-
L'INTERVISTA
9 apr 2022
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Maverick è settimo, Aleix 11esimo: la RS-GP si conferma veloce anche su questo tracciato. Vinales cresce continuamente, mentre Espargaro fatica di più su una pista che non gli è mai piaciuta troppo. Ma la moto è competitiva
-
L'INTERVISTA
9 apr 2022
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Come al solito, la Yamaha paga parecchi chilometri in rettilineo, ma il campione del mondo è stufo di affrontare questo argomento: “Sappiamo che è così, ma è inutile ripeterlo. In frenata siamo efficaci, abbiamo poco margine di crescita. Bene il nuovo asfalto: si può spingere”
-
L'INTERVISTA
9 apr 2022
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Il pilota della Ducati è decisamente sereno: “Finalmente possiamo pensare solo a come migliorare nella guida. Con le gomme usate ho un ottimo passo, nelle FP3 potrò fare due tentativi per entrare direttamente in Q2: è molto importante. Ho ritrovato ottime sensazioni”
-
L'INTERVISTA
9 apr 2022
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Il pilota della Honda appare decisamente più sereno rispetto alla vigilia: “È stato un po’ difficile iniziare, ma una volta in pista ho voluto essere aggressivo, per dimenticare le ultime settimane. Non sarà facile entrare in Q2, le Ducati sono fortissime sul giro secco”
-
L'INTERVISTA
9 apr 2022
di René Pierotti
MotoGP |
I due piloti Suzuki sono rispettivamente quinto e ottavo nella classifica combinata dopo le Fp2. Il campione del mondo 2020: “La moto quest’anno non ha più spunto ma più velocità di punta”. Rins: “Contenti, abbiamo un buon ritmo”
-
GP DELLE AMERICHE AD AUSTIN
8 apr 2022
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
La moto del pilota Pramac è davanti a un’altra GP22, quella di Jack Miller e alla Yamaha di Fabio Quartararo. Bene Enea Bastianini, quarto. Altri italiani: nono Pecco Bagnaia, 14esimo Luca Marini, 15esimo Andrea Dovizioso, 18esimo Fabio Di Giannantonio, 19esimo Marco Bezzecchi, 21esimo Franco Morbidelli
-
GP DELLE AMERICHE AD AUSTIN
8 apr 2022
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Enea Bastianini, settimo, è il migliore degli italiani, con Pecco Bagnaia 13esimo, Luca Marini 16esimo, Franco Morbidelli 17esimo, Andrea Dovizioso 18esimo, Marco Bezzecchi 20esimo e Fabio Di Giannantonio 24esimo
-
Superbike
8 apr 2022
di Carlo Baldi
Superbike |
Nella combinata, miglior tempo per Rea che precede Bautista e Razgatlioglu. Bene Gerloff e Rinaldi quarto e quinto. Ottavo Locatelli davanti ad un sorprendente Tamburini. Ancora in ombra Bassani
-
Superbike
8 apr 2022
di Carlo Baldi
Superbike |
Jonny chiude in testa la prima sessione di libere al Motorland Aragon, seguito ad oltre tre decimi da Razgatlioglu. Rinaldi è terzo, davanti a Lowes e Bautista. Ottavo Locatelli
-
Anniversario
8 apr 2022
di Nico Cereghini
MotoGP |
Domenica Dorna celebra il “suo” cinquecentesimo GP: nel 1991 acquisì i diritti televisivi e commerciali del motomondiale e quello del Giappone a Suzuka, nel 1992, fu il primo Gran Premio della nuova era. Ma fu una brutta giornata per gli appassionati italiani…
-
Podcast
8 apr 2022
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
La 62esima puntata di #atuttogas, online da domenica 10 aprile, è dedicata all’Aprilia, grandissima protagonista di questo inizio di stagione: in Argentina è arrivata la prima pole e la prima, storica vittoria in MotoGP. Il direttore tecnico di Aprilia Racing ripercorre le tappe che hanno portato A.Espargaro sul gradino più alto del podio
-
SUPERBIKE
8 apr 2022
di René Pierotti
Superbike |
Su Motor Trend (canale 59) la storia del campionato segnato dalla pandemia di Covid-19 e in cui si sono sfidati Jonathan Rea, Scott Redding e Chaz Davies. C'è anche Marco Melandri
-
L'INTERVISTA
8 apr 2022
di Giovanni Zamagni
Superbike |
Dopo essere stato costretto a dire addio al motomondiale, Danilo è stato grande protagonista alla Dakar. Ma continua a essere attratto dalla pista e dalla velocità: ecco quindi una nuova avventura, la SBK americana con la Ducati V4S. In questo video ci racconta emozioni e aspettative
-
GP DELLE AMERICHE AD AUSTIN
8 apr 2022
di René Pierotti
MotoGP |
In occasione dei 500 GP celebrati da Dorna, a Marc Marquez, Fabio Quartararo, Jorge Martin e Aleix Espargaro è stato chiesto quale fosse la loro gara preferita: tre su quattro ne hanno scelta una con il 46. Ezpeleta: "Risultato straordinario, avevamo due obiettivi"