-
L'editoriale di Nico
28 nov 2022
di Nico Cereghini
News |
Mi piacciono gli animali, ma fino a un certo punto. Vorrei circolare in moto sulle strade italiane con un minimo di sicurezza. Questa dei cinghiali ormai è una calamità a tutti i livelli e non possiamo continuare con le discussioni ideologiche
-
L'editoriale di Nico
21 nov 2022
di Nico Cereghini
News |
Ieri era il giorno del Ricordo di tutte le vittime della strada. Le cose vanno
molto male, gli incidenti e i morti aumentano, dilaga l’uso dello
smartphone al volante. Ma anche noi dobbiamo fare la nostra parte e
rispettare le regole
-
EICMA 2022
21 nov 2022
di René Pierotti
Fiere e saloni |
Come si fanno i video delle novità? Come si intervistano i piloti? Quante persone lavorano contemporaneamente? Cosa c'è nel dietro le quinte?
-
L'editoriale di Nico
14 nov 2022
di Nico Cereghini
MotoGP |
Una foto che arriva dallo zio di Mattia, Maurizio Pasini, e che parla di competenza, fantasia, soprattutto di passione. Non è difficile capire, alla fine, perché tanti talenti motociclistici escano da quella terra o lì possano maturare
-
eventi
5 nov 2022
di Nico Cereghini
News |
Ecco le moto che alla Mostra Scambio mi hanno colpito di più. Sono cose molto soggettive: ciascuno di noi ha le sue preferenze in base al vissuto. C’è la moto del babbo, quella dello zio, la prima desiderata, la più bella mai guidata, la più bella e basta
-
Mondiale
26 ott 2022
di Nico Cereghini
MotoGP |
Non è frequente che la MotoGP si decida all’ultima gara dell’anno, ma talvolta succede. E a molti appassionati tornano in mente le quattro occasioni in cui l’epilogo decisivo ebbe Valencia per teatro. Tutte famose. Eccole
-
Piloti
13 ott 2022
di Nico Cereghini
Sport |
Solo pochi eletti, come il fuoriclasse della SBK, diventano Ufficiali dell’Impero Britannico. Qui da noi si danno onorificenze a destra e a manca col risultato di svilirne il valore. Ago è commendatore, tutta la squadra di Euro 2020 è “cavaliere”, Valentino solo medaglia d’argento
-
L'editoriale di Nico
10 ott 2022
di Nico Cereghini
News |
Nell’ultimo podcast di Zamagni un brillante Agostini racconta come vede il finale di stagione e indica Bagnaia come il suo favorito. Giochi di squadra? Il quindici volte campione del mondo non ne ha avuto bisogno e se la cava con due battute
-
L'editoriale di Nico
3 ott 2022
di Nico Cereghini
News |
Nessuna sorpresa: il servizio offerto a Dorna dalla Clinica di Zasa ha un costo, sebbene non altissimo, mentre Quironsalud, che arriverà nel 2023, non costerà nulla o addirittura… renderà dei soldi. Qualcuno mi dice “tanti soldi”. Ma sarà all’altezza di chi opera dal 1977?
-
L'editoriale di Nico
27 set 2022
di Nico Cereghini
MotoGP |
Se ami questo sport, devi sapere che anche gli ordini di scuderia fanno parte del motociclismo da sempre. Il nostro sport è un po’ individuale e un po’ di squadra: passione, spettacolo e anche business. Difficile è trovare un equilibrio accettabile
-
L'editoriale di Nico
20 set 2022
di Nico Cereghini
MotoGP |
Altro che sprint race! Due piloti italiani che si battono con la Ducati, Marquez che fa il matto, Quartararo che evoca i contatti e non gli porta bene, le facce di Jarvis e Tardozzi dentro i box… Grande spettacolo e grandi personaggi
-
L'editoriale di Nico
12 set 2022
di Nico Cereghini
Sport |
Nel film “Il tempio della Velocità”, dedicato all’autodromo di Monza nei giorni della celebrazione del centenario, poco spazio alle moto e una lacuna scandalosa: sull’incidente del maggio 1973 che costò la vita a Pasolini e Saarinen (e su quell’altro di 50 giorni dopo con tre vittime) neanche una parola
-
L'editoriale di Nico
5 set 2022
di Nico Cereghini
News |
Il dramma della giovane donna uccisa a Napoli da un motociclista che impennava ad alta velocità evidenzia il crescente disprezzo delle regole e degli altri. Carenza di controlli, certo, e le telecamere non bastano. Dobbiamo ripartire dal luogo deputato alla formazione: la scuola
-
L'editoriale di Nico
29 ago 2022
di Nico Cereghini
MotoGP |
Jorge Martin è un bel pilota, ma Enea vale di più: è altrettanto veloce, intelligente, tecnico, sbaglia poco e sa gestire bene le gomme. La convivenza tra i due italiani? Credo che non ci saranno problemi particolari: compagni, rivali, ma con rispetto