Cile. Despres, Coma e Barreda trio imprendibile. Barreda è all’attacco, ma Coma non ha difficoltà a controllare e difendere il primato. Fra i quad vince Casale. La Dakar si risolverà nel deserto di Atacama? | P. Batini
-
dakar 2014
13 gen 2014
di Moto.it
News |
Per godersi i momenti più intensi della prima settimana di gara, e per assaporare le atmosfere uniche della Dakar, vi proponiamo una gallery con gli splendidi scatti di Gigi Soldano: 25 Dakar alle spalle
-
dakar 2014
13 gen 2014
Dakar |
L’anno scorso Lorenzo Napodano, Stefano Rampolla e Luca Viglio partirono per la Dakar, con bandiera di Endurology, che è un modo di essere amici. Viglio si ritirò, “Rampo” e “Napo” arrivarono. Ecco perché quest’anno Luca ce la farà
-
dakar 2014
12 gen 2014
di Piero Batini
News |
Salta-Salta per le auto e i camion, Bolivia, arrivo a Uyuni e tappa marathon per per moto e quad. Nessuna difficoltà o colpo di scena. Barreda e Sainz protagonisti, i primati di Coma e Roma non minacciati | P. Batini
-
dakar 2014
12 gen 2014
News |
193 ritiri dopo sei giorni di gara, una media di trenta abbandoni ogni giorno. E insieme un dato qualitativo che è piuttosto significativo | P. Batini
-
dakar 2014
12 gen 2014
di Piero Batini
Dakar |
L’11 gennaio 2005, durante l’undicesima tappa della Barcellona-Dakar, perdeva la vita Fabrizio Meoni. Ha vinto due volte, nel 2001 e 2002 | P. Batini
-
dakar 2014
12 gen 2014
di Piero Batini
News |
Da Salta a Valparaiso, i motociclisti attraverso la Bolivia, le auto e i camion direttamente in Cile. La seconda parte della Dakar sarà caratterizzata dalle lunghe tappe desertiche dell’Atacama e delle sue dune | P. Batini
-
dakar 2014
12 gen 2014
di Piero Batini
Dakar |
La Dakar delle moto va in Bolivia e affronta la seconda tappa Marathon. La prima parte del Rally è stata durissima, e caratterizzata da una selezione severissima | P. Batini
-
dakar 2014
12 gen 2014
di Piero Batini
News |
La giornata di riposo è sempre servita per rigenerare un poco di energie. Quest’anno è un giorno indispensabile per mantenere in vita la corsa, troppo selettiva e nel modo sbagliato | P. Batini
-
dakar 2014
11 gen 2014
di Piero Batini
Dakar |
È il migliore dei due soli italiani rimasti in gara con le moto. Ma Paolo Ceci non si preoccupa del risultato. Il suo compito è assistere Juan-Carlos Salvatierra, che ha già avuto bisogno di un paio d’interventi | P. Batini
-
dakar 2014
11 gen 2014
di Piero Batini
News |
Le edizioni 1985, 1986 e 1987, il primo arco di tempo cruciale per la Dakar, che perde il suo ideatore, sopravvive alle edizioni più tremende e si espande. Gli italiani diventano protagonisti | P. Batini
-
dakar 2014
10 gen 2014
di Piero Batini
News |
La Dakar si risveglia in un’alba tragica e si rimette in marcia. Duclos ottiene il secondo successo per Sherco nella gara delle moto. Peterhansel vince tra le auto. Indisturbate le leadership di Marc Coma e Nani Roma | P. Batini