-
L'INTERVISTA
21 apr 2022
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Il pilota della Honda appare decisamente più in forma rispetto alla vigilia del GP degli Stati Uniti: “Sto meglio, ma soltanto quando entri in pista puoi decidere la tattica. Ad Austin ho fatto una bella gara, ma speravo di fare meglio di sesto. Qui bisogna essere fluidi”
-
MOTOGP 2022
20 apr 2022
MotoGP |
Il pilota spagnolo è tornato in Texas con un'ottima rimonta in gara: "Sia io che Honda stiamo lavorando sodo, in America abbiamo dimostrato la nostra velocità ma tutto non è andato alla perfezione"
-
MOTOGP
15 apr 2022
di René Pierotti
MotoGP |
Dalle parole di Razali su Rossi, al personaggio Miller fino alla parabola di Vinales, ecco alcuni fatti che ci hanno colpito. In queste weekend pasquale in molti che ancora non l'hanno vista possono recuperare la serie tv sul campionato 2021. Moto.it ha messo insieme una lista. Siete d'accordo? Ne avreste messi altri?
-
MotoGP 2022
15 apr 2022
di Moto.it
MotoGP |
I punti di forza della RC213V si sono rovesciati, sostiene l'otto volte iridato. "Oggi siamo forti in frenata ma paghiamo in inserimento." Impossibile fare pronostici sulle gare in Europa
-
MOTOGP 2022
14 apr 2022
MotoGP |
Il pilota spagnolo in Texas ha avuto un problema meccanico alla partenza che l'ha fatto scivolare in fondo al gruppo. Da lì è iniziata una bellissima rimonta fino al sesto posto ma a cinque giri dalla fine il 93 era esausto. Lorenzo ha valutato la gara dell'otto volte campione del mondo e il duello con Quartararo. Inoltre ha fatto un paragone tra quest'ultimo e suo figlio Jorge
-
MOTOGP 2022
13 apr 2022
di René Pierotti
MotoGP |
Enea Bastianini, Celestino Vietti e Dennis Foggia possono regalare una storica tripletta all'Italia? Quali sono gli avversari principali? Vediamo quali sono i punti a favore e gli sfidanti in pista per i tre piloti che al momento guidano MotoGP, Moto2 e Moto3
-
MOTOGP 2022
13 apr 2022
MotoGP |
Il due volte campione del mondo è caduto in Texas a quasi 200 km/h: "Sto bene, solo qualche livido. Studierò la gara di Marc". Il campionato però è in salita, ventesimo e solo 4 punti: "Ora arriva l'Europa e in Portogallo l'anno scorso ho fatto bene"
-
MOTOGP 2022
12 apr 2022
di René Pierotti
MotoGP |
Il team manager Honda dopo la grande rimonta del 93 nel GP delle Americhe: "Ha dimostrato di essere il più veloce, è stata una prestazione incredibile. Torniamo in Europa, Portimao e Jerez piacciono a Marc"
-
GP DELLE AMERICHE AD AUSTIN
11 apr 2022
di René Pierotti
MotoGP |
In queste immagini la seconda vittoria di Enea Bastianini, il ritorno di Marc Marquez, le Ducati in grande spolvero, la tenacia di Fabio Quartararo e lo spettacolo del circuito texano e del pubblico
-
L'INTERVISTA
11 apr 2022
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Dopo un problema tecnico in partenza, il campione spagnolo è stato protagonista di una rimonta da applausi: “Ho temuto di dovermi ritirare, invece ho potuto fare una bella rimonta. Ma a cinque giri dalla fine il mio corpo ha detto basta e mi sono accontentato”
-
GP DELLE AMERICHE AD AUSTIN
10 apr 2022
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Il pilota di Gresini davanti ad Alex Rins e Jack Miller. Solo quinto Pecco Bagnaia, grande sesto posto, in rimonta di Marc Marquez, partito ultimissimo. Altri italiani: 15esimo Franco Morbidelli, 16esimo Andrea Dovizioso, 17esimo Luca Marini, 21esimo Fabio Di Giannatonio, caduto Marc Bezzecchi. Aprilia decima con Maverick Vinales davanti al compagno di squadra. Gara non bellissima: voto 7
-
GP DELLE AMERICHE AD AUSTIN
10 apr 2022
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Quali potrebbero essere le chiavi del GP? Quali le frasi da ricordare? L'analisi e le considerazioni di Zam subito dopo la chiusura delle qualifiche del sabato
-
L'INTERVISTA
10 apr 2022
di René Pierotti
MotoGP |
Il pilota Honda ha il volto tirato nel dopo qualifiche, partirà nono in griglia: "Ero indeciso se fare il venerdì o partire subito dal sabato. L'obiettivo è finire la gara"
-
GP DELLE AMERICHE
9 apr 2022
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Dominio assoluto Ducati: 5 DesmosediciGP ai primi cinque posti, con lo specialista Jorge Martin in pole (è passato dalla Q1), davanti ai due piloti del team ufficiale, Jack Miller e Pecco Bagnaia. Quarto Johann Zarco, quinto Enea Bastiainin, caduto all’inizio. Sesto Fabio Quartararo, nono Marc Marquez, 15esimo Andrea Dovizioso, 16esimo Marco Bezzecchi, 18esimo Fabio Di Giannantonio, 19esimo Franco Morbidelli