report

SBK. Nicolò Bulega conquista la prima Superpole del 2025

- Bulega conferma la sua supremazia e conquista la Superpole di Phillip Island, precedendo Razgatlioglu di 94 millesimi. Iannone terzo completa la prima fila. Petrucci è quinto e Locatelli ottavo
SBK. Nicolò Bulega conquista la prima Superpole del 2025

Il clima australiano in questo periodo è decisamente mutevole e oggi la prima Superpole del 2025 si è disputata con oltre 30 gradi di temperatura esterna mettendo in difficoltà gomme e piloti. Un netto cambiamento rispetto alle giornate precedenti che non ha però impedito a Nicolò Bulega di confermare la propria supremazia.

A pochi minuti dalla fine della sessione il pilota della Ducati ha fatto segnare un crono di 1’28”824 che nessuno è più riuscito a migliorare conquistando la sua quinta pole position in carriera. Sino ad ora Nicolò ha chiuso in testa tutte le sessioni che si sono disputate sulla pista australiana, test ufficiali compresi, e spera ovviamente di continuare la striscia positiva anche in gara.

Contrariamente a quanto era successo nei giorni precedenti, Toprak Razgatlioglu è stato il pilota che più si è avvicinato al numero 11, fermandosi a 94 millesimi e scendendo per la prima volta sotto il muro del 1’29. Con un giro in 1’28”918 il turco della BMW si è assicurato la seconda posizione in prima fila, e sarà affiancato da un costante Andrea Iannone, terzo ma con un distacco di 442 millesimi da Bulega.

La seconda fila sarà aperta da Alvaro Bautista, ottimo quarto, ed al suo fianco ci saranno Danilo Petrucci e Scott Redding. L’italiano del Team Barni si conferma molto competitivo ed in grado di inserirsi nella lotta per il podio, mentre l’inglese ha fatto un solo giro molto veloce, ma non sembra in possesso di un ritmo gara sufficiente per impensierire i primi. In terza fila troviamo la BMW di Michael Van der Mark e le due Yamaha del nostro Andrea Locatelli e di Remy Gardner. La prima delle due Bimota è solo undicesima con Alex Lowes. Quarta fila per lui e quinta per il suo compagno di squadra Axel Bassani. Ancora una buona prestazione per il debuttante Yari Montella tredicesimo con la seconda Ducati di Barni, mentre quella privata del team Motocorsa ha terminato al sedicesimo posto con un altro debuttante: Ryan Vickers.

Brutte notizie in casa Honda non tanto per il dodicesimo posto di Xavi Vierge, quanto per l’ennesima caduta di Iker Lecuona, che si è fratturato il quarto metatarso del piede sinistro e non potrà prendere parte alle tre gare australiane.

Commenti

Non è ancora presente nessun commento.
Inserisci il tuo commento