-
LE DIRETTE DI MOTO.IT
20 apr 2021
di Moto.it
MotoGP |
Auguri a Quartararo che oggi compie ventidue anni, e giovanissimi anche gli altri due vincitori Fernandez (20) e Acosta (16). Questa sera alle 18 la nostra analisi sulla terza prova del mondiale: ancora dominata da Yamaha in MotoGP, con Bagnaia secondo. E il ritorno di Marc Marquez. Qui, sul canale di YouTube e sulla pagina Facebook di Moto.it
-
L'editoriale di Nico
19 apr 2021
di Nico Cereghini
MotoGP |
Dopo la gara del rientro, chiusa al settimo posto con uno sforzo enorme, quelle lacrime nel box mi sono sembrate liberatorie. Marc è ancora un pilota, e per tanti mesi aveva temuto di dover abbandonare la moto. Massimo due mesi, e rivedremo il supercampione di prima
-
IL GRANDE RIENTRO?
14 apr 2021
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Andrea commenta i tre giorni di test con l’Aprilia: “Difficile entrare nei dettagli, dopo aver guidato per otto anni un’altra moto, abbiamo lavorato solo per trovare la posizione di guida. Faremo un altro test fra un mese, speriamo con alcune modifiche”. La voglia c’è ancora: “Guidare una MotoGP è unico e pazzesco”
-
LE DIRETTE DI MOTO.IT
13 apr 2021
di Moto.it
MotoGP |
L’estratto del nostro DopoGP pre-Portogallo, dedicato all’Aprilia e al test della RS-GP a Jerez: tre giornate con Andrea Dovizioso in sella. Il programma, le prime immagini, i primi crono. Quali gli obiettivi e gli sviluppi possibili
-
LE DIRETTE DI MOTO.IT
12 apr 2021
di Moto.it
MotoGP |
Dopo 270 giorni Marc torna sulla sua Honda da venerdì: con Zam e con l’Ing proviamo a capire che Marquez (e che Honda) sarà. E come reagiranno Petronas e KTM alle "magre" di Losail. Intanto, da oggi Dovi è sull’Aprilia RS-GP per tre giorni di test
-
L'editoriale di Nico
12 apr 2021
di Nico Cereghini
MotoGP |
Lettera aperta al campione della Honda, che rientra dopo 270 giorni di paura. Siamo felici, sicuri che Marquez sia forte come prima e che lo sport e lo spettacolo abbiano bisogno di lui. Ma gli chiediamo un favore. Anzi, tre
-
LE DIRETTE DI MOTO.IT
7 apr 2021
di Moto.it
MotoGP |
Bella formazione interna con due piloti veloci, ottima moto: in Qatar la Yamaha è partita fortissimo. Nel nostro DopoGP abbiamo analizzato questo doppio successo e provato a capire quali siano le clamorose difficoltà del team satellite
-
Nico Cereghini
7 apr 2021
di Moto.it
News |
Ti davano un gran calcio nel sedere. La prima fu la Honda CX 500 con troppo ritardo alla risposta, l’ultima la potentissima Kawasaki GPZ 750 che finalmente era ok. Quattro giapponesi, soltanto sei anni e poi lo stop
-
L'editoriale di Nico
6 apr 2021
di Nico Cereghini
News |
Tra poche settimane, si spera, saremo di nuovo tutti in strada. Ma la situazione è quella di sempre: guardrail, buche, frane e tutto il campionario irrisolto delle trappole per moto. In Spagna, se non altro, fanno le campagne
-
LE DIRETTE DI MOTO.IT
5 apr 2021
di Moto.it
MotoGP |
Ha vinto ancora la Yamaha, ma c’è tanto da chiarire con l’aiuto del nostro Bernardelle. Risparmio gomme, partenze a fionda, team Pramac meglio dell’ufficiale Ducati, piloti Petronas e Honda sprofondati. Nella grande giornata dei rookies, anche in Moto3
-
LE DIRETTE DI MOTO.IT
29 mar 2021
di Moto.it
MotoGP |
Questa sera torna Luca Cadalora ad arricchire la nostra analisi sulla prima prova del mondiale 2021 a Losail. La strepitosa vittoria di Vinales e della Yamaha, le due Ducati sul podio, la bella gara del campione del mondo. E tanto ancora
-
L'editoriale di Nico
29 mar 2021
di Nico Cereghini
MotoGP |
Vinales è un uomo nuovo, come del resto lo sono Zarco e Bagnaia e Bastianini. Le promozioni motivano e servono. Ma sento un certo odore di stantìo che stona con tutto questo entusiasmo. E un vecchietto, al bar…
-
LE DIRETTE DI MOTO.IT
23 mar 2021
di Moto.it
MotoGP |
Con il nostro trio, Nico, Zam e l’Ing: i piloti favoriti e quelli assenti nella prima gara in Qatar. Honda ha annunciato il forfait del 93 anche per la seconda, Marquez rientrerà in Portogallo? E Dovizioso: il test con l’Aprilia avrà degli sviluppi in stagione?
-
L'editoriale di Nico
23 mar 2021
di Nico Cereghini
News |
E’ un problema antico e che preoccupa: sedici morti l’anno scorso nonostante il lockdown. Asaps fornisce cifre e raccomandazioni, e propone una barriera ottica che almeno di notte potrebbe fermare gli animali selvatici