-
L'editoriale di Nico
17 feb 2025
di Nico Cereghini
News |
Le statistiche fanno paura. Nel 2024, coinvolte nelle liti sulla viabilità, undici persone sono morte e 243 sono rimaste ferite. La situazione peggiora ogni anno di più, su tutto il territorio nazionale. Non lasciatevi coinvolgere, non fermatevi a discutere
-
L'editoriale di Nico
10 feb 2025
di Nico Cereghini
News |
Le televisioni nazionali stanno trasmettendo la nuova edizione della campagna “Sulla buona strada”: cinque brevi spot passano con frequenza. I temi vanno dalla velocità allo smartphone, dalle cinture all’alcol. Serve insistere
-
L'editoriale di Nico
3 feb 2025
di Nico Cereghini
News |
Tre giorni di shakedown a Sepang, a carte coperte. Aspettiamo tutti il prossimo mercoledì 5 febbraio, poi tre giorni di test in pista con la MotoGP al completo. Lo Zam è là per noi, siamo pronti a seguire lo spettacolare 2025
-
L'editoriale di Nico
27 gen 2025
di Nico Cereghini
News |
Una vicenda milanese che parrebbe quasi banale, al giorno d’oggi, ma arricchita da un dettaglio: sul cruscotto di un Suv parcheggiato in pieno centro sul marciapiede con disinvolta prepotenza, compare un cartello che...
-
L'editoriale di Nico
20 gen 2025
di Nico Cereghini
News |
Il calendario degli eventi è fitto dal nord al sud, la partecipazione si allarga. Che cosa spinge i motociclisti a viaggiare con il gelo, a ritrovarsi tra la neve e magari a dormire in tenda? La voglia di mettersi alla prova e tanto altro
-
L'editoriale di Nico
13 gen 2025
di Nico Cereghini
News |
A Cerutti e all’Aprilia il successo nell’Africa Eco Race per il secondo anno consecutivo, a Botturi (Yamaha) l’onore delle armi. Purtroppo la festa italiana è compromessa dal grave incidente che ha coinvolto il nostro Andrea Perfetti: è ricoverato all’ospedale milanese di Niguarda, siamo tutti idealmente con lui
-
L'editoriale di Nico
7 gen 2025
di Nico Cereghini
News |
Il Ministro dei Trasporti e delle Infrastutture, per sottolineare la bontà delle modifiche al codice della strada, a fine anno ha dato numeri parziali: mancavano le vittime degli incidenti in città, il dato reale è stabile o in leggera crescita. Ora servono investimenti, controlli e più serietà
-
L'editoriale di Nico
30 dic 2024
di Nico Cereghini
News |
Buon 2025 a tutti e in particolare al nostro Perfetto, che esordisce nella Africa Eco Race con la Honda 450. Una storia è bella se la si sa raccontare: tutti noi vivremo con lui le sensazioni e le emozioni dei piloti impegnati in questa avventura
-
L'editoriale di Nico
23 dic 2024
di Nico Cereghini
News |
Chiudiamo il 2024 tra gravi difficoltà e molte incertezze, Limitandoci al nostro mondo della moto: KTM, MV Agusta, Green Deal, auto elettrica, monopattini, Bagnaia, Marquez... Aiuto! Qui bisogna che l'anno nuovo si dia parecchio da fare
-
L'editoriale di Nico
16 dic 2024
di Nico Cereghini
News |
Il 19 dicembre una scadenza fondamentale: arriverà l’ok all’operazione di acquisto di Dorna, oppure l’annuncio di un supplemento di indagine. Dalla commissione qualche segnale di preoccupazione. Ci sono dei rischi anche per il campionato?
-
L'editoriale di Nico
9 dic 2024
di Nico Cereghini
News |
Riflettori puntati sulla nostra MV Agusta. A un solo anno di distanza dall’acquisizione, KTM l’ha messa in difficoltà e la situazione è drammatica. Potrebbe davvero riprenderne il controllo Sardarov? Quale futuro per Schiranna?
-
L'editoriale di Nico
2 dic 2024
di Nico Cereghini
News |
Si procede in India, per i mercati che hanno esigenze ambientali e di sicurezza meno severe: si ferma invece nella storica fabbrica di Pontedera la catena del “veicolo ufficiale della popolazione meridionale” come diceva Diego Abatantuono, ma anche dei contadini e dei ragazzi di tutta Italia
-
L'editoriale di Nico
25 nov 2024
di Nico Cereghini
News |
Il nuovo codice della strada ci mette tra gli utenti deboli, ma per vedere atti concreti chissà quanto dovremo aspettare. Per ora dobbiamo accontentarci delle parole: sulla messa in sicurezza delle barriere, i gestori “possono” agire
-
L'editoriale di Nico
18 nov 2024
di Nico Cereghini
News |
Dall’Igna e il suo team hanno mantenuto l’impegno: Martin ha avuto il miglior appoggio tecnico fino all’ultima gara. E la squadra di Campinoti chiude la sua lunga collaborazione con Ducati come meglio non si poteva: ora passa a Yamaha la squadra più forte del mondiale