-
LE DIRETTE DI MOTO.IT
2 apr 2023
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Dopo la spettacolare gara Sprint, si torna in pista alle 19 italiane per il GP d’Argentina, secondo appuntamento stagionale. Lo analizziamo insieme a Suppo su Moto.it e sul nostro canale YouTube: come sempre, tanti gli argomenti da approfondire insieme con gli appassionati
-
GP DI ARGENTINA
1 apr 2023
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Perché Binder parte così bene? Perché la gara è stata più corretta rispetto a quella di Portimao? Perché va sempre forte solo una Yamaha e mai entrambe? Perché Bagnaia, a differenza del solito, non era a posto? Tantissime le domande emerse: proviamo a dare una risposta
-
L'INTERVISTA
1 apr 2023
di René Pierotti
MotoGP |
Il pilota spagnolo ha divertito nella Sprint race ingaggiando una serie di sorpassi con il campione del mondo: "Mi diverto"
-
GP D'ARGENTINA
1 apr 2023
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Trionfo di Brad Binder, davanti a Marzo Bezzecchi e Luca Marini, al suo primo podio in MotoGP (ma non conta per la statistica…). Quarto un ottimo Franco Morbidelli, sesto Francesco Bagnaia, superato nell’ultimo giro da Alex Marquez. Solo nono Fabio Quartararo, male l’Aprilia, settima con Maverick Vinales e a terra con Aleix Espargaro. Gara bellissima: voto 9
-
Motogp 2023
1 apr 2023
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Giornata condizionata dal meteo, con la pioggia che ha deciso le qualifiche: nel finale, chi ha montato le slick è stato premiato. L’hanno fatto Alex Marquez, Marco Bezzecchi e Francesco Bagnaia
-
GP D'ARGENTINA
1 apr 2023
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Pole position di Alex Marquez, davanti a Marco Bezzecchi e Francesco Bagnaia, tutti in pista con le slick, mentre gli altri hanno continuato con le rain. Altri italiani: Franco Morbidelli quarto, Luca Marini settimo, Fabio Di Giannantonio 14esimo. Aprilia: Maverick Vinales quinto, Aleix Espargaro nono. Solo decimo Fabio Quartararo
-
GP D'ARGENTINA
31 mar 2023
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Come nelle FP1, due Aprilia davanti tutti, ma con Aleix Espargaro primo e Maverick Vinales. Terzo tempo per Marco Bezzecchi, quarto Luca Marini, sesto Francesco Bagnaia, nono Franco Morbidelli, 15esimo Fabio Di Giannantonio. Solo 14esimo Fabio Quartararo, in grandissima difficoltà
-
GP D'ARGENTINA
31 mar 2023
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Maverick Vinales è il più veloce, davanti a Aleix Espargaro per una doppietta Aprilia che in questo momento conta poco, ma che in realtà è molto significativa. Anche perché nel pomeriggio potrebbe piovere. Al terzo posto Jorge Martin. Italiani: Luca Marini settimo, Franco Morbidelli ottavo, Marco Bezzecchi nono, Francesco Bagnaia decimo, Fabio Di Giannantonio 12esimo. Solo 15esimo Fabio Quartararo
-
LE DIRETTE DI MOTO.IT
26 mar 2023
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Il primo weekend della stagione, dominato da Pecco e dalla Ducati, va analizzato con particolare attenzione: la sprint race del sabato funziona? Il pericolo diventa eccessivo? E Marc Marquez oggi era da punire? Intanto, Aprilia è la seconda forza e ci sono cinque moto italiane ai primi cinque posti
-
MOTOGP 2023
26 mar 2023
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Alex Marquez è il più veloce nel warm up, con Fabio Quartararo secondo e Marc Marquez terzo. Italiani: Francesco Bagnaia settimo, Marco Bezzecchi nono, Luca Marini 13esimo, Franco Morbidelli 15esimo, Fabio Di Giannantonio 19esimo
-
GP DEL PORTOGALLO 2023
24 mar 2023
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Grande paura per Pol Espargaro, caduto in ingresso alla curva 10 e finito, probabilmente, contro le barriere assieme alla sua moto. Il pilota è cosciente, viene trasportato in elicottero all’ospedale di Faro per accertamenti. In pista, Jack Miller davanti a tutti, con Maverick Vinales secondo e Francesco Bagnaia terzo.Fabio Quartararo sesto, Marc Marquez solo 14esimo
-
GP DEL PORTOGALLO
23 mar 2023
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Il primo pilota a parlare alla vigilia del primo GP della stagione è anche uno dei più attesi
-
MOTOGP 2023
21 mar 2023
di René Pierotti
MotoGP |
I due piloti italiani negli ultimi mesi hanno parlato in modo un po' diverso delle prestazioni della moto di Borgo Panigale. Per rispondere guardiamo ad Alex Marquez (e Miller)
-
MOTOGP 2023
15 mar 2023
di René Pierotti
MotoGP |
Vantaggio o svantaggio? Non stiamo parlando dei 10 piloti ufficiali ma di 6 piloti dei team satellite (su 12 totali) che avranno la moto dello scorso anno: prenderanno esempio da Enea Bastianini?