-
Piloti
13 ott 2022
di Nico Cereghini
Sport |
Solo pochi eletti, come il fuoriclasse della SBK, diventano Ufficiali dell’Impero Britannico. Qui da noi si danno onorificenze a destra e a manca col risultato di svilirne il valore. Ago è commendatore, tutta la squadra di Euro 2020 è “cavaliere”, Valentino solo medaglia d’argento
-
L'editoriale di Nico
27 set 2022
di Nico Cereghini
MotoGP |
Se ami questo sport, devi sapere che anche gli ordini di scuderia fanno parte del motociclismo da sempre. Il nostro sport è un po’ individuale e un po’ di squadra: passione, spettacolo e anche business. Difficile è trovare un equilibrio accettabile
-
L'editoriale di Nico
20 set 2022
di Nico Cereghini
MotoGP |
Altro che sprint race! Due piloti italiani che si battono con la Ducati, Marquez che fa il matto, Quartararo che evoca i contatti e non gli porta bene, le facce di Jarvis e Tardozzi dentro i box… Grande spettacolo e grandi personaggi
-
L'editoriale di Nico
12 set 2022
di Nico Cereghini
Sport |
Nel film “Il tempio della Velocità”, dedicato all’autodromo di Monza nei giorni della celebrazione del centenario, poco spazio alle moto e una lacuna scandalosa: sull’incidente del maggio 1973 che costò la vita a Pasolini e Saarinen (e su quell’altro di 50 giorni dopo con tre vittime) neanche una parola
-
L'editoriale di Nico
29 ago 2022
di Nico Cereghini
MotoGP |
Jorge Martin è un bel pilota, ma Enea vale di più: è altrettanto veloce, intelligente, tecnico, sbaglia poco e sa gestire bene le gomme. La convivenza tra i due italiani? Credo che non ci saranno problemi particolari: compagni, rivali, ma con rispetto
-
L'editoriale di Nico
22 ago 2022
di Nico Cereghini
MotoGP |
Nella conferenza stampa che annunciava la Sprint Race ha usato parole molto dure nei confronti dei piloti, piuttosto agitati per la mancanza di informazioni. Ma se vogliamo uscire dalla crisi di pubblico e di ascolti serve la collaborazione di tutti
-
L'editoriale di Nico
1 ago 2022
di Nico Cereghini
MotoGP |
L’otto agosto del 1982 Uncini era campione del mondo della 500 con le Suzuki di Gallina, con cinque belle vittorie. Oggi è Safety Officer della MotoGP, si occupa della sicurezza dei circuiti, un compito non facile. C’è ancora da fare, ma la sicurezza con lui è cresciuta
-
il personaggio
30 lug 2022
di Moto.it
MotoGP |
Lo conoscete per il suo ruolo centrale in DopoGP, ma forse non sapete esattamente da dove viene e soprattutto dove va. La sua azienda produce ruote tubeless a raggi, molto particolari, porta in gara nel flat track la Zaeta, guarda al futuro: con un progetto molto ambizioso…
-
L'editoriale di Nico
19 lug 2022
di Nico Cereghini
Sport |
E’ la tesi del nostro ingegnere Giulio Bernardelle: va studiato un nuovo regolamento sul modello del fuoristrada. E’ possibile coinvolgere i costruttori, ricreare un business e nel contempo ridurre i costi, mettere team e piloti al centro della formula. Ecco come
-
L'editoriale di Nico
12 lug 2022
di Nico Cereghini
MotoGP |
Ha ammesso pubblicamente di aver commesso una grave leggerezza. Per fortuna nessuno si è fatto male. Ma attenzione: se un pilota professionista, con tutta la sua preparazione fisica e mentale, va fuori strada per due bicchieri di troppo, cosa può accadere a tutti noi? Mai guidare dopo avere bevuto
-
L'editoriale di Nico
4 lug 2022
di Nico Cereghini
MotoGP |
Le strade saranno affollate e calde, soprattutto se resterete in Italia. Invito tutti a usare la prudenza e le protezioni. A rispettare gli altri e star lontano dai guai. E se ancora non avete definito l'itinerario, c'è una bella guida che può ispirarvi
-
L'editoriale di Nico
27 giu 2022
di Nico Cereghini
MotoGP |
Il pilota dell’Aprilia, irresistibile ad Assen: da quindicesimo a quarto in 21 giri. Ha superato Marquez, Rins, Diggia, Bastianini, Mir, Zarco, Nakagami, Oliveira, Martin, Binder e Miller. Le ali e le gomme non sono più un problema?
-
L'editoriale di Nico
20 giu 2022
di Nico Cereghini
Sport |
Il grande pilota modenese è scomparso giusto vent’anni fa. Resta “nei libri” per i suoi quattro titoli mondiali, ma nel ricordo dei suoi amici era molto di più: era la passione che sapeva trasformarsi in saggezza. Sempre col sorriso
-
L'editoriale di Nico
13 giu 2022
di Nico Cereghini
Sport |
Cosa ne pensate voi lettori? Sul Tourist Trophy si fronteggiano due visioni opposte: coraggio e libertà da una parte, anacronismo e morte dall'altra. In questi giorni Antonio Privitera ci ha dato delle informazioni fresche e importanti. Vi siete formati un'opinione?