-
23 apr 2023
di Giovanni Zamagni
Prove |
Motore a scoppio contro motore elettrico in una inedita sfida sulla meravigliosa pista di Galliano: pro e contro delle due soluzioni. L’Ohvale costa meno, è più diffusa ed è accattivante, ma… La ThunderVolt ha le ruote da 12 pollici, si guida benissimo, è molto più pratica, ma…
-
test
19 apr 2023
di Alberto Capra
Prove |
Avete una maxi enduro ma siete terrorizzati ogni volta che vedete una strada bianca? Desiderate abbracciare il mondo dell’adventouring ma non sapete se riuscirete mai a guidare un bicilindrico in fuoristrada? Volete semplicemente migliorare la vostra esperienza di guida lontano dall’asfalto? Per ognuno di voi e per quanti siano alla ricerca di un corso di guida istruttivo, divertente e immerso in un contesto paesaggistico da sogno, la V-Strom Academy, torna in questo 2023, con l’aggiunta del prefisso Off Road e con la possibilità di cimentarsi nella guida tassellata in sella alle nuovissime 1050DE e 800DE
-
video
18 apr 2023
di Andrea Perfetti
Prove |
Grazie alla concessionaria di Milano Moltocycle abbiamo guidato la Ducati 748R. Una moto da corsa con la targa, costruita dal 1994 al 2002 per lottare contro le giapponesi 600 4 cilindri nella Categoria Supersport. Qui si impose grazie a piloti meravigliosi come Paolo Casoli e Fabrizio Pirovano
-
17 apr 2023
di Francesco Paolillo
Prove |
Aprilia RS 660 Extrema: nuova livrea e componenti in carbonio, scarico compreso, per una sportiva vera, alla portata di tutti!
-
enduro elettrico
11 apr 2023
di Nicola Andreetto
Prove |
Abbiamo passato una giornata per i boschi con la Sting TL 3000 di Talaria, tecnicamente un cinquantino elettrico ma in pratica una delle moto più divertenti del momento. E qui è dove ve la raccontiamo
-
8 apr 2023
di Antonio Privitera
Prove |
La nuova naked di Suzuki ha un motore esplosivo ai bassi e medi regimi, un design inconfondibile, e una dinamica di guida da streeetfighter. Ecco la prova
-
video test
8 apr 2023
di Andrea Perfetti
Prove |
Per verificare con mano lo stato dell'arte delle moto italiane, abbiamo preso una fiammante TM Moto 300 EN Fi 2023 dalla cassa e la portiamo insieme a voi sui campi di gara. Ma prima, il rodaggio!
-
prova video
7 apr 2023
di Andrea Perfetti
Prove |
Pensato per l'uso misto asfalto e fuoristrada, ha messo in luce nel corso del test un ottimo comportamento in offroad con una fiducia su asfalto di altissimo livello
-
Prova Scrambler
6 apr 2023
di Antonio Privitera
Prove |
Sembra quasi non sia cambiata, invece pesa meno ed è nuova nel telaio e nell'elettronica. La next-generation della Scrambler 800 è, se possibile, ancora più facile da guidare
-
video lungo!
5 apr 2023
di Andrea Perfetti
Prove |
La Ténéré ha aperto le danze, poi è arrivata la Tuareg. Ma oggi le enduro stradali col 21" fino a 800 cc devono vedersela con le ultime arrivate: Transalp XL750 e V-Strom 800DE. Le abbiamo provate su strada e poi tanto anche in fuoristrada, da soli e col passeggero per dirvi come vanno. Quali sono i loro Pro & Contro
-
LA NOSTRA PROVA
31 mar 2023
di René Pierotti
Prove |
Ispirata alla CL72, modello degli anni sessanta, la nuova arrivata giapponese ha molti pregi e pochi difetti. Si guida con la patente A2 e noi l'abbiamo provata a Siviglia e dintorni
-
prime impressioni
30 mar 2023
di Antonio Privitera
Prove |
Per celebrare i 10 anni della serie MT abbiamo provato nella stessa giornata la nuova MT-07 2023 e l'ammiraglia della famiglia "Master of Torque", la MT-10SP
-
comparativa
28 mar 2023
di Nicola Andreetto
Prove |
Stesso tema, quello della crossover media con ruote da 17", ma svolgimenti completamente diversi. Da un lato l'indole sportiva del tre cilindri inglese e dall'altra il comfort del cambio automatico giapponese. Confrontiamole on the road!
-
video
27 mar 2023
di Andrea Perfetti
Prove |
Serbatoio in alluminio da 30 litri, sospensioni da 200 mm di escursione (+30 mm). Ma anche più protettiva, meno calda e più parca nei consumi grazie alla disattivazione in marcia dei cilindri posteriori. Certo, pesa più della Multistrada V4 (siamo a 240 kg senza benzina) e costa tanto (da 27.640 euro), ma è la Ducati più bella per viaggiare che sia mai stata prodotta a Bologna