-
Video
25 feb 2020
MotoGP |
Come funziona l’holeshot, il nuovo dispositivo introdotto da Ducati. L’ingegnere Bernardelle, alla luce delle prime immagini, ritiene che sia completamente meccanico e che il pilota possa azionarlo a moto piegata. Quali sono i vantaggi teorici del sistema
-
Video
11 feb 2020
MotoGP |
Uno sforzo sensibile, e poi l’impressionante simulazione di Vinales, Quartararo sempre il più veloce, Valentino consistente. In difficoltà la Honda con Marquez in cattive condizioni fisiche, Ducati difficile da giudicare. Passi avanti decisi per Suzuki, KTM e Aprilia
-
Video
31 gen 2020
di Moto.it
MotoGP |
Puntata speciale: alla vigilia dei primi test di Sepang, siamo ospiti a Noale del reparto corse Aprilia con Massimo Rivola, amministratore delegato di Aprilia Racing, e con Romano Albesiano direttore tecnico. Per scoprire la RS-GP 2020 e indagare sugli obiettivi: numerosi appassionati si aspettano molto. Ma Andrea Iannone ci sarà?
-
Video
7 gen 2020
di Moto.it
MotoGP |
Si chiude un decennio tondo, il secondo del millennio. Nel 2010 si correva con le 800 e con Bridgestone, mentre Lorenzo vinceva il suo primo titolo MotoGP; dal 2012 siamo tornati alle 1000, dal 2016 a Michelin e alla centralina unica. Tante cose sono cambiate, Rossi non ha più vinto titoli e Marquez è il grande protagonista
-
Video
2 gen 2020
di Moto.it
Superbike |
Dal dominio di Max con l’Aprilia al regno di Rea e della Kawasaki. Come è cambiata la SBK dal 2010: piloti, moto, gestione, diritti e format. I piloti che hanno lasciato un segno, le moto che hanno vinto fino alla V4 Ducati e alla sparizione delle bicilindriche. L'evoluzione delle prestazioni
-
DopoGP Sondaggi - 1
10 dic 2019
di Moto.it
MotoGP |
Tolto Márquez, intendiamoci, che è fuori classifica e sul primo gradino di autorità. Ecco un poker di nomi scelto da Zam e Nico, a voi la decisione finale. Vi ha più entusiasmato Quartararò oppure Vinales? Dovizioso oppure Rins? Ogni martedì un nuovo sondaggio
-
Video
21 nov 2019
MotoGP |
Tante le novità evidenti, soprattutto su Ducati e Yamaha: le moto 2020 sono già avanti, e in generale le nuove ciclistiche si ispirano a Honda, nella direzione di un miglior sfruttamento delle Michelin anteriori. Tante cadute ma tempi interessanti
-
GP di Valencia
18 nov 2019
MotoGP |
Non basta a Quartararò scattare bene dalla pole: Marc recupera e poi controlla la gara. Miller davanti a Dovi, indietro i deludenti Viñales e Rossi, tante cadute: paura per Bagnaia, Zarco e anche Foggia. Molto freddo nelle tre giornate
-
Video
6 nov 2019
di Moto.it
MotoGP |
Gran passo per il pilota Yamaha, in testa dal primo all'ultimo giro. Bel duello tra Dovi e Rossi per il terzo posto. Gara vera: i pneumatici hanno lavorato bene e si è visto il reale valore delle MotoGP in competizione. Alex Marquez campione del mondo Moto2
-
Video
29 ott 2019
di Moto.it
MotoGP |
Per il campione del mondo sono undici vittorie. Titolo mondiale a Dalla Porta in Moto3: il primo per un pilota italiano. Ottimo Crutchlow, grandi Miller e Bagnaia, le Aprilia tra i migliori. Naufragano Dovizioso e Rossi. Pesanti i distacchi dal vincitore
-
Video
22 ott 2019
di Moto.it
MotoGP |
I suoi 350 punti garantiscono alla Honda il 25° titolo costruttori nella top class, traguardo importantissimo per la casa giapponese. Quartararo e Dovizioso sul podio dietro a Marc, bene Vinales, Crutchlow e Morbidelli, caduto Rossi. Suo fratello Luca Marini vince ancora in Moto2 e Dalla Porta in Moto3
-
Video
22 ott 2019
MotoGP |
Lorenzo clamorosamente, ma anche Iannone, Petrucci, lo stesso Valentino Rossi. Questi i piloti in difficoltà. Perché tanta differenza con i migliori nelle loro squadre? L’ingegner Bernardelle analizza i problemi e li riconduce a un solo denominatore: pneumatici
-
GP della Thailandia
9 ott 2019
di Moto.it
MotoGP |
Inarrestabile: è un pilota eccezionale con una gran moto e un ottimo rapporto con i tecnici e i dirigenti Honda. Quartararo si conferma fortissimo, poi Viñales. In ritardo la Ducati, sottotono anche la Suzuki. Valentino Rossi è in crisi? Le nostre analisi tecniche
-
video
9 ott 2019
di Moto.it
MotoGP |
Cosa succede alla Ducati? Perché Dovizioso a Buriram prende undici secondi e resta lontano dal podio quando un anno fa aveva lottato con Marquez fino all’ultima curva? L’ingegnere Bernardelle ha una spiegazione: quando le Michelin rendono bene fino alla fine della gara la rossa perde il suo vantaggio