-
L'editoriale di Nico
22 ott 2024
di Nico Cereghini
News |
C’è troppa confusione, la materia viene delegata ai sindaci e qualche volta, come è successo a Milano, l’assessore rischia il processo per omicidio colposo. E mentre fioriscono disordinatamente le ciclabili, le vittime tra i ciclisti aumentano
-
le dirette di moto.it
21 ott 2024
di Nico Cereghini
MotoGP |
Oggi (in anticipo, per Zam è notte in Australia) analizzeremo tecnicamente la partenza di Marc a ruota fumante e la bellissima rimonta successiva, le difficoltà delle Ducati “interne”, il duello MM/Martin, la prevalenza della GP23 sulla GP24, lo spaventoso tamponamento nella Sprint di Bezzecchi su Vinales. E tanto altro
-
L'editoriale di Nico
14 ott 2024
di Nico Cereghini
News |
Si festeggiano i 110 anni e sarà un grande evento: dieci padiglioni, 770 espositori. Sono tornati tutti i grandi marchi, anche quelli che si erano messi in testa di poter fare a meno del contatto diretto con gli appassionati. E poi nuove gare con i piloti delle leggenda...
-
L'editoriale di Nico
7 ott 2024
di Nico Cereghini
News |
Il dominio schiacciante di Ducati nella top class colma un vuoto storico: non abbiamo dimenticato la fatica che la Cagiva degli appassionati fratelli Castiglioni fece nella 500 degli Ottanta e Novanta. Ora sono i giapponesi ad inseguire a distanza
-
le dirette di moto.it
7 ott 2024
di Nico Cereghini
MotoGP |
Mancano quattro prove e tutto serve: qualifica (dove Martin è caduto), partenza (questa volta entrambi a fionda), Sprint e gara (Bagnaia impeccabile). A sorpresa, KTM in pole con il fenomeno Acosta che poi cade due volte. Rivoluzione in Honda: arriva Albesiano. David Alonso campione del mondo Moto3
-
L'editoriale di Nico
30 set 2024
di Nico Cereghini
News |
“I ciclisti mi piacciono solo quando vengono investiti” ha detto il noto giornalista che magari voleva solo fare una provocazione. Ma le parole pesano e pensieri di questo genere eccitano il dilagante odio sociale. Le città diventano una giungla e servono ben altri messaggi
-
L'editoriale di Nico
16 set 2024
di Nico Cereghini
News |
La morte dell’amico Luca Salvadori ha colpito tutti e solleva interrogativi difficili. I piloti che amano queste gare si prendono rischi enormi, lo fanno coscientemente e li rispettiamo. Ma è opportuno esaltarli come gli unici “veri” piloti nelle sole “vere” corse? Non è pericoloso farlo?
-
il ricordo
15 set 2024
di Nico Cereghini
News |
Una mazzata: Luca Salvadori perde la vita in un incidente di gara in Germania. Lo conoscevo personalmente, lo apprezzavo, lo consideravo un po’ come il mio erede naturale. Professione motociclista
-
L'editoriale di Nico
9 set 2024
di Nico Cereghini
News |
Il secondo successo consecutivo del 93 vale il doppio del primo: ad Aragon era il re, qui domina sulla pista di Bagnaia, staccando il campione del mondo. A questo punto Marc è in lizza per il titolo? Certamente sì, anche se il gap è importante
-
L'editoriale di Nico
2 set 2024
di Nico Cereghini
News |
Chi lascia la linea ideale e quindi perde velocità, non può tornare in pista senza controllare gli spazi. L’incidente tra Alex Marquez e Bagnaia è roba già vista e forse è giusta la decisione della Giuria, ma occorre andare oltre: con le MotoGP di oggi ci vuole una nuova regola
-
MotoGP
28 ago 2024
di Nico Cereghini
MotoGP |
Nelle ultime tre edizioni del GP, il margine medio di vittoria è stato di soli 326 millesimi di secondo. La MotoGP è pronta per il suo ritorno con il Gran Premio di Aragon questo fine settimana e sono tanti i piloti che cercano la vittoria
-
L'editoriale di Nico
26 ago 2024
di Nico Cereghini
News |
Troppi drammi sulla strada: chi vuole infrangere le regole deve sapere
che rischia almeno una multa. L’assenza degli agenti e dei controlli, di
fatto, dà il via libera alle peggiori infrazioni. Come nel caso della Smart
rovesciata a Giugliano...
-
L'editoriale di Nico
19 ago 2024
di Nico Cereghini
News |
Pecco entra nella top ten di tutti i tempi e mi piace affiancarlo a questo e a quel campione. Trovo tante analogie tra lui e Mick Doohan, per carattere e anche per contesto. Ma perché tutti amano Doohan e Bagnaia invece non “sfonda”? Perché sono cambiati i tempi, e non in meglio
-
L'editoriale di Nico
12 ago 2024
di Nico Cereghini
News |
Noi motociclisti, generalmente parlando, abbiamo un difetto: guardiamo all’evoluzione con molta diffidenza e siamo negativi a priori riguardo all’elettronica. Tutte le opinioni sono rispettabilissime- è la doverosa premessa dei nostri tempi- ma mi sento di dover incoraggiare i più restii