-
GP D'AUSTRALIA
20 ott 2023
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Undicesimo e quindi costretto a passare dalla Q1, come era successo a Mandalika. Ma il campione del mondo non fa drammi: “Proprio per la possibilità che la gara venisse anticipata, abbiamo lavorato bene con la media: ho un ottimo passo. Purtroppo sono emersi problemi con la soffice, ma le sensazioni con la moto sono buone”
-
GP D'AUSTRALIA A PHILLIP ISLAND
20 ott 2023
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Jorge Martin è il più veloce e rifila 0”720 al secondo in classifica, a sorpresa Augusto Fernandez, con Maverick Viñales terzo. Italiani: Marco Bezzecchi sesto, Enea Bastianini nono, Francesco Bagnaia 11esimo, Fabio Di Giannantonio 16esimo, Franco Morbidelli 19esimo, Luca Marini 22esimo
-
GP D'AUSTRALIA A PHILLIP ISLAND
20 ott 2023
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Ktm conquista il primo e il secondo posto con Brad Binder e Jack Miller, con Maverick Viñales a completare la prima fila virtuale. Jorge Martin è quarto (prima Ducati), Francesco Bagnaia 11esimo e quindi, per la seconda volta consecutiva, costretto a passare dalla Q1. Altri italiani: Marco Bezzecchi sesto, Fabio Di Giannantonio settimo, Enea Bastianini ottavo, Luca Marini 19esimo, Franco Morbidelli 22esimo
-
GP D'AUSTRALIA
19 ott 2023
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Il campione del mondo ritrova il sorriso, convinto che il peggio sia alle spalle: “Ho passato un periodo difficile, ma in Indonesia è stato possibile tornare a vincere: farlo dalla 13esima posizione è fantastico. Questa è una pista particolare, difficile scappare: ci riusciva solo Stoner”
-
GP D'AUSTRALIA
19 ott 2023
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
A cinque gare dal termine, con 185 punti da assegnare, il pilota del Team Pramac si sta giocando il titolo. Quali sono le sue emozioni? Quali i suoi punti forti e deboli? Quali quelli di Francesco Bagnaia, il suo primo avversario? Quali le aspettative per i prossimi GP? Lo racconta in esclusiva a Moto.it
-
MOTOGP 2023 - GP D'AUSTRALIA
19 ott 2023
di René Pierotti e Giovanni Zamagni
MotoGP |
Zam e René commentano in diretta la 16esima gara della stagione 2023. Risultati, analisi e dichiarazioni dei piloti. Tutto live
-
MOTOGP 2023
16 ott 2023
di René Pierotti
MotoGP |
Le reazioni del direttore generale di Ducati Corse alla vittoria di Bagnaia e quella dell'ex pilota, in diretta tv, alla caduta di Martin
-
le dirette di moto.it
16 ott 2023
di Nico Cereghini
MotoGP |
Jorge domina la Sprint e metà gara, Pecco risorge domenica. I due piloti Ducati sono velocissimi, vincono, sbagliano, cadono, niente mezze misure. Ma questa volta anche Aprilia e persino Yamaha sono andate vicino al colpaccio. Poi le gomme, Diggia, Acosta, tanto da guardare
-
GP DELL'INDONESIA
16 ott 2023
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
I voti di Zam ai piloti e alle moto dopo il 15esimo GP dell'anno!
-
GP DELL'INDONESIA
15 ott 2023
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
L'analisi di Zam quando il weekend indonesiano è appena finito
-
GP DELL'INDONESIA
15 ott 2023
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Sembrava imbattibile e anche oggi stava dominando, ma Jorge Martin ha sbagliato e a vincere è stato Pecco Bagnaia, che così torna in vetta alla classifica con 18 punti di vantaggio. È una MotoGP stile montagne russe: oggi sei al vertice, domani non hai più certezze. Perché? Ne parliamo con Suppo
-
GP DELL'INDONESIA
15 ott 2023
di René Pierotti
MotoGP |
Il pilota spagnolo stava dominando, quando è caduto aveva oltre tre secondi di vantaggio. Ma non si è demoralizzato ed è convinto di essere ancora migliore del campione del mondo
-
GP DELL'INDONESIA
15 ott 2023
di René Pierotti
MotoGP |
Il campione del mondo, complice la caduta di Martin, è tornato in testa al mondiale. Sesta vittoria dell'anno. Una rimonta così non accadeva dal 2006, e farla fu un altro italiano. Pecco: "Dopo l'incidente a Barcellona abbiamo attraversato un momento difficile e solo la mia gente sapeva come mi sentivo veramente"
-
GP DELL'INDONESIA
15 ott 2023
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Martin domina, ma cade, vince Francesco Bagnaia, che torna in testa al mondiale (+18). Bella sfida per il secondo posto tra Maverick Vinales e Fabio Quartararo. Altri italiani: Fabio Di Giannantonio quarto, Marco Bezzecchi quinto, Enea Bastianini ottavo, Franco Morbidelli 14esimo. Gara intensa fino alla fine: voto 8